RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 Rumore







avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 2:22

Purtroppo molte recensione online sono "prezzolate" e sono tutto tranne che imparziali.
Gli amici, i conoscenti, i negozi spesso rappresentano la soluzione migliore per avere idee più vicine alla realtà.
Anche perchè se ti metti a sentire tutte le voci all'interno di un forum passi da chi ti dice che siamo fermi da 10 anni ad altri che vedono miracoli ad ogni nuovo modelloMrGreenMrGreenMrGreen
E' quasi impossibile avere delle opinioni non legate a delle esaltazioni per un marchio o per un determinato oggetto.

C'è gente che preferirebbe essere insultata in prima persona piuttosto che vedersi "criticata" la propria amata (parlo della propria fotocamera ovviamenteMrGreenMrGreenMrGreen).

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 4:57

RieccomiSorriso, il sordone dell'amico Riccardo é un ottimo file, ma evidenzia il classico luccichio da mdc un pò esagerata in post, questo per esperienza succede spesso quando si tenta di rendere sharp un file non proprio razor, inoltre siamo a iso da panorama, con sole pieno.
Ringrazio il ( bravo ) collega Antonio per il suo intervento, é difficile far capire a chi fa altri generi l'importanza del fattore “ campo “.
I nef che ho lavorato erano nef a relativamente alti iso, la normalità per chi fa il nostro genere, andavano dai martini a passeriformi, le piume erano impastate ed il denoise praticamente impossibile da effettuare con efficacia.
Prendo ad esempio la 5dsr, camera molto rumorosa, ma incisione estrema, quindi si può spingere con la riduzione rumore a manetta senza piallare.
Capture one non l' ho provato, solo ps.
Ci tengo nuovamente a precisare che la mia non è una guerra al brand, ho sempre ammirato la resa del piumaggio della d810.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 5:51

I nef che ho lavorato erano nef a relativamente alti iso
...che obiettivo è stato utilizzato?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 6:12

questo ne è un esempio

www.flickr.com/photos/89318289@N04/39000761572/sizes/o/





1/1600 f8 iso3600 piume impastate

questa invece

www.flickr.com/photos/ceano/38634226212/sizes/o/





1/2000 f8 iso2500 peccato che i bianchi sul collo sono andati, anche se si vede la potenzialità della macchina

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 6:18

Ma che senso ha comprare la D850 per l'avifauna ad alti ISO? Per poi fare il crop? Potrebbe non essere stata progettata per questo genere di foto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 6:28

dillo alla nikon....MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 6:38

Sorriso La Nikon per l'avifauna ha fatto la D500 che non mi sembra così scarsa.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 6:43

Domenik la d850 dalle specifiche sembrerebbe proprio perfetta per avifauna, ha una raffica ottima con bg e buona senza, af della d5 ( anche se sul campo si é visto che non ha la stessa efficacia, un pó come la differenza tra 5d4 e 1dx2), esposimetro al vertice e corpo solido.
La mia sensazione é stata la stessa di quando mi feci inviare nef della d500, secondo me nikon applica una sorta di denoise sul file raw anche se disabilitato in macchina. Questo le consente di ottenere prestazioni top nei test lab suoi cartelloni tipo dpreview e quindi avere un discreto ritorno marketing.
Il discorso é il solito, stiamo tirando il collo a tecnologie ormai spinte al massimo e le case ( tutte) cercano artifizi software per guadagnare un minimo di vantaggio sulla generazione precedente.
Secondo me l'ultima grande conquista delle ultime generazioni é stata l'iso invarianza, quella si che é stata una svolta epocale nel digitale.
Per i miracoli ci sarà ancora da attendere, i sensori, ad oggi, sono sostanzialmente sullo stesso piano, con un piccolissimo vantaggio sony;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:00

Sarà come dite voi ma io su internet trovo recensioni positive di chi usa la d850 per naturalistica, anche grandi fotografi che però probabilmente saranno scemi o pagati dalla nikon per promuovere il prodotto, no?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:13

Izanagi, credi a chi vuoi, io ho dato la mia opinione, non sono abituato a prendere per buone le recensioni sul web, di nessun brand.
Sono abituato a toccare con mano prima di esprimere giudizi.
Ovviamente questi ultimi sono assolutamente soggettivi.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:28

Antonio:

No Blade in naturalistica un gufo in cattività credimi equivale ad un pupazzetto a casa. Non te la prendere ma la libertà di un animale determina tante variabili che un povero animale reso "pupazzo" dall'uomo non ha.
Quello reso "stupido" dall'uomo è immobile, ti guarda, puoi rifare lo scatto e puoi anche "osare" tempi di scatto che di solito sul campo ti sogni.
Se non hai mai praticato il genere ti manca effettivamente qualche pezzo;-) con rispetto.


Ma come si fa a parlare così? Se una macchina fa uno scatto buono significa che può farlo, se non ti riesce più per altri fattori mica è colpa della macchina.

RieccomiSorriso, il sordone dell'amico Riccardo é un ottimo file, ma evidenzia il classico luccichio da mdc un pò esagerata in post, questo per esperienza succede spesso quando si tenta di rendere sharp un file non proprio razor, inoltre siamo a iso da panorama, con sole pieno.


Ancora? Uno scatto esageratamente buono e in altissima risoluzione(non a 4K) come la maggior parte dei tuoi, e ancora ci sono critiche, ma fateci vedere dei RAW di confronto così ne parliamo seriamente, macchina contro macchina su stesso soggetto e medesima condizioni. Li aspetto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:32

Marcorik, Riccardo lo conosco bene, presto tornerà a scattare nei boschi come fa ( egregiamente) di solito. Li vedrà se ha guadagnato a cambiare corpo.
Per il discorso del pupazzetto animato sul trespolo che chiamate gufo é inutile pure stare a spiegartelo, tanto sei convinto...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:37

Roberto ma scusa....

Se il gufo era libero, e quel giorno scattavi con quei valori, avresti avuto una qualità diversa solo perché era libero? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:37

Questo é un file 6000px della mk4, toni che vanno dai chiari agli scuri, dettaglio e zero luccichii.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2316518&r=8038&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:37

Grazie, vedo che le critiche mosse sono basate sul NIENTE, solo parole, per alcuni possono bastare per me no, ah sei tu che devi dimostrare ciò che affermi non io, sia chiaro, io un file eccellente l'ho trovato, non mio, ma per quello che affermi tu non ho ancora visto niente, fatti non parole.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me