RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merrill, finalmente il colore perfetto? ora disponibile!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Merrill, finalmente il colore perfetto? ora disponibile!





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 16:13

Fiammifero e Valgrassi ok in effetti ho scritto una cavolata insomma prendo atto della ehm incongruita' del mio ragionamento .
Tra l'altro che la merrill abbia una nominale di 200 iso e' per chi usa la macchina senza pregiudizi facilmente verificabile nella pratica... quindi non oggetto ,personalmente ,di dubbio.
Rimane dunque che per dare una sottoesposizione non si puo' prescindere perche' sia tale dall'impostare ai 200 per avere la massima estensione dinamica nativa e effettuare in sottrazione di porzioni di stop partendo da quella fino alla quantita' desiderata.
Portarsi a 100 iso se la nominale e' 200 per poi pretendere di sottoesporre diminuendo di porzioni di ev significa soltanto partendo da una abbondante sovraesposizione iniziale effettuare calibrazioni di esposizione a levare piu' o meno consistenti ,ma in soldoni la sovraesposizione in termini generalizzati RIMANE...MrGreen




avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 20:27

@Sblo porta il display preview quasi al minimo formato (per velocizzare le operazioni), poi inserisci la loupe al 100%. A questo punto usa il contagocce del primo pannello in alto a sx e lascia "ragionare" SPP sui punti che ti scegli. Usa anche il Fill con moderazione. Poi non dimenticarti che la riduzione rumore serve di più per Sharpening. Quindi Sharpening almeno a -1 e L=1 e C=3. Good Luck!

PS non pubblico coi LUT Uly-Raamiel per via di una mano rottaTriste

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:06

TristeConfuso

Riprenditi Val!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:19

Valgrassi grazie ci ho provato ma non so come usarlo ,non ancora capito a cosa serve Sorry
Vedo che mi cambia l'esposizione a seconda dell'area in cui porto il target della pipetta quando clicco ma non ne capisco l'utilizzo razionale rispetto a muovere il cursore esp manualmente tenendo d'occhio istogramma e allarme luci.
E la omissiva guida di SPP 5 (la mia versione) non aiuta a capire ,
Potresti dedicare due righe alla questione ? Mi sarebbe di aiuto

PS: Quindi per quanto riguarda la riduzione rumore ho capito bene?
Definizione' = -1 o ancora meno
Luminosita' (L) = 1 (cioe' tutto a sinistra ,insomma su LESS)
Colore (C) =3 (cioe' al centro dei 5 pulsanti)
Rumore di banda? ....

PS2 Utilizzare il preview in formato cartolina e utilizzare la loupe 100% si e' rivelato MOLTO utile , tutto si velocizza e non si lavora affatto male ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:38

@Sblo attiva tutti i comandi sulla colonna dx per ottimizzare l'ottica e le aberrazioni cromatiche.
L basso>>risoluzione, C alto>>microcontrasto, il Banding lascialo a 1. Se vuoi "addolcire" la Merrill nei ritratti Sharpening -2, L=3, C=1.

Se fai ETTR, invece di riportare a sx manualmente Exposure, usa il contagocce di Tonal Adjustments (il primo contagocce con il quadratino) su punti diversi, se hai fatto ETTR Exp andrà spesso anche a -2, ti serve per capire i bianchi estremi, non vale la pena recuperarli a scapito delle ombre.
Il secondo contagocce lo usi per il colore-WB e controlli dove va l'indice sul quadrato del colore, indice che puoi anche muovere a mano.

Tutto questo se vuoi vedere dove arriva SPP (non molto lontano...). Se usi sempre il profilo Uly-Raamiel (LUT) setta direttamente i parametri sulla macchina, mi sembra che Neutral sia Naturale. Dei contagocce (se passi a C1, PS, LR) quello più importante è del WB.

Scusa se mi riferisco a comandi in ingleseTriste

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 19:32

Ragazzi un disastro: non mi funziona più Spp.
Disinstallato e reinstallato due volte (6.5.4), il programma si apre normalmente, ma quando è ora di andare sulla finestra di lavoro aprendo un x3f, il file non si carica fino in fondo (rimane bianca una tacca dello slide di caricamento) e si impalla.
A quel punto il programma si blocca nessun intervento è possibile e devo usare la gestione risorse di win per chiuderlo.
Qualcuno ha suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 19:45

Disinstalla, assicurati che la cartella sigma non ci sia più, riavvia e poi riinstalla.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 19:47

Nel caso installa in un'altra directory

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 19:53

Domani riprovo e riferisco. In effetti non ho riavviato tra dis e reinstallazione.
Intanto grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 12:12

Allora: ho provato a disinstallare cancellando manualmente le cartelle Sigma sia da Programfiles che da Programdata; riavviato e reinstallato: niente
Ho cambiato directory (direttamente sotto C:\). Niente da fare. Non finisce di caricare i files
Eppure ha sempre funzionato fino a 2-3 settimane fa....

Altri suggerimenti?

user86191
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 13:03

la scheda e nuova ? prova con una vecchia, ebbilo stesso problema, la scheda registrava male x3f e quando aprivo in SPP si impallava

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 13:35

Parli della scheda sd?
Ho scaricato i files in una cartella e tento di aprirli da lì. La cosa strana è che le anteprima si vedono tutte correttamente (Spp si apre normalmente), ma è quando vado ad aprire i files che non ce la fa. Ho provato anche con files vecchi e già lavorati. I tiff si caricano, x3f no.
Faceva così anche a te?

user86191
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:54

Si parlo della scheda SD, non ho provato con i tiff, ma se con essi si apre il problema non dovrebbe essere Spp ma nell'x3f che la scheda ha registrato male, io ho due merrill, in una scheda spp non mi apriva i file, cambiai con l'altra scheda merrill e non c'era nessun problema

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 12:00

Risolto andando a modificare la compatibilità del programma (uso Win10)
Sotto proprietà/compatibilità: ho disabilitato ottimizzazione a schermo intero e messo in esecuzione come amministratore.
A beneficio di chi incorresse nello stesso mio problema.
Grazie a tutti
Chiudo OT scusandomi con chi l'ha aperto.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 10:56

Come in tutti i preset, talvolta il colore è corretto, talvolta no. Talvolta persino la dominante verdina del Merrill può essere "azzeccata".

Ad ogni modo il corretto wf del Foveon deve avere SEMPRE come primo step la modifica della curva in SPP, dopo si può esportare e correggere i colori con il software che più ci piace.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me