RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??





avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:38

KentaForEver a chi ti riferisci?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:42

ma quel video cosa deve dimostrare? scherziamo? ho avuto 7 anni il 14-24 e da 3 il 15-30... almeno su nikon grazie al miglior microcontrasto il Tammy con poca luce fa meglio, sarà Canon che è scarsa con i Tammy, ma se mi si parla con tutta questa sicurezza vorrei le foto...

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:45

Se è per questo il Tamron aggancia anche coi laterali della D3200 (che ha solo il centrale a f/5.6) con luce pessima

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:47

Blade di foto ti posso dare quelle del canon di mia proprietà, ho provato sia il sigma che il tamron e su canon purtroppo hanno questo problema a parere mio li ho avuti per mezza giornata scambiandoceli in pratica, mi pare che qualcuno ha confermato le stesse cose che ho detto io.
il video ti fa vedere la velocità di messa a fuoco del canon da 0 a infinito

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:53

fabrizio mi riferivo a mimmox...per fare paragoni obiettivi si confrontano le foto nello stesso momento con la stessa reflex....discorso af diverso ovviamente ma qualita delle foto ci vogliono le foto

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:58

Kenta siamo d'accordo. Avevo il dubbio le mie impressioni fossero passate per una comparativa ;-)
Dove hai trovato gli scoiattoli nel parco?
Bel colpo!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:03

li ho trovati nel parco di monza...ma li da quanto ho capito e'abbastanza facile vincere "facile"....nel senso che ce ne sono un po che girano allegramente fra gli alberi e da quanto ho capito sono abbastanza mansueti...era la prima volta che ci sono andato ma mi hann detto che si avvicinano alla gente per il cibo...comunque bel posto...ci sono passato di sfuggita ma ne vale la pena

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:06

Ci sono cresciuto lí dentro, ma prima di mettermi dietro a una lente

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:15

KentaForEver io parlo di canon tu usi nikon ed è tutta un'altra storia MrGreen per le foto l'ho spiegato prima che io possiedo il canon e che le foto si dovrebbero fare con le stesse condizioni e nello stesso momento

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:22

Tempi più brevi di 1/200 non li uso con il 100 400 sigma quindi per me lo stabilizzatore va benissimo in modalità 1 bisogna cogliere l'attimo che l'immagine viene bloccata
La modalità 2 bisogna comprenderla e utilizzarla nell'inseguimento e la uso spesso
Velocità af per me va più che bene se riesce ad inseguire un martin pescatore che pesca appena dopo il tramonto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2590782&srt=data&show2=1&l=it
Oppure riesce a inseguire un passeraceo scatenato www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2632742&srt=data&show2=1&l=it
Ma dove da il massimo delle sue qualità è a 400mm al centro crop del 50% circa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2636051&srt=data&show2=1&l=it
Oppure crop superiore del 100%
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2641776&srt=data&show2=1&l=it


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:23

Ma cerchiamo di capirti, la velocità da 0 a infinito oggi con le attuali ottiche x me ha poco senso, si fa tutto con tutto, la differenza é un AF che si ferma al momento giusto senza incertezze... Dustin che apprezzo molto come Reviewer, ha testato il Tammy su Canon andatevi a vedere le foto e le considerazioni, perché non devo credere a lui e devo credere a chi non mostra le foto?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:29

Anche Tammy da basetta può essere testato x stabilizzatore solo allo scatto, sempre Dustin nella suo review dimostra come il VC è superiore all'os sigma, é riconosciuto che l'ultima tecnologia di stabilizzazione Tamron è la migliore, salvo l'ibrido Olympus, non capisco come lo avete provato mah!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:47

Sono convinto anch'io che lo stabilizzatore del tamron rispetto a l'os sia superiore perché ogni tanto provo il 150 600 g2 del mio amico e devo dire che "blocca" in modo migliore e per più tempo
Credo che sia lo stesso del 100 400 tamron

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:50

il mio 70-200 G2 fa meglio DELL'FL nikon... é monta lo stesso VC del 100-400, se tanto mi da tanto il Sigma è superiore FL nikon? non scherziamo... senza contare l'immediatezza grazie alla cpu dedicata, cosa fondamentale più di quanto si pensa...

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 5:41

@Blade_71: “non capisco come lo avete provato mah!”: A parte che ti abbiamo detto ripetutamente che sono impressioni senza pretesa di test e indicazioni da prendere con le pinze, ma scusa tu come la provi la stabilizzazione, con una affermazione teorica che VC è meglio di OS o IS a priori, indipendentemente dalla lente? E con la regola della proprietà transitiva? Credevo fossi quello delle analisi sul campo MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me