RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF- S 180-400mm f/4 TC 1.4x , parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Nikon AF- S 180-400mm f/4 TC 1.4x , parte II





avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 7:45

Per sensore, gestione AF ed ergonomia,
esposizione e se parliamo anche di Jpg in camera, che a me proprio non interessano pero', per me non c'e' proprio paragone. Ma questi son altri discorsi.


Non sono d'accordo, perlomeno non totalmente. Per af ed ergonomia una D5, progetto completamente nuovo, è secondo me avanti alla 1DX2, ma come sensore, assolutamente NO.
Sulle bigmpx invece la D850 conferma una certa supremazia anche se oramai corpi con 1DX2 e 5D4 hanno quasi totalmente colmato il gap della famigerata DR, che sulla D5 invece non brilla affatto.
E comunque i sensori migliori, sia big che midmpx, non sono per me più né in Canon, né in Nikon.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 7:47

Tanto e' roba che usi su BeanBag o cavalletto.


Si ma te lo devi anche scarrozzare in giro. Basta una giornata in aereoporto per arrivare a destinazione a scassarti le pelotas.

Io gli ultimi tempi che portavo in giro il VR non ne potevo più. Mi ricordo a texel girando per la spiaggia con treppiede e lente a spalla volevo lanciarlo in mare.

Poi chiaro se lo carichi in auto e da lì non ti muovi, se ti infili in capanno dopo 10mt di strada è tutto sopportabile.

In Canon hanno lo stratosferico 300 2.8 IS II che moltiplicato 2x resta la lente fenomeno ed era sopportabilissimo da portare. Ma un 600 du cojons.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:12

Io gli ultimi tempi che portavo in giro il VR non ne potevo più. Mi ricordo a texel girando per la spiaggia con treppiede e lente a spalla volevo lanciarlo in mare.


Ho avuto modo di usarlo in un safari messo a disposizione da Nikon, unico difetto proprio il peso, un macigno, il nuovo FL anche per il trasporto risulta molto più piacevole, non sono comunque adatti all'uso a mano libera, se non per un tempo limitato.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:13

Io l'avevo su treppiede. Gitzo GT5541LS. Altri 3kg. D4, 1.3kg, a spalla totale 5kg la lente + 4 tra corpo e treppiede più o meno 9kg.

Roba da pazzi. Corro i 10km in meno di un ora e mi alleno due/tre volte a settimana. Una tortura starsene in giro con quella roba appresso. Ma era così anche a Carloforte a fare i falchi della regina extremadura etc etc. Due balle assurde.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:17

Si ma te lo devi anche scarrozzare in giro. Basta una giornata in aereoporto per arrivare a destinazione a scassarti le pelotas.


E' il prezzo da pagare per scattare con certi tipi di lenti. Per me è un dolce pesoMrGreen

Fino a che ce la farò..MrGreen

Corro i 10km in meno di un ora e mi alleno due/tre volte a settimana.


Anche io Runner!! Piacere!:-P

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:22

ma come sensore, assolutamente NO.


E' un sensore stiracchiato sugli alti iso, che se scatti avifauna in alcune ore del giorno è il TOP. Come lo è per lo sport notturno. Lo dimostra il fatto che in F1 e MotoGp molte agenzie hanno cambiato sistema proprio per passare a Nikon. E tanti che ci lavorano ne sono entusiasti, AF, che ho sulla D500 aggancia e non molla più. Imho, ma poi basta, non voglio giocare a chi ce l'ha più lungo, non è il mio modo d'intender le cose, le guerre tra fanboy non le sopporto. E soprattutto siamo OT già da un pezzo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:53

questa nuova ottica nikon mi sa più di dimostrazione di forza rispetto a canon che di soddisfare le esigenze del cliente
comunque vediamo che tirerà fuori tamron
sigma a listino ha già l'eccellente 500 sport

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:56

vediamo che tirerà fuori tamron


Tamron secondo me è in uscita con qualcosa di interessante.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 9:21

Nikon più che altro deve rifare un'ottica zoom compatta e di larghissima diffusione come il 100-400, visto che l'attuale 80-400 non è al livello dei corrispondenti Canon/Sony e non costa meno.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 9:22

Nikon più che altro deve rifare un'ottica zoom compatta e di larghissima diffusione come il 100-400, visto che l'attuale 80-400 non è al livello dei corrispondenti Canon/Sony e non costa meno.


Vero.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:06

Nikon più che altro deve rifare un'ottica zoom compatta e di larghissima diffusione come il 100-400, visto che l'attuale 80-400 non è al livello dei corrispondenti Canon/Sony e non costa meno.


Per me invece no!!! non si deve perdere in queste "battaglie" li di ottiche ce n'è per tutti i gusti, sigma, tamron .... a nikon manca il TC e un zoom wide F/4 stabilizzato di qualità ... queste per me le due grosse mancanze.... perchè in questo caso l'alternativa non c'è neanche con ottiche di terze parti

cmq sui pesi il buon canonista scorda sempre che la 1Dx è la macchina più mattone e pesante della storia della fotografia 35mm digitale ... della serie quei 100 200 grammi ecco li che sono recuperati, con la differenza che tra D4s e 1Dx ad esempio la differenza è poco sotto il 20% di peso a favore della D4s, tra due ottiche di 3,5 kg poche centinaia di grammi sono un 6%, probabilmente dovuto alla lenti FL, chi non capisce queste differenze fa il finto tonto oppure è canonnista MrGreen... del resto in giro non ti scorrazzi solo l'ottica e poi la macchina te la teletrasportano ;-) e mi piacerebbe pesare anche i rispettivi collari e paraluce....

Chi fa questo lavoro/hobby con certe attrezzature o è fisicamente preparato o meglio lasciar perdere.... io stesso viaggio sugli 800 km al mese in bici e i primi servizi dell'anno li accuso sempre un pò.... D5 70-200 o 15-30 più flash batterie flash alla fine stiamo sempre sopra i 3 kg, e quando li tieni per 8/12 ore non è uno scherzo ...




avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:18

Otto72:
Nikon più che altro deve rifare un'ottica zoom compatta e di larghissima diffusione come il 100-400, visto che l'attuale 80-400 non è al livello dei corrispondenti Canon/Sony e non costa meno.


Concordo. Il Nikon rispetto al Canon va peggio e costa di più (modo elegante per dire che costa uno sproposito del tutto ingiustificato). E' un'ottica che mi farebbe estremamente comodo e che aspetto ardentemente (se fatta decentemente, anche Sigma o Tamron andrebbe benissimo).

Blade_71:
Per me invece no!!! non si deve perdere in queste "battaglie" li di ottiche ce n'è per tutti i gusti, sigma, tamron ....


Di 80-400 (o 100-400) con luminosità 5.6 (il che vuol dire "moltiplicabile con un 1.4x") ci sono solo gli originali Nikon/Canon/Sony.

I 100-400 appena usciti di Sigma e Tamron sono un'altra categoria di ottica, più vicini ai vari 70-300 economici che non ai semipro Nikon 80-400 e Canon 100-400.



avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:26

Si ok.... ma ormai gli ultimi AF di sony, nikon almeno, lavorano anche sopra F/8 e 1/3 di stop con la prossima generazione di macchine non sarà più un problema per me .... mentre è grave non avere un TC X2 all'altezza e secondo me un zoom wide stabilizzato di qualità F/4, in entrambi i casi non puoi rivolgerti neanche a ottiche di terze parti....

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:47

Comunque gli ultimi tele nikon sembrano molto buoni, anche meglio dei canon fatti da "dio" MrGreen

www.lenscore.org/

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:04

Comunque gli ultimi tele nikon sembrano molto buoni, anche meglio dei canon fatti da "dio" MrGreen


www.lenscore.org/

No stai scherzando, questi test non valgono niente .....:-P comunque ne vedo di file degli obiettivi fatti da dio... RAW
e rispetto a quello che possiedo io non vedo miracoli come descrivono i guru di questo forum.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me