| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 11:13
Prime lavora solo con i formati RAW (riconosciuti). (Edit: vedo ora che avevano già risposto :-D) |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 11:16
Grazie. Adesso ho capito. Provo a scrivere come suggerito da IlCentaurorosso. Magari qualche cosa per migliorare queste scannerizzazioni viene fuori. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 11:31
Continua a leggere. PRIME lavora bene anche con vecchi scatti, fatti con macchine che producevano rumore alto a ISO bassi, ma sempre di raw parliamo. Comunque, scrivi pure, magari qualche dritta per aiutare l'algoritmo base a lavorare meglio esce pure. Colgo l'occasione per far notare che con PRIME il lavoro che fa non si vede in preview, se non nella finestra zoom e quando viene fatto l'export! Quindi facendo due prove al volo real time comparando vari SW, potreste rimanere delusi. “ Moreover, because of its powerful calculations, and contrary to HQ (Fast) mode, you can preview the results of DxO PRIME denoising only in the Noise reduction sub-palette window, and only for a small portion of the image (roughly 260x150 pixels) at a time. The final noise reduction for the entire image takes place upon export. „ |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:03
Ciao, fatto, ho scritto. Gli scatti li archivio in Lightroom, raw o tiff (per le scannerizzate) e da qui invio il DxO PhotoLab per apllicare HD Fast o Prime per poi esportare di nuovo in Lightroom. Ormai io mando tutti i raw a PhotoLab, anche quelli fatti a 200 iso, scatto col m43. Solo quelli della Oly Pen 8 non riesco; PhotoLab mi dice che non sono supportati. Scriverò anche per questo. Adesso mi devo prepare: oggi Museo Egizio così provo il 12-100 e il PanaLeica 24 f1.4 con poca luce. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:17
ahhh il panaleica 12mm f1.2... bello! |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:04
No, scusa, intendevo lo Zuiko 12-100 f4 e il PanaLeica 25 f1.4. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:21
Ma la riduzione rumore Prime, è la stessa che si trova anche nel plugin OpticsPro per Foto di OS X? Perché se non ricordo male, ora non sono su Mac, mi sembra si chiami allo stesso modo...e lavori piuttosto bene (ci mette anche un po' ad applicare la modifica al raw infatti). |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:36
Ho provato DXO Photolab con i consigli ed i preset di Melody trovandomi bene. Una sola cosa,quando esportate in LR in formatyo DNG ci vuole molto tempo ,circa 2'30" per file..è così anche per voi? Ringrazio ancora Melody perchè l'ho chiamato telefonicamente e si è dimostrato disponibilissimo ed esaustivo! Giuseppe |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:16
Sì, se hai applicato prime è normale. il papero |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:10
Si, anche a me impiega non meno di 1,30 minuti |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:26
okay grazie |
user126294 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 9:34
Buon giorno a tutti ,ho scaricato la versione prova ....volevo sapere se è impostabile la lingua (italiano) o c'è solamente l'inglese? Se si, come si fà? Grazie a tutti. Giuliano |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 9:40
Ciao, DXO al momento è disponibile solo in Inglese! |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 9:41
Mi hai fatto venire il dubbio sai? E' in inglese. Non ci faccio più caso. E sinceramente e' meglio così, anzi se ho qualcosa in italiano mi disturba a partire dalle impostazioni della macchina fotografica. Il mondo, i tutorial migliori parlano inglese e ritrovare comandi e impostazioni in italiano e' spesso una fatica, complice anche qualche errata traduzione. Credimi, e' bene sia così. La traduzione tra l'altro non farebbe che accrescere il costo del prodotto. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 9:44
Ci manca solo che mettano gli slider per la croccantezza e la pastosita', e siamo a posto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |