JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
prova ad alzare la testina hai varie opzioni.con carta sopra i 300gr porta la testina ad un livello piu' alto.oppure se hai l'aspirazione sotto al rotolo aumenta la forza di aspirazione,anche qui dovresti avere varie opzioni.ultima opzione una volta tagliato il foglio devi raffredarlo e metterci sopra del compensato o plessiglass rigido per tuttala forma del foglio e un peso sopra in modo da schiacciare in modo uniforme il foglio.di solito si usa in inverno su un pavimento freddo
Grazie Miguelandiaz, per l'altezza della testina pensavo che lo facesse in automatico la stampante una volta settata carta alta densità.. quello che mi pare strano è che il problema si sia manifestato soltanto adesso.. cmq procedo come hai detto tu. Grazie ancora
Puoi dal driver provare ad evitare l'abrasione (attenzione che non ti si riduca la qualità); puoi anche crearti un tuo set attraverso il media configuration tool alzando la testina. Non puoi modificare la forza di aspirazione. Il caldo e umidità fanno curvare le carte sopratutto quelle tecniche, anche già tagliate in formati standard. Sui rotoli esistono anche sistemi per avvolgere la carta tagliata in senso opposto per ridurre la curvatura.
Grazie per la risposta e per i consigli Maucamo, prima di agire sull'altezza della testina (considerato che fino a qualche giorno fa le stampe erano perfette) cercherò di rendere più planari i fogli prima di inserirli nella macchina. Grazie ancora per l'aiuto
Riapro questa discussione perché ho avuto una pessima esperienza con la Epson SC P900, ho comprato la prima che mi hanno sostituito perché rigava meccanicamente la carta, la seconda "gratta" sul trascinamento testina ed adesso ha cominciato a mostrare tracce di trascinamento carta sulle stampe, è da buttare pure quella.
Per me la fotografia è solo stampata, ed ho intenzione di acquistare la stampante Canon Prograph 1000: mi sto documentando prima dell'acquisto e vengo cortesemente a chiedere aiuto
Leggo in questo discussione che l'Ospite Martitton scrive:
".... se stampi nero profondo disattiva il trascinamento carta altrimenti vedi i rulli sul nero lustre e carte lucide."
Volevo sapere come è possibile farlo dal driver della Prograph 1000.
Con l'utility di Canon “Media Configuration Tool” puoi crearti le tue carte custom, settando i parametri di spessore, quantità d'inchiostro, tipo di nero, etc… Poi le carichi sulle stampante e le puoi selezionare in fase di stampa.
Domanda semplicissima: le ultime Epson hanno risoluzione di 5760 DPI x 1440 DPI (in verticale il carrello ha meno risoluzione delle testine), mentre la Prograph 1000 ha una risoluzione di 2400 x 1200 DPI.
Questo impatta sulla nitidezza di stampa? Le Epson sono più nitide, puntigliose della Prograph 1000?
Lo chiedo perché la nuova Canon Prograph 300 ha una risoluzione di stampa più alta della Prograph 1000, ha 4800 (orizzontale) x 2400 (verticale) DPI, ossia ha risoluzione addirittura doppia.
Ciao, scrivo in questa discussione e non so se è il posto più corretto ma vorrei acquistare una pro 1000 e mi chiedo, dato che è sul mercato ormai da diversi anni, se verrà a breve sostituita da un modello più recente. Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla. Avete qualche info a riguardo??
@Fbr forse interpreto io male la roadmap o non riesco a vederla completa dal telefono ma vedo che si ferma al 3* trimestre e non si vede cosa succederà nei prossimi mesi/anni. Giusto? Vorrei acquistare la macchiana ma non vorrei vedere un nuovo modello tra qualche mese….
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.