RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - La review







avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:49

ho postato in video che parla chiaro...che l'abbia usata 3 minuti o 30 ore cambia niente

....si impugna male..la ghiera di compensazione è inarrivabile e il mirino sbambola...fine

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:51

m.youtube.com/watch?v=t5GdoLJa8nM&feature=youtu.be

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 21:11

....si impugna male..la ghiera di compensazione è inarrivabile


Che è l'esatto opposto di quanto ho riportato da dpreview da chi la ha provata ben più di 3 minuti.MrGreen
Mah, non vedo l'ora di provarla ma al momento tendo a dare per buono quanto scritto dagli anglofoni.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 21:58

G9 con montato il 35-100 (quello economico f4-5.6) , mi sono stampato due fogli A4 uno millimetrato e l'altro a quadretti, uso gli occhiali (+1.75) solo per mettere a fuoco le cose piccole da vicino, senza occhiali ho regolato le diottrie del mirino e ho fatto varie prove con i suddetti fogli, la distorsione l'ho trovata nulla o comunque trascurabile e nessun calo di nitidezza negli angoli, preciso che per aver un'ottima visione bisogna avvicinare per bene l'occhio alla lente del mirino, con il tasto V.MODE si possono selezionare 3 dimensioni diverse di visualizzazione per andare incontro a chi porta gli occhiali, ho provato con gli occhiali che uso per leggere e a parte la scomodità perché non sono abituato sono riuscito ad avere una buona visione, concludendo "il mirino che spettacolo"

Non ho le mani molto grandi e trovo l'impugnatura ottima, meglio di quella della EM1 mk2

Buona la posizione delle ghiere, dovrò abituarmi alla nuova posizione di quella davanti essendo abituato a macchine che l'hanno sotto al pulsante di scatto e non dietro, lo spostamento del dito indice per arrivare alla ghiera è minimo e non ci sono problemi

Cosa non mi piace, il display superiore potevano anche non metterlo, in una ml nel mirino e sul display si può visualizzare di tutto di più, io a fotografare non uso gli occhiali e senza, il display superiore lo vedo malissimo oppure dovrei allontanare molto la macchina dagli occhi rendendo l'operazione scomoda, probabilmente chi non ha problemi di vista o usa sempre gli occhiali lo sfrutterà

saluti Alessio

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:03

semo tanti miliardi al mondo e tutti diversi.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:03

Alessio, speravo di sentire pareri meno entusiastici MrGreen

Scherzi a parte, grazie! Queste prime impressioni ci aiutano a capire un po' meglio ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:04

Vedo che Luca ha interpretato al meglio il mio pensiero MrGreen Meno male che esisti MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:05

Grazie Alessio x le tue prime prime impressioni!
..ma lo sai che ora sarai tartassato da richieste di info/prove a manetta?
Ma chi te lo ha fatto fare di essere il primo G9vista del forum?!?MrGreen
Inizio io con le richieste: ergonomia ottima,mirino spettacolo..AF? Certo,adesso al buio e col 35-100 "scarso"..poche prove immagino!
Se hai provato la em1 mk2 son curioso di sapere se quest'ultima rimane sempre la TOP in ambito di stabilizzazione..

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:27

Grazie Alessio per le tue impressioni, molto incoraggianti e confermano la bontà del corpo.
Me la vendi adesso?MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:31

Grazie delle prime impressioni dopo una prova pratica molto utile ovvio che ora si aspetta altro...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:32

ecchecavolo Alessio hai appena alzato di 300€ il mio acquisto estivo MrGreen

Scherzi a parte...come dice Melody siamo tutti diversi...quindi prima di spendere una cifra considerevole è sempre bene andare in un negozio prenderla in mano (anche se pochi minuti come dice Mauro non bastano) e trarre le proprie conclusioni

Per me...se non ha i difetti sopra citati è una gran macchina...la trovo solo un pò troppo grossa ma capisco che per chi la utilizzerà con il 200 pana o il 300 oly sia un gran plus.

Curioso come Kuro circa AF, stabilizzatore e vorrei sapere anche se è migliorato un pò il WB

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 23:20

Per ora ho dato un'occhiata veloce al menù che è abbastanza pesante e non ho fatto prove di af o stabilizzatore che spero di fare nel fine settimana, ho preso la G9 in sostituzione della gx8 per usarla quasi esclusivamente con il
100-400 , di altri obiettivi Panasonic ho poco, il 12-32 e il 35-100 economici e il 15 mentre dal lato Olympus sono più attrezzato

saluti Alessio

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 23:49

Provata 30 min in negozio quindi prendete con le pinze le mie impressioni sull' ergonomia.
Per le mie mani, che nn sono assolutamente grandi...anzi piuttosto piccole, è perfetta. Certo il grip è molto piu da reflex che da m4/3.
Possiedo Canon 6d, 5dm3 e Panasonic G80, beh la G9 va verso le Canon anche se l'insenatura sotto il pulsante di scatto è molto pronunciata.
Il peso lo trovo perfetto, leggera ma dà sensazione di robustezza.
Con il 12-60 Leica il connubio è ottimo, mentre il 12-35 2.8 sembra piccolo rispetto al body.
Il mirino è veramente enorme per una m4/3 e nemmeno io ho notato distorsioni ai lati, ripeto sempre MIA opinione
Molto utile il tasto v.mode ed il suo utilizzo.
Per le impressioni di scatto appena riesco a scaricare i file vi dirò le mie impressioni.
Comunque il primo impatto è decisamente positivo.
Credo di prenderla ma attendo qualche offerta leggermente piu conveniente.
Infine il display superiore lo trovo bello e intuitivo soprattutto per uno che utilizza reflex.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 23:59

Niente, vi devo bannare MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 0:00

..Nicoló....auguri.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me