RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: è tempo di innovare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: è tempo di innovare





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:37

Io fotografando cerco di ottenere il prodotto finale e di conseguenza valuto le fotografie esposte per quello che sono in quanto tali..


E' proprio questo il problema. Alla gente che popola questi forum, della fotografia in sè non importa poi molto. Quello che interessa loro è avere l'ultimo ritrovato tecnologico, perchè non di fotografia sono interessati, ma di tecnologia. Basti guardare con che frequenza cambiano obiettivi/fotocamere, scaricando nel gabinetto migliaia di euro, senza neppure poi conoscere lo strumento appena acquisito, perchè è gia ora di cambiarlo. E gli HD sono vuoti..come i loro conti in banca credo..MrGreen E' vizio..NON fotografia..

user4758
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:49

secondo quale logica una 1dx, 5d3 o 5d4 la tengo 10 anni mentre una A9 domani la devo cambiare poi qualcuno me lo spiegherà.


Perchè alla prima goccia d'acqua che prende puoi pure buttarla! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:51

Qui si sta affermando che Canon è prossima al fallimento perchè non butta fuori ogni anno un nuovo modello con funzioni utili soltanto ad un Geek!


in realtà questa storia la dice l'utente medio Canon in ogni post in cui si parla di Sony. MrGreen
Cmq per carità le foto si fanno anche con un buco nel muro e una tovaglia eh!
Certo che l'ultima vera innovazione Canon è stata il sensore della 5dmkIV che si è allineato dopo anni alla concorrenza... non verrete a dirmi che canon non avrebbe potuto fare di più sulla 5div per uno street price all'uscita di 3700 €?? o sulla 6dII? Non dico che non sia sufficiente per le belle foto... dico che per me vi pigliano per il cul= e siete anche contenti quindi han ragione! MrGreen

C'è chi non riesce proprio a guardare oltre il proprio naso ....
....
...


Quotone nel modo più assoluto!

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:55

Perchè alla prima goccia d'acqua che prende puoi pure buttarla!


Ecco qui il tipico ragionamento da canon user del forum! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:06

Certo che l'ultima vera innovazione Canon è stata il sensore della 5dmkIV che si è allineato dopo anni alla concorrenza... non verrete a dirmi che canon non avrebbe potuto fare di più sulla 5div per uno street price all'uscita di 3700 €?? o sulla 6dII? Non dico che non sia sufficiente per le belle foto... dico che per me vi pigliano per il cul= e siete anche contenti quindi han ragione!


su questo hai ragione. c'è voluto un po' di tempo ma molti utenti canon (ma compreso) se ne stanno rendendo conto (molti ma, evidentemente, non ancora tutti ;-))
e, secondo me, se ne stanno rendendo conto pure in canon.
finchè erano leader incontrastati tutto marciava liscio, e potevano fare ciò che volevano, ma da quando altri brand hanno alzato le testa, e fatto vedere che si può fare meglio, la musica si è fatta differente e il rischio di perdere terreno è divenuto concreto.
credo che l'ultima presa per il c..o sia stata la 6DII a oltre 2000€ al lancio. dalle prossime uscite (voglio sperare) canon si metterà nell'ordine di idee di dare qualche cosa in più per avere "money" in cambio. altrimenti resterà sola con solamente i soliti 4 "giapponesi" arroccati nell'isolotto che aspettano la fine della seconda guerra mondiale MrGreen

user14103
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:07

Alla gente che popola questi forum, della fotografia in sè non importa poi molto. Quello che interessa loro è avere l'ultimo ritrovato tecnologico, perchè non di fotografia sono interessati, ma di tecnologia. Basti guardare con che frequenza cambiano obiettivi/fotocamere, scaricando nel gabinetto migliaia di euro, senza neppure poi conoscere lo strumento appena acquisito, perchè è gia ora di cambiarlo. E gli HD sono vuoti..come i loro conti in banca credo
Personalmente della fotografia mi interessa e molto ora mi devo solo preoccupare di aggiungere un altro nas perché lo spazio nei miei 84 tb di hard disk ahimè è finito e cambierò continuamente fotocamera finche non avrò trovato quello che fa per me ..al momento ci sono vicino con la A7riii e 5dsr ...in arrivo un'altra A7

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:14

Bè facciamo qualche esempio:
16-35 f2.8 Sony € 1809,90 Canon (versione II) € 1.198,90 = risparmio del 37,7%
16-35 f4 Sony € 1.021,90 Canon € 849,90 = risparmio del 16,8%
24-70 f4 Sony € 849,90 Canon € 654,90 = risparmio del 22,9%
24-70 f2,8 Sony € 1.909,90 Canon (versione II) € 1.476,90 = risparmio del 22.6%
70-300 f4.5-5.6 Sony € 1.094,00 Canon (versione II) € 424,90 = risparmio del 61,2%
70-200 f4 Sony € 1.124,90 Canon € 924,90 = risparmio del 17,7%
70-200 f2,8 Sony € 2.354,90 Canon (versione II is) € 1.622,90 = risparmio del 31%
24-105 f4 Sony € 1.224,90 Canon (versione II) € 814,80 = risparmio del 33,4%
35 1,4 Sony € 1.337,90 Canon (versione II) € 1.069,80 = risparmio del 20%
50 1,4 Sony € 1.369,90 Canon 50 1,2 € 1.179,12 = risparmio del 13,9% (non prendo in esame il 50 1,4 canon che costa € 286,90)
100-400 Sony € 2.369,90 Canon (versione II) € 1.724,90 = risparmio del 27,2%
300 2,8 Sony € 6.714,90 Canon € 5.019,90 = risparmio del 25,2%.

Scusate per la pignoleria, ma in effetti anche io di recente avevo considerato il passaggio ma sarebbe stato un bagno di sangue.
I prezzi sono della galassia dove mi rifornisco di solito. Per gli obiettivi canon ovviamente ho messo le versioni più recenti.
Il divario di prezzo c'è.
Sono convinto quindi che il sistema debba essere considerato nel suo complesso, corpi+obiettivi.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:16

Alla gente che popola questi forum, della fotografia in sè non importa poi molto. Quello che interessa loro è avere l'ultimo ritrovato tecnologico, perchè non di fotografia sono interessati, ma di tecnologia.


allora, io son stufo di parlare della mia esperienza, e son stufo di invitare gente a fotografare (fotografare!) insieme.

Visto che il topic lo ha aperto Carlo, mi rivolgo direttamente a lui.

Quando guardo foto come queste:









mi domando, chissà quando Carlo riguarda queste immagini si chiede che probabilità avrebbe avuto di beccare quell'esatto momento con le sue precedenti camere...

oppure, quando guardo questa immagine:





Mi domando: ma quando ca77o sarebbe riuscita una reflex a fare una foto così mantenendo il fuoco sul volto senza farsi ingannare?

è questo progresso oppure è solo roba geek da amanti della tecnologia?

perchè se fotografia è solo la foglia gialla posata sulla panchina potremmo restare al 2001.

se fotografia di ritratto è una ragazza sullo sgabello con il telo dietro, un flash di lato ed un riflettente sotto, la camera a f8 iso 100, potremmo anche fare a meno dell'autofocus...

è questa fotografia?
certo! è "anche" questa fotografia....

ma se qualcuno vuole ardire ad ottenere di più, vuole spingersi oltre, vuole cercare ed immortalare situazioni difficili, non vedo proprio per quale motivo costui non debba essere rispettato.

@ Tommybolin:
inizia a prendere in considerazione i prezzi al lancio

Daniele

user14103
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:18

16-35 f2.8 Sony € 1809,90 Canon (versione II) € 1.198,90 = risparmio del 37,7%

devi paragonarlo alla versione 3
e rivedrei tutti gli altri prezzi specialmente il 35 f.1.4
prima di sparare c..azzate documentarsi per benino please


user14103
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:19

Mastro le ha fatte con la 1dxIIMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:20

La versione 3 non era presente nel listino. Il 35 canon l'ho messo in versione II.
Degli altri prezzi che mi dici?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:20

mastro78
io parlo della mia esperienza e posso dire che da quando ho la sony faccio foto migliori con più facilità, mi trovo benissimo, ho appena pubblicato una foto fatta al volo a ta in situazione di luce difficile ed il fuoco è perfettamente sull'occhio, non dico che con canon non l'avrei fatta ma avrei sicuramente sparato una raffica sperando che 1 fosse a fuoco, con la sony ho fatto UNA foto ed è perfetta.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:21

Mastro, per me ben venga ogni innovazione. Infatti la a7r3 mi ha tentato molto, è un bellissimo corpo e lo dico da possessore di 6d2. Però sono due camere appartenenti a fasce di mercato diverse. Canona vrebbe potuto innovare di più col suo ultimo modello...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:22

Ripeto che se prendo quello che ho pagato io sony e confronto con canon ai prezzi migliori che trovo la differenza sono circa 214 euro. Per quello che interessa a me: corpo, 35 fisso, 24-105, 70-200 f4, 100-400, 90 macro.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 11:22

Karmal non sparo cazzate, ripeto, degli altri prezzi che mi dici? soprattutto lato obiettivi lunghi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me