JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Utilizzando le azioni di PS probabilmente i 6/7 minuti di cui si parla diventano anche meno di due minuti. Quindi non la metterei sul piano della rapidità di esecuzione, ma piuttosto su ciò che posso ottenere come risultato finale
Riapro il thread per ringraziare Uly (e maledirlo) Sono riuscito finalmente a fare delle prove serie di sharpening con i file della d850: C1 vs lightroom/ps (con i vari metodi "high pass" e quello di Bruce Fraser). Le impressioni a favore di C1 a mio parere: 1 trovo che la nitidezza che si riesce ad applicare direttamente al raw sia più gestibile e naturale senza quell' effetto di sabbiolina che si ottiene con Lr/Ps 2 con la scheda obiettivo si può applicare la correzione diffrazione che lavora molto bene e poi c'è lo slider del recupero nitidezza sui bordi che con il grandangolo da una marcia in più!
Adesso sono veramente combattuto sul passare a C1...grazie ancora Uly
Scherzi a parte, diciamo che si riesce ad arrivare abbastanza vicino come risultato di sharp generale, ma il recupero nitidezza dei bordi lavora in modo egregio
Mmulinai: non sono un tecnico perciò non riesco a spiegarlo , bisogna provare e confrontare i risultati, parliamo di lievissime differenze con ingrandimento al 100%. Con C1 hai anche i comandi di correzione diffrazione e recupero nitidezza sui bordi che non so se ci sono in lightroom e ps... A me questo C1 non dispiace affatto, intanto ci sto pensando...
Ho provato, anche lasciando la nitidezza a zero con lightroom si arriva sempre lì... ribadisco che parliamo di innezie, ma se uno deve scegliere tra C1 e lightroom partendo da zero Io non avrei dubbi... Ho dato una sbirciata sul tuo profilo... temo che tu sia in conflitto di interessi sull'argomento mi sa
mah...Roberto....se avessi trovato vantaggi in c1 potrei tranquillamente proporre questo al posto di acr....certamente non al posto di ps....siamo seri...hai dato anche un'occhiata alle gallerie?....sono tutte frutto di acr... e ps...vedrai che non sento l'esigenza di utilizzare c1....aldilà di quelli che possono essere i gusti personali....ovvio....ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.