| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:35
Evviva fe(i)ssbuc |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:37
ma feliz.. mi pare normale. Tutto è vero fino a prova contraria..... ora se assumi che la terra sia piatta, la prova contraria e' facile da ottenere. Navighi in una direzione e scopri la curvatura terrestre gia in un centinaio di miglia. Tutto il resto viene preso per quello che e'.. un'ipotesi più o meno plausibile e forse vera fino a prova cantraria appunto. |
user117231 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:39
Già..la scienza umana.. tutto vero, assolutamente vero, guai a chi dissente. Ma fino a prova contraria. Simpatica disciplina. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:39
Si.... forse non sono partito bene, |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:44
beh moltissime cose assolutamente naturali sono perfettamente piatte o a spigolo.. le facce dei cristalli... la superficie ghiacciata di un lago.. la grafite spezzata, le "lose" ,alcuni baccelli,la cera degli alveari,alcune foglie.... e cosi via |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:45
Felix il problema è che tu continui a parlare di "credere". Ma una teoria scientifica non è un articolo di fede: è un modello descrittivo e predittivo della realtà soggetto a continui aggiornamenti e convalidato (o confutato) dalla sola esperienza empirica. La teoria della Terra sferica (approssimiamo dai) ha tali e tante prove empiriche a sostegno da rendere pressoché implausibile ogni alternativa; la teoria del Big Bang, nonostante sia quella prevalente, ancora non è consolidata a quel punto, ergo non è possibile escludere del tutto altre ipotesi (che infatti ci sono). Punto. Credere o non credere non c'entra niente e continuare a usare questo termine è fuorviante. |
user117231 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:45
Ripeto...ma dovreste ascoltare.. il tema del thread non è la forma della Terra. Ma qui chi legge si è diviso in due fazioni. Quelli che intervengono per prendere in giro, perché è facile e comodo. Loro conoscono la verità. Quelli che non intervengono, per evitare di farsi prendere in giro. Cosa mai bella da subire. Ma sarebbero curiosi di capire. Ho molta più stima dei secondi... lo scultore tira fuori una statua da un blocco di marmo grezzo, non se ne fa nulla del marmo già lavorato, modellato..plagiato. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:07
Felix stai forse considerando quello che non è e ti stai chiedendo perche'.? Perché il sole non è quadrato perché l'acqua fa livello e no è mai in discesa, perché le montagne hanno una cima. Sinceramente se è così, per me è troppo e ti lascio nei tuoi pensieri. |
user126294 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:09
Felix,allora secondo te è più facile credere a chi la " racconta" meglio? Giuliano |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:14
@Felix, Lo scultore non tira martellate a caso. Studia e si esercita. Devi studiare, sperimentare e trovare la verità. In un forum puoi trovare solo altre opinioni, più o meno attendibili. Frutto di studio, convinzione, ignoranza? Chissà? Se io avessi le prove che la terra è piatta non lo scriverei qui, ti manderei un mp, al massimo. Ti faccio un esempio. Il cofano della mia auto, non si apre. Io mi convinco di non avere il motore, ma se accelero, la macchina parte. Se freno la macchina si ferma. Arriverà uno scienziato ad ipotizzare che se mi fermo ci sarà un impianto frenante. Se la macchina va, ci sarà un motore. Riuscirà in base alla velocità a stabilire i kW del motore. Arriverà un × e urlerà... Magia! Ne arriverà un secondo e dirà la sua... Chi conosce la verità è solo quello che il motore l' ha fatto e se non apri il cofano... Dovrai sempre fidarti di qualcuno. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:38
Felix, allora, vediamo se tutto fila. io credo che la Terra sia piatta ma non a forma di pizza ma a forma di scacchiera. Mio cugino invece crede che la Terra non sia nè piatta nè sferica ma che sia solo leggermente arcuata, come un piatto fondo al rovescio. Mia zia crede che invece la Terra sia piana ma che non abbia confini, ovvero infinitamente piatta, ma c'è talmente freddo ai bordi che nessuno può andarci. e via così. Ciascuno dica la sua. Alle CREDENZE non c'è limite possibile. ciascuno può credere quello che vuole MA... “ Guarda non é un discorso di credere in qualcosa, non è una religione. „ quoto. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:48
Felix, ti si stanno fornendo argomenti solidi ed inoppugnabili, ma tu continui a ciurlare nel manico. E' un atteggiamento offensivo verso tutti coloro che stanno impegnandosi ad esporre concetti banali ad una persona che pare non voler capire per partito preso. Allora, dicci con precisione cosa vuoi sapere. I tuoi commenti sono da santone tibetano, da mago zurlì che dice " voi credete di sapere, ma in realtà...." e poi non dici niente. Qual è la tua domanda ? Qual è il senso del tuo discorso ? Non credi alla scienza ? Bene, mi auguro che tu mai debba finire al pronto soccorso, perché lì ti rimettono in vita con la scienza alla quale tu non credi: potresti sempre dire di non volere i farmaci di cui potresti avere bisogno per salvarti, in quanto la vera realtà è un'altra. O preferisci credere al mago Otelma ? Fai pure, non è vietato. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 16:02
I_Felix non ti do altre risposte perchè molti lo hanno fatto molto molto bene. Però il tuo punto di vista passa dalla scienza alla filosofia. La vita e le percezioni umane sono molto limitate e percui tu, come io, senza grandi ingegni non potrai mai verificare l'effettiva curvatura, la nascita della terra e tutte le dinamiche geologiche conosciute che hanno in parte costruito la sapienza globale e stanno continuando a farlo. Si sta in tutta onestà cercando di tornare ad un oscurantismo, un medioevo, ingiustificato e assolutamente pericoloso, tra no vax e terrapiattisti. Un pesce in un lago non avrà mai percezione che esiste un lago più grande, anzi migliaia di laghi, la sua vita (completa) è limitata dai suoi sensi dalle sue percezioni, e per quanto si sforzerà rimarrà in quel lago, pensado che la riva sono le Colonne d'Ercole. Tu puoi scegliere se essere il pesce o andare oltre. Sta a te. Da solo potrai solo indirettamente capire o accettare certe cose avvalendoti invece di conclusioni di altri studiosi. Un'altra cosa, non so se hai mai fatto un safari, facendo finta che non hai mai visto un leone, chi ti assicura che questo sia carnivoro e che mangi effettivamente gazzelle? Se si comicia a mettere in dubbio lo studio o la scienza allora è finita, la tua vita è destinata ad essere azzerata e devi dimostrare per confermare tutto vedendolo con i tuoi occhi. A rigor di logica perderesti ogni riferimento della tua vita che dai per scontato. Ciao LC |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 16:51
“ Però il tuo punto di vista passa dalla scienza alla filosofia. „ se... magari. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 16:57
“ confermare tutto vedendolo con i tuoi occhi „ No, perché dubiterebbe anche della veridicità di ciò che vede. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |