RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design lancia il Capture New V3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Peak Design lancia il Capture New V3





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 23:47

Yes, direttamente dal loro sito web. Basta iscriversi.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 6:51

Spediscono da UK per clienti Europei.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 7:15

E di spedizione quanto ti costa?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 8:06

Se prendi una cosa sola, nonostante uno sconto del 10% che spesso si ha, considerato il cambio dollaro/euro e che utilizzano una spedizione non troppo costosa, di fatto non conviene. Vai a finire più o meno al prezzo di un fotocolombo per citare un buon negozio.

Se si acquistano più cose, soprattutto in campagna kick starter al lancio di un nuovo prodotto (puoi aggiungere add-on escludendo persino l'oggetto della campagna) e non hai fretta (consegnano a fine campagna, es. acquisto a settembre e arriva a dicembre), c'è un buon risparmio.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 8:48

infatti, avevo visto anche io fotocolombo, per alcune cose anche amazon

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 8:52

concordo

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 8:56

Mi accodo ai commenti di Volpe60D.
non possiedo un singolo zaino (lowepro, fstop ed altri) sul quale attaccare comodamente il capture. è troppo piccolo per le spalliere comode. preferisco di gran lunga avere una spalliera comoda senza capture che viceversa.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 9:30

se qualcuno ha mai usato la prodrive screw, è solo una comodità per avvitare/svitare, o ci si può attaccare una cinghia?
come faccio col fastnr t1 della blackrapid


avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 9:37

Mi accodo ai commenti di Volpe60D.
non possiedo un singolo zaino (lowepro, fstop ed altri) sul quale attaccare comodamente il capture. è troppo piccolo per le spalliere comode. preferisco di gran lunga avere una spalliera comoda senza capture che viceversa.


Allo spallaccio per traverso è difficile attaccare il V3, è molto piccolo
Io ho risolto attaccandolo in verticale alle fasce orizzontali che ci sono sullo spallaccio, ho un tamrac evolution 6:




avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 10:44

Il vecchio capture in questo mi sembra fosse meglio, un pelo più largo. Anche in funzione di cio' ho intenzione di rivedere l'uso dei capture V3 e del vecchio capture pro in funzione dello zaino/borsa.


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 11:58

In che senso rivedere?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 12:27

Sposto i vecchi e nuovi (ne ho preso un altro paio MrGreen ) dove funzionano meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 22:15

scusatemi ma ho bisogno di sapere, per chi ha lo standard plate quello vecchio, mi potete dire le dimensioni dello spazio della parte sotto? per intendersi qual'è la dimensione massima che la testa della vite può avere per non sporgere sotto e poter essere montato su un treppiede.
se qualcuno può misurarmelo.. grazie!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:26

arrivato il capture v3, ho provato a fissarlo sia allo spallaccio che all cintura del lowepro flipside 400 aw.

E' quasi meglio alla cintura, ma cmq tende ad inclinarsi verso il basso e l'ottica sfrega o si appoggia contro il corpo (ed è il 35 2.8 sony quasi un pancake....)

lo stesso alla cintura.. a voi non succede?

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:33

Se lo attacchi alla cintura ti serve il ProPad
Allo spallaccio l'ho attaccato in verticale come da foto sopra e va benissimo, anche con il 135L o il 18-35 che son più vicini al kg che al mezzo kg....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me