| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 18:58
Ma è chiaro su ! Se guardiamo la classifica delle auto più vendute mica troviamo la Ferrari al primo posto |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:01
a me sembra un risultato super per la d850. Direi che spiega perché siano rimasti senza scorte subito |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:11
Per una fotocamera "rivoluzionaria" credo che sia normale. Quando uscirono la D4 e la D700, FCF viaggiò per settimane con prenotazioni inevase di oltre 120 corpi e ne riceveva 6 (Nital) a settimana. Se la capacità produttiva Nikon è simile, con questa sarà peggio. Se poi verrà appurato che pure funziona... |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:49
“ i 3296$ sono tasse escluse che cambiano da stato a stato, c'è da dire che in tutta la Comunità Europea l'IVA-VAT varia tra il 19-23% „ Ma se uno vive negli Stati Uniti e la compra a quel prezzo, ha IVA pagare, sicuro? |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:52
tecnicamente non si chiamerà IVA o VAT ma le tasse ci sono, variano da stato a stato, comunque sono inferiori alla nostra IVA. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:55
si, sicuro. Come ti ha detto Vincenzo, il prezzo è quello di listino maggiorato della VAT (Value Added Tax) applicata dallo stato di residenza del cliente. Un californiano paga una VAT diversa da un texano. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 20:47
Avevano quindi sospeso le recensioni per le Medio Formato, ma ora si dicono intenzionati a riprenderle, a partire proprio dalla Pentax |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 23:19
Luigi, ce la farà il possessore di una D850 a fare le foto con questa lista oppure dovrà cambiare brand ? |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 23:37
hanno un etilista in stato avanzato infiltrato a far liste.... |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 23:39
azzarola.. drammatico. potevano scrivere..comprate sigma o tamron.. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 23:49
addirittura drammatico ! |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 7:48
"https://www.dpreview.com/news/5585760175/nikon-releases-official-d850-lens-recommendation-list" Adesso siamo arrivati al ridicolo. Quando usci la D 800, la Nikon la dichiarò specializzata per l'alta risoluzione, ed addirittura fece anche una guida tecnica per l'acquirente per insegnargli ad usarla, perché i 36 Mpx danno già un sacco di grane in uso corrente e la gente ci faceva fotografie PEGGIORi che con la D 700. Nikon fece una 36 Mpx, e per evitare che la gente facesse del casino, pubblicò uno guida sull'uso della specializzatissima D 800, tanto specializzata da dover fare una guida per insegnare ad usarla in scatto a con le ottiche, fece anche allora una lista di ottiche da usare. Nella Technical Guide www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/D800%20Tech%20Guide/D800_TechnicalG alla pagina 2, nella prefazione, Nikon dichiara che 36 Mpx rompono i maroni se non si sta attenti e non usi roba buona etc "While its groundbreaking 36 megapixels give the D800/D800E resolution unrivalled by previous digital SLR cameras, a side effect of such high resolution is that blur, whether the result of imprecise focus or camera shake, becomes that much more noticeable. Realizing the full potential of a camera with over 30-million pixels involves a thorough understanding of the causes and characteristics of blur, careful selection of settings and tools (lenses, tripods, etc.), and working with the best possible subjects ............." Ora ne hanno fatta una da quasi 50 Mpx e la dichiarano per uso generico: bellina, proprio bellina, fenomenale! E col vastissimo parco ottiche che ha Nikon, ora come alora, fanno anche una lista di poche ottiche raccomandate per quella fotocamera, come già fecero con la D 810: tutto questo è un controsenso, significa che quella fotocamera lì di uso generico non è e che ti pigliano in giro spacciandola per uso generico, semplicissimo. Come ti dice la Nikon, la nitidezza aumentando la risoluzione è più difficile da raggiungere, e con la D 850 la raggiungi solo con ottiche raccomandate, quelle, che sono, a detta di Nikon, quelle "buone" e prendendo le precauzioni di scatto listate nella "Technical Guide" di cui sopra. Come già fece la Canon con la 5Dsr, quelli della Nikon hanno fatto un'ottima fotocamera da Studio o da foto architettonica, il tempo passa e la D 850 è migliore della 5Dsr. Ed hanno fatto benissimo a farla perché è una fotocamera che nel parco fotocamere di Nikon non c'era, e, come già fece la Canon, è cosa da lodare, perché ampliano la scelta disponibile per il Cliente. Ma sull'uso, non sono in buona fede, per nulla. Che poi la gente che non ci capisce nulla in fotografia digitale faccia il ragionamento, da micci, che con maggior risoluzione si ha sempre maggiore nitidezza, ossia che di Mpx più ce n'è, meglio è, è un fatto certo, certissimo, sacrosanto. E poiché................ di tecnicamente micci in fotografia digitale ce ne sono moltissimi, sono la maggioranza, ce ne sono a balle, io spero veramente che ne vendano a balle, risollevando la Nikon. Oltretutto ci sarà............ un altro, ottimo effetto collaterale della D 850: ridere fa bene alla salute, e quando ne vedrò qualcuna a spasso per la strada a fare Street, magari con qualche ottichetta vecchiotta, la mia salute........... migliorerà di sicuro! In tutti i casi, la D 850 Nikon, coma per la 5Dsr di Canon, è la migliore benvenuta, più fotocamere ci sono meglio è. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |