RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da 6D a 6D Mark II...ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da 6D a 6D Mark II...ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 21:48

@Steve1169, ma tu hai descritto i commerciali Sony come i venditori di pentole che vanno a fare le dimostrazioni nelle case dei potenziali clienti! MrGreenMrGreen

P.S. Con tutto il rispetto per i venditori di pentole e questo difficilissimo mestiere. ;-)

user92023
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 21:52

@Brivan. Non preoccuparti se te la sei persa!!! Basta che tu ricopi, pari pari, i thread che demonizzavano la 5 D mk. IV (cambiando la sigla del modello, s'intende!...questo si!), e sei a posto! Attento soltanto a cambiare idea al momento giusto! Ciao. G.
@Steve. Mi pare che tu abbia esposto i miei stessi concetti in modo più civile e compiuto! Ciao. G

user92023
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 21:57

@Giobol. Non solo, e peggio, molto peggio: Steve ha, soprattutto, descritto i "potenziali clienti" (che neppure prendono lo stipendio da mamma Sony!)! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 21:58

Personalmente la 6D2 la consiglio e continuero a consigliarla, la comprero presto e la usero con grande soddisfazione, perché se Talin reputa degli ignoranti quelli che la comprano, io reputo degli ignoranti quelli che non sanno esporre correttamente una foto e si parano il c-ulo costantemente dietro il sensorone che gli risolve tute le magagne.

Forse Talin intendeva in senso onesto del termine, non nel senso dispregiativo. Un po' come ho scritto io in precedenza nel mio post. Cioè che va bene per quel 90% dei fotoamatori senza esigenze particolari, ma non per quel 10% dei fotoamatori esigenti con la quale farebbero a pugni ogni giorno.
E' lo stesso discorso che si faceva in passato per un fotonaturalista quando doveva scegliere una FF tra 6D e 5D III.

Naturalmente SMMO.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:00

Che Canon punti anche a fare utili è indubbio: il che implica non solo non fornire prodotti che magari hanno certe limitazioni rispetto ad altri, anche solo a livello di firmware, ma anche decidere di non investire in certe direzioni.

Ad esempio, se Zeiss può permettersi di proporre un 55 e 85 1.4 a oltre 5000 euro, Canon non potrebbe certo farlo: a prescindere dalla resa ottica, sarebbero oggetti praticamente invendibili. Vedasi l'esperienza dell'ef 50 1.0 L usm, che tuttavia era stata principalmente un'operazione commerciale, visto che all'epoca la concorrenza era ancora ferma alla messa a fuoco manuale, in molti casi. In tal caso il beneficio era in termini di immagine, ma gli introiti economici provenivano poi da altri prodotti...

In altri casi hanno sfruttato il successo commerciale per la creazione di intere linee di prodotto. Ad esempio, la linea eos cinema è nata dopo l'inaspettato apprezzamento della modalità video della 5d mark II, che era stata aggiunta semplicemente perché avevano la tecnologia per farlo (e il costo era per loro accettabile), ma non si aspettavano un tale responso.

Chiaramente, non è loro intenzione fare in modo che una 5d o 1d competa con un prodotto eos cinema, il che spiega certe scelte.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:04

Vedasi l'esperienza dell'ef 50 1.0 L usm, che tuttavia era stata principalmente un'operazione commerciale, visto che all'epoca la concorrenza era ancora ferma alla messa a fuoco manuale, in molti casi. In tal caso il beneficio era in termini di immagine, ma gli introiti economici provenivano poi da altri prodotti...

Come anche il 1200 f/5.6 L USM, credo...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:30

@steve non ti rispondo nemmeno anzi la risposta te la ha già data giobol.
Insultare gratuitamente come fai tu non è nelle mie corde, inutile che tu ti accanisca...non attacca! ;-)

@hbd ma alla fine il 50 f1 sul campo dava risultati migliori in modo sensibile rispetto all'1.2?

user25280
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:35

Talin, io non insulto, dico solo e sempre quello che penso.

Poi il primo a esprimere il termine "ignorante" sei stato tu, potevi fare uno sforzo e spiegare mglio in che senso consideri ignoranti gli acquirenti della 6D2, io ho spiegato in che senso considero ignoranti quelli che amano follemente la strabordante GD, ma senza cattiveria, anche se il mio modo "colorito" di esprimermi urta gli animi.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:49

Talin ti faccio notare che scrivere:
La 6D la compreranno solo gli ignoranti e sicuramente nessun professionista

Suona come un chiaro insulto a chi liberamente vuole fare una scelta, doppiamente se è un professionista perché ne stai svilendo implicitamente la figura. È veramente una frase ignobile, oltre che da saputello.

Quindi non stupirti se qualcuno ti restituisce la pariglia.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:50

Un po' mi ero sentito toccato anche io, devo esser sincero. Avevo glissato per quieto vivere... Cool

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:51

Steve ignorante non nel senso di sce.mo ma semplicemente in quello di persona che ignora delle cose in questo caso tecniche. Mi rifiuto di pensare che chi compra un prodotto entry level a livello di massa sia quel genere di persona che si spupazza manuali su manuali per capire cosa è meglio. Canon su questi prodotti fa affari d'oro con il cliente medio e medio alto del mediaworld.

P.s detto ciò io non ho mai definito un escremento la 6d2 bensì una presa in giro per dei motivi che credo sia inutile ripetere a questo punto....

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:53

Dopo ignorante e non professionista, arriva il "cliente da MediaWorld"

Arrivederci

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:54

@ Max momento se mi riporti un discorso che ho fatto lo si fa per intero e mi cito:

@nove il che avvalora il mio pensiero ... La 6d2 è nata per soddisfare la masse ignoranti o parzialmente tali e non lamatore o il professionista. Mossa geniale ... Fare quella che doveva essere la 6d1 pagando due volte gli stessi zucchini.

Scusa ma il cut and paste che hai fatto tu fa trasparire una cosa ben diversa da quella che esce dal discorso qui sopra se lo si legge con un minimo di calma.

Edit: arriva il "cliente da MediaWorld. Vi siete mai finti dei newbie con gli operatori dei centri commerciali o fatto l'esperimento inverso? Io lo ho fatto qualche volta per curiosità mia personale beh ..ne sono uscite di tutti i colori. Vi posso garantire che l'utente medio non si pone nemmeno una delle domande che ci facciamo qui.... Se così fosse nikon sarebbe fallita da tempo perché produce immondizia che si rompe e canon perché se ne esce con reflex castrate e vecchie.
Nonnmettiamoci a fare gli avvocati del diavolo adesso.

user59759
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 23:02

In effetti, definire, sia pure bonariamente, ignoranti quelli che comprano la 6dmk2 é, a mio modesto avviso, eccessivo.
Anche perché dovremmo definire allo stesso modo tutti quelli che per ragioni diverse, non comprano le super pro e le ammiraglie.
Quello che sfugge, a chi propone giudizi negativi su quanti si "accontentano" di modelli meno performanti, é la mancanza di consapevolezza del fatto che non siamo tutti uguali e non abbiamo le stesse esigenze.
Ho preso di recente una bridge usata, per necessità legate al lavoro, foto ad uso documento di impianti industriali, ed ho scoperto che ci sono diversi che l'hanno recensita positivamente. Eppure messa a confronto con le altre due che possiedo, ha una qualità e delle prestazioni abbastanza lontane.
Mai mi sognerei di fare degli apprezzamenti negativi su chi la valutata positivamente.
Va impiegata e valutata per il contesto per cui é stata realizzata.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 23:05

Semplicemente invece, come Hbd, non le ho ignorate ma ho di testa mia deciso che per quello che faccio può bastare (e anche in molti casi ampiamente avanzare, così come ora per molti usi basta e avanza anche la 70D). Cool Sorriso
E a riprova di quel che dico:
con il cliente medio e medio alto del mediaworld
mai acquistato neanche un filtro, in una catena di elettronica! ;-)

Sugli affari d'oro poi, ho auspicato, per il mio personale giudizio sul valore dell'oggetto, un piccolo ulteriore calo di prezzo: mi sembra di esser stato coerente e di essermi mantenuto piuttosto informato, a dire il vero, in tutto il mio excursus durante i serpentoni su questa fotocamera.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me