RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vinili una passione......


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vinili una passione......





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:11

@Angelo Botero

scusa ma mi sarò espresso male io.

Parlavo in generale, io qualche riferimento in tanti anni l'ho "sentito" , ma c'è sempre da imparare e da studiare.

CD ed lp per la messa a punto dell'impianto ne ho e ne ho avuti, e servono.

Ma...intendevo altro.
Come riferimenti prima di tutto intendevo riferimenti "reali": ascoltare concerti, voci e strumenti dal vivo.
Se non si ha idea di come è il suono di una tromba o un pianoforte o di una voce dal vivo, non si ha il riferimento esatto.
Se non ho mai assistito ad un concerto di musica sinfonica in un teatro, è difficile poi giudicare l'incisione un disco di Beethoven, non ho un riferimento.

Dopo,
ascoltare poi decine e decine di impianti in ambienti diversi, e qualcuno in sale appositamente studiate e con i diffusori ed il punto di ascolto posizionati nei punti giusti mi aiuterà a capire come meglio configurare la mia stanza di ascolto ed il mio impianto.

Il tutto sarà poi influenzato dai gusti personali, e quì ...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:18

è il classico caso in cui "la somma delle parti vale più del mero totale


era proprio quello che intendevo.

Certe cose sono irripetibili, vuoi per i tempi in cui si vive, vuoi le influenze e le complicità tra i componenti, sono delle combinazioni "magiche" e secondo me irripetibili.
Anche gruppi che stanno insieme da anni non possono produrre opere sempre dello stesso livello, in qualche periodo si raggiungono vette non più raggiungibili.
Esempio U2, Rolling Stones, etc..

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:22

Cia a tutti , torno adesso dal negozietto di vinili MrGreen ecco la mia spesa Cool

Songs for Swingin' Lovers - Frank Sinatra - vinile

Play The Blues Live - Wynton Marsalis And Eric Clapton -CD

Talking Book - Stevie Wonder - Vinile

come andare al casinò , ti porti dietro pochi soldi per non uscire in mutande MrGreen



avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:29

Cia a tutti , torno adesso dal negozietto di vinili


ottimo!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:35

Sabato dal mio spacciatore ho preso:
- Youssef Kamaal : Black Focus
- Ivan Graziani : Pigro (una nuova ristampa che sono curioso di sentire)
- Melanie De Biasio : Lilies

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:38

@Dovahkiin
se ti piace Sinatra... ti potrei consigliare un titolo di un disco bello e con una incisione FAVOLOSA!
Ma costa!Triste

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:47

vedo che anche tu non scherzi MrGreen

Sinatra -Tony Bennett -Peggy Lee mi piacciono , non conosco la loro storia , mi scordo i nomi delle loro canzoni , ma li ascolto volentieri in certe situazioni MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 13:43

Peppe$ Se prendi a riferimento un'opera dal vivo come pure un concerto in una sala preparata apposta o: un trio Jazz in garage, Ti renderai conto che quello che senti in casa è anni luce dal suono reale, puoi stravolgere l'impianto ma non approdi a nulla. Vuoi un riferimento,cerca di fare degli ascolti in una sala di registrazione; quello è il posto buono.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 13:50

@Dovahkiin Se ti piace Clapton prenditi in vinile Unplugged merita assolutamente , io non accontentandomi ho il dvd il cd e il vinile praticamente la tris perfetta....
Ottimo anche quello che hai preso del grande S. Wonder anche se a mio avviso Songs In The Key Of Life in vinile fa la differenza....
Di Sinatra ho solo un cd con tutti i suoi miglio pezzi un bel vinile sarebbe piacevole averlo....

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:10

@Peppe550 Se ti piace il genere come Youssef Kamaal ti propongo questo album Tourist st Germain in particolare le tracce Rose rouge e latin note .
Melanie De Biasio non la conosco ne terrò conto....

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:27

@Ale64E]
Clapton Unplugged
ottima scelta, bella musica e grande incisione!

St Germain l'ho avuto e rivenduto, carino ma non mi ha entusiasmato, un pò leggerino, (per i miei gusti )!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:04

@Angelo Bottero

non riesco a spiegarmi. Per semplificare parliamo di musica acustica.
Quando parlavo di riferimenti intendevo dire che se non senti dal vivo voci e strumenti quando poi ascolti un disco come fai a sapere se il suono di un dato strumento è stato inciso bene o no?
Il suono di una tromba è quello e così si deve cercare di ricreare.

Gli ingegneri del suono che registrano un concerto sinfonico si sforzano di ricreare le sensazioni che si hanno dal vivo, la disposizione nello spazio dei vari strumenti, la dinamica, riverberi etc...

Ovvio che poi ascoltando a casa cambia tutto, ma tutto il progetto loro e, a casa il nostro, ha come unico obiettivo di
" RICREARE " l'evento originario, l'unico riferimento è quello.
Ma se io non ho mai ascoltato come suona dal vivo una tromba, non ho mai sentito un concerto a teatro, quando ascolto un disco, come riferimento cosa prendo? Altri dischi? Solo il mio gusto personale? Sarei poco obiettivo.

E questo è solo il primo passo, poi dalla musica suonata si passa all'ascolto di quanti più impianti possibile ed in varie sale, per avere termini di paragone con la propria e farsi una idea di quanto un apparecchio o la forma di una stanza o i mobili possano influire sulla resa totale.

Avendo incamerato quanti più dati possibile si passa alla messa a punto del proprio impianto e della propria stanza di ascolto aiutandosi anche con cd e lp test di cui parlavamo, fermo restando che si potrebbe continuare con trappole sonore, correttori, tube traps, risuonatori etc...

Certo che quello che senti a casa è lontano anni luce dall'evento dal vivo o dallo studio di registrazione, ma il riferimento è e rimane quello, tutto ha lo scopo, anche ingannando l'udito, di ricreare l'evento originario.

Quando si ascolta (con un impianto decente) Jazz at the Pawnshop della Proprius, la cosa entusiasmante è che "SEMBRA" di essere dentro quel club e partecipare all'evento dal vivo.
Ma se non hai sentito dal vivo degli strumenti, se non hai mai assistito ad un concerto di jazz acustico dal vivo, non hai i riferimenti per giudicare in modo corretto il disco. E proprio chi ha questi riferimenti riesce ad apprezzarlo maggiormente.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 21:39

[QUOTE@Dovahkiin Se ti piace Clapton prenditi in vinile Unplugged merita assolutamente , io non accontentandomi ho il dvd il cd e il vinile praticamente la tris perfetta....
Ottimo anche quello che hai preso del grande S. Wonder anche se a mio avviso Songs In The Key Of Life in vinile fa la differenza....
Di Sinatra ho solo un cd con tutti i suoi miglio pezzi un bel vinile sarebbe piacevole averlo....]

Io di Clapton ho solo quel CD , ho ascoltato quel cd in un bar , cosi ho chiesto che cd era MrGreen

di Sinatra ho scaricato qualcosa :-P

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:05

Bhè ? non c'è più nessuno qui ?MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 21:37

Eccoci......fatto acquisti ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me