JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
questo e' un file LR, 6d ii con quel vetro di cacca 24/105 mkii a 5.6
questo lo stesso con c1
questo un file 6dii a 8000 iso del 24 is a 2.8 qua con ADOBI (come lo chiamano qua tutti gli anglo)
e qua con c1.. notare gli aloni delle ombre magenta su lr e non esistenti su c1 in basso a sin...
direi che ce ne sono abbastanza?
ah dimenticavo..
per me che metto sul piatto 6dmkii(soluzione economica) e 5ds..soluzione costosa ma con doppia scheda, joy e niente tilt o af LV serio... ah..e con questa resa...
5dsr!
LR.
c1
sullo sfondo adobe spappola... c1 ha ancora dettaglio... questi ultimi due... scaricateli e guardateveli su LR... sono limitati a 8mbyte di dimensione.. ma GODETEVELI prima per intero poi con zoom 50...75% massimo.. sono sempre 50mpx, al 100% vanno visti senza compressione jpeg..
oh.... finalmente... Ho la 6dmk2 e anche io notavo nei miei scatti questo magenta venire fuori e non riuscivo a capire se il sensore fosse guasto o qualcosa di simile... ora provo a vedere come reagisce su questo c1!
La koreana non e' possibile, oggi a lavoro andava il download da quel sito..ora sembra morto..
ho questo..
LR
guardate la tessitura della maglia o gli occhi... MAH! I colori ovviamente... capitolo a parte.. qua c'e da fare la calibrazione con la tavola colori mi sa.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!