RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpeg is freedom







user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:55

Illele non hai speranze,
non capiscono che a qualcuno può non piacere "far le scale", né hanno capito che qualcuno le scale le ha già fatte e che spesso si può rimanere al piano terra. soddisfatti.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:04

io dico solo che si può essere soddisfatti anche con un cell...poi certo che rido davanti a tanta arroganza e presunzione è l'unica cosa da fareMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:11

@Mauro266, hai ragione è un sacrilegio.
Ma ultimamente, uscire con l'Eizo è un problema: le batterie si scaricano subito.
Dici che le devo cambiare? Sorriso

Mamma mia! tutti professoroni della PP. Precisi, perfetti fino all'ultimo pixel. Pronti a denigrare chiunque non sia in grado di sedersi davanti a un pc con monitor supermega calibrato e sw da centinaia di €. Se però tirano fuori qualcosa di decente in jpg, allora è merito di Fuji e delle lenti.


Dove avrei scritto le cose che mi attribuisci?
Ho solo detto che se si cerca la libertà ci sono mezzi migliori...tutto qui, leggere per favoreMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:11

Felix...
so cosa si nasconde ai piani superiori. Ho centinaia di foto scattate ai matrimoni che non sarebbero quello che sono se non avessi lavorato i raw. Per esempio...

Perdonami, non è vero che non si sta denigrando nessuno.
Matschatsch (maronna, ho dovuto fare il copia e incolla per scriverlo correttamente) presumo sappia cosa si può fare con un raw, semplicemente non gli importa nulla. Vive felice ( per mille suoi motivi) e si accontenta di quello che tira fuori la sua macchina cosi come lo vede a monitor, a casa o sul telefono in vacanza. Punto, finito...discorso chiuso.

Pensa che lo stesso lo fanno centinaia di fotografi che con la fotografia ci campano: reporter di guerra, fotografi sportivi, fotografi che lavorano per le testate giornalistiche che in tempo zero devono mandare la foto del momento per essere pubblicata on line.

jpeg>app sul telefono>invio ai media

Se scattassero in raw, magari da 50mb l'uno, avrebebbero qualche difficoltà....

Lo so che quella foto è tecnicamente problematica, l'ho scelta proprio per quello ;-)




avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:17

@Mauro266
La prima frase era riferita a te in risposta a questo:

Sullo schermo del cell?


Il resto, no. Oddio, un pò si. MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:22

La mia domanda era perfettamente legittima visto che Matschatsch ha scritto questo

Io le mie foto le guardo al cell, ipad, notebook marcio da 15" e nel fotolibro annuale che stampo.


Non ho detto che è un sacrilegio, ho semplicemente preso atto di come opera, quindi la tua risposta semplicemente non ha senso;-)

Se poi viene fuori che l'autore del post racconta balle e realmente usa uno schermo da 27 pollici non è colpa mia ma solo di chi apre discussioni per provocare ed atteggiarsi a più furbo...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:32

Scusa, credevo ti riferissi a me visto che poco prima avevo scritto che stavo guardando la foto lavorata da Felix da cell.

Colpa mia Triste

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:47

La discussione è molto simpatica per i suoi toni surreali di dialogo tra sordi che dicono la stessa cosa. Da una parte ci sono quelli che dicono il "RAW è meglio e più flessibile", dall'altra quelli che pensano "si lo so ma non mi interessa perché mi accontento del JPEG". C'è altro da aggiungere?
Forse si, i RAWmani (cui appartengo) vorrebbero raccogliere proseliti, come buoni evangelizzatori. Ma si sa che i Testimoni di Geova trovano spesso la porta chiusa.
P.S. è evidente che uno si può accontentare di tutto, ma uno dei motivi per cui potrebbe essere preferibile usare il RAW è proprio per la stampa dei fotolibri, perché quasi sempre il JPG come esce dalla camera e visto a monitor non risulta uguale o simile stampato su un fotolibro. Poi, anche qui, ci si può accontentare ed è più che lecito accontentarsi.

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:51

Mauro se io provoco cambia discussione così stai tranquillo pure tu...

Se leggi bene ho scritto che le ho guardate sul "monitor del lavoro", confermando che io cerco di capire se avete ragione, e non mi fermo solo a ciò che penso e mi chiudo a riccio per difendere le mie idee.

Quindi gentilmente evita tu di provocare e dire che racconto balle.

Non ho aperto la discussione per provocare, cercavo di vedere se c'era qualcuno che aveva il mio stesso approccio alla fotografia (intesa come hobby) ma ho trovato solo molti fanatici, intolleranti, con scarsa capacità di comprensione...i cui messaggi hanno l'unica intenzione di dirmi che sbaglio assolutamente, che non dovevo comprarmi una mirrorless perchè mi sarebbe bastato un Motorola o che difendo il mio comportamento perchè non sono capace e ignoro...


user21096
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:52

Ormai si è perso il senso della discussione ma soprattutto si è perso di vista l'argomento principale.
Su una cosa pare siamo tutti d'accordo, JPG e RAW non sono lontanamente paragonabili (punto).
Poi, indubbiamente, c'è chi vuole sfruttare al massimo le possibilità di sviluppo anche per puro piacere (cioè oltre ad averla pensata e scattata con tutti i crismi), la vuole anche sviluppare. C'è chi invece si "accontenta" di ciò che produce il mezzo e via.
Luca, hai avviato la discussione nel senso meno politicamente corretto per sostenere che RAW = perdere tempo.
Non è così, fattene una ragione! Le lasagne nototiamente più buone, non sono quelle nei banchi di mescita dei grandi supermercati ma quelle fatte dalla mamma. Ora non mi dire che la tua usa il microonde per cuocerle.. MrGreenMrGreen

user117231
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:53

Vorrei specificare, a scanso di equivoci...che io non propongo WorkShop,
di certo non a pagamento e tantomeno gratis.

Se mi spendo a favore della causa RAW...
è solo perchè mi ricorda tanto le fusa dei felini. ;-)

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:53

Andrea, uno che dice "si lo so ma non mi interessa perché mi accontento del JPEG" a me non sembra un sordo...

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:55

Alex, "RAW=perdere tempo" lo hai letto tu
ho semplicemente riportato l'articolo di un fotografo in cui mi ritrovavo.

nel senso meno politicamente corretto
ma per piacere...

user90373
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:57

Se c'è una cosa che ho capito è che ci sarà sempre qualcuno più bravo di me, e che questo vale per tutti. Quindi raw o jpeg mettiamo il cuore in linea con occhi e cervello (HBC) e divertiamoci. Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:58

Ma sono l'unico a postprodurre i jpeg?
Per foto-ricordo, foto stampate non più di 20*30... scattare in raw mi sembra uno spreco e col jpeg si può comunque modificare il bilanciamento del bianco o aprire le ombre ecc.
Certo con più limiti... Se l'occasione è "importante" e/o la resa deve essere il meglio possibile e/o voglio meno margine di errore anche io scatto in RAF...

Ma prendiamo la foto dell'isolotto sul lago. Per me meglio la versione di Felix. Ma siamo sicuri che modificando direttamente il jpeg di Illele non ci siano ulteriori margini di miglioramento?


Perchè spendere cifre significative per comprare una buona fotocamera,
e poi accontentarsi di averne il minimo sindacale ?


Sono stra d'accordo.
Ma ripeto dipende dai casi e dall'uso: scattare a raffica in RAW per poi riempire una scheda da 16Gb in mezza giornata per poi tirarne fuori un paio di foto appena passabili che magari non verranno neanche stampate ma solo condivise su fb o su un forum per poi essere dimenticate per sempre è altrettanto assurdo.
(Inoltre spero che tutti quelli che scattino in RAW abbiano schermi Pro Rgb, sonde per calibrazione, workflow di stampa collaudati con profili colore aggiornati, ecc. Perché altrimenti il loro lavoro certosino va a farsi benedire...).

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me