RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 85 f1.4 is L vs Canon 85 f1.2 ii L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 85 f1.4 is L vs Canon 85 f1.2 ii L





avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:17

Zeppo a volte guardo le foto senza sbirciare prima con quale lente siano state scattate, è un gran bell'esercizio e si sbaglia clamorosamente.
Certo una foto scattata a f1.2 è inconfondibile ma già a f1.8 o f2 è veramente dura indovinare.
Credo sia una lancia spezzata a favore di Canon, è stato Uly a farmi interessare a queste ottiche con la sua giusta esaltazione del 100/2 , poi ho scoperto che ce ne sono molte altre.
I prezzi di alcuni L con risultati spesso dubbi a TA sono francamente esagerati.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:27

Io personalmente credo che le lenti che riconosci subito siano:
85L II
50L
135L
Poi c'è il miglior zoom... sua maestà il biancone.
Queste 4 lenti "fanno" la Canon.

Poi ce ne sono altre di sicuro.. mi viene forse il 35 prima serie e il 35 art.

Ma quella che merita più di tutte NON L secondo me è l'85 1.8. Per me tutti la dovrebbero avere.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:28

Concordo pienamente sulla incredibile qualità di lenti come il 24 f2.8 is un, 35 f2 is, 50 sto, 85 F1.8 e 100f2 ed aggiungerei anche il 17-55 che non costa poco é solo per apsc ma queste sono le lenti che fanno innamorare i neofiti che poi giustamente se le tengono. Questo però non toglie tutti gli altri discorsi, senza considerare il peso che ad eccezione del 24mm ed del 50 non é proprio il migliore inoltre anche la qualità costruttiva é sempre più plasticosa e meno metallica detto questo questi secondo me sono i veri best buy di Canon.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:29

Seguendo lo stesso filo di ragionamento: chi fa foto solo per condividerle sui forum o stampare al massimo in A4 può usare una 80D con risultati buoni come quelli che otterrebbe con una 5DmkIV e costa 3 volte di meno, anche qui basta provare a guardare le foto con il pc portatile (come fa il 90% di noi amatori) per rendersi conto.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:31

Che poi il quartetto di Cristian sia eccezionale nessuno lo nega ma li sono molti molti soldi che vanno via.
Peppe per il discorso reflex basta accontentarsi di una 6D per avere una FF di qualità senza spendere una follia

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:37

6D + 35IS2 + 85 1.8 e sei a posto per carità.
Ragazzi... con l'85 1.8 si fanno cose strepitose.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:45

Tom ho avuto solo la 6D come FF nella vita.

Il "quartetto magico" costa 6000 euro

Il "quartetto scrauso" costa 1/4 e forse meno.

Solo il 135L ha un prezzo adeguato alla grande qualità della lente.


user92023
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 13:38

@Peppe. Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con il discorso che stai portando avanti!

Poi qui' si innesta un discorso del tutto ipotetico, ma che, personalmente, condivido: fino a qualche anno fa Canon, ma presumo anche Nikon (un universo che non conosco) si teneva la fascia medio alta/alta della produzione ottica, lasciando alle terze parti la fascia media/medio bassa del mercato. Successivamente qualcosa e' cambiata: Canon, ma presumo anche Nikon, e' entrata a piedi uniti nella nicchia medio bassa, con obiettivi magari economici nella costruzione, ma in grado, come dice Peppe, di fornire ottimi risultati iconografici (sempre che non si utilizzino tali ottiche per piantare chiodi nei muri!). E gli altri? Sigma, Tamron, ecc. hanno reagito aggredendo la fascia alta/altissima del mercato con prodotti d livello "assoluto", venduti ad un prezzo che e' una frazione di quello degli originali. Probabilmente hanno lavorato con margini praticamente inesistenti, "investendo " per farsi il "vestito buono". Penso che, ormai, l'obiettivo sia stato raggiunto, e mi aspetto che, a breve, la musica (dei prezzi) cambi radicalmente. Il contorno e' stato, naturalmente, la "guerra dei firmwares" (reverse engineering, eventuali bugs elettronici, e tutta la "panolia della felicita'" -di noi utenti!-)!
Scusate l'OT! Ciao. G.

user4758
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 13:49

Comunque ritornando in topic (che a sto punto si può pure chiudere!) l'85L F1.4 IS se n'è andato... lunga vita all'F1.2 II! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 13:53

Comunque le aberrazioni cromatiche si tolgono. Alla fine se è un obiettivo risolvente avrà penso una sua fetta di mercato. Forse costa un po' troppo

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2018 ore 14:11

Il topic è servito, forse un po di OT ma non tutti, l'insoddisfazione va condivisa che hai fatto tu Zeppo.
Giannidl aggiungerei solo che tutto sto casino di case madri e terze parti che corrono come matti a farsi più male possibile non si rendono conto di farlo a spese degli utenti.
La fascia alta dei luminosi per reflex è un tallone delicatissimo e fragile, far funzionare bene lenti a f1.2 o 1.4 è dura per tutti ma i soldi grossi stanno lì, ci vorrebbe un rigore ed una cura del cliente di ordine superiore ma non c'è nulla, come se avessi acquistato un uovo di Pasqua senza sapere che c'e dentro e se sorpresa non ti piace i cavoli son solo del povero fotoamatore e della sua passione.

user92023
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 14:11

@Antonio. Ecco! Appunto! Costa un po' troppo (per quello che vale!)! G.

user92023
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 14:14

@Peppe. Ancora una volta d'accordo con te! Ma forse, anche questa, e' una parte della ragione del successo, oltre all'indiscutibile ed ormai indiscussa qualita' ottica, di Sigma, successo che tanto brucia -e ben le sta!- a Mamma'! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:16

Peppe hai nominato due lenti che io possiedo: il 50 f1.8 STM ed il 35 mm f2 IS, confermo che sono due lenti che in quanto a nitidezza sono il non plus ultra se usate da f3.5 a f5.6 (anche sulla 5D mkiv ed a quanto dice qui su juza Ulysseita il 50ino anche su 5Dsr). Se uno ceca nitidezza può trovarla anche a buon mercato e poco peso in Canon.
Edit: hai anche nominato un'altra lente molto buona che possiedo e che, comprata usata, ho pagato "solo" €700: il 135 L f2

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 17:47

Comunque ritornando in topic (che a sto punto si può pure chiudere!) l'85L F1.4 IS se n'è andato... lunga vita all'F1.2 II! MrGreen


AMEN! E tra pareentesi ne ho appena acquistato uno! Il mio sogno si è coronato. MrGreen

@PEPPE, perdona la confidenza...ma per caso avevi una 6d data a RCE?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me