| inviato il 23 Novembre 2017 ore 17:52
Le ultime elaborazioni son terribili... |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 17:53
andy le ultime non sono elaborazioni sono solo per il colore |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 19:19
Leom la tua 5605 mi ha fatto impazzire ! E' vero che da alba invernale è diventata un po più autunnale, ma i colori che hai tirato fuori e il piacere che mi da sono incredibili ! |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 19:22
sì, molto bella |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 19:22
Paolo, ho visto che in molti si sono prodigati. Benissimo :-) Io non ho avuto tempo, ho solo messo mano a due foto che ti allego di seguito. Le terrò qualche giorno e poi le levo, mentre alla tua email ti mando i files a piena risoluzione. Queste sono 4.000 pixel lato lungo. Quella di Machu Picchu (che posto!) non l'ho trattata al meglio in fase di pre-lavorazione (causa fretta), ho visto che l'obiettivo genera una AC notevole appena si lavoricchia il file. L'altra l'ho scelta perché in effetti è una foto complicata, quindi la tua delusione non imputarla a tue mancanze. Una foto del genere richiede già un po' di manico per bilanciarla correttamente. Non avendo visto la scena dal vivo l'ho immaginata così. Vedrai che io non amo le maschere di contrasto selvagge, mi piace una resa più soft. Gusti personali ovviamente. Detto questo, quasi tutte le hai scattate bene, in modo ortodosso diciamo. Quindi da questo punto di vista fossi in te non mi preoccuperei. Quel che ti serve, mi pare di capire, è solo la tecnica per poter tirare fuori dagli scatti quel qualcosa in più. E qui, come già detto più volte, ci vorrà un po' di tempo, ma se ti applichi vedrai che i risultati arrivano. Non c'è una tecnica base, solo la demosaicizzazione dei RAW potrà essere uniformata a una data macchina e obiettivo; quel che viene dopo dovrai creartelo col tempo. Una serie di conoscenze che plasmerai di volta in volta in base alla foto che hai davanti. I suggerimenti che ti hanno dato li condivido, comincia a studiare determinate tecniche e mettile all'opera sulle tue immagini.

 |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 19:37
Grazie Nicolò ! |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 21:33
Nicolò prima di tutto sei un maestro di gentilezza poi di foto e pp. Complimenti. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 22:25
Se abitassimo più vicini un "corso" da te lo farei di corsa, NIcolò. |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 0:59
No, compro qualcosa al posto del 18/70 (più probabile il 17/70 Sigma del 16/80 Nikon per il prezzo) Quello che ho mi basta e avanza. Devo solo migliorare io. |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 1:16
te lo dicevo perche sta nel black friday e considerando che dovevi comprare un buono zoom passavi al pieno formato con poco rivendendo la 7200 ovvio che quello che hai ti basta e avanza qui si parla solo di scimmie |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 8:45
“ Grazie Nicolò ! „ “ Nicolò prima di tutto sei un maestro di gentilezza poi di foto e pp. Complimenti. „ “ Se abitassimo più vicini un "corso" da te lo farei di corsa, Nicolò. „ Visto che manca l'icona:
 “ Queste fotografie mi piacciono molto e ti faccio i complimenti. Spero di non averle dissacrate e di essere stato utile in qualche modo. „ Penso invece che a Paolo faccia molto piacere soprattutto quando lo si fa con il tuo garbo. |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 9:35
Esatto Nicolò, non è una gara. E' un aiuto (con tutti i limiti che conosciamo tutti) molto importante per me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |