JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Basta putei, gavi rotto i maroni con sta storia...Nicola ha sbagliato ed ha elegantemente rimediato con la sua saggia decisione...adesso torniamo a parlare di fotografia! „
E fu solo il silenzio !
user105183
inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:47
“ E fu solo il silenzio ! „
Non può essere altrimenti. Le foto le possiamo commentare dopo il verdetto
il tema della prossima settimana,autoscatto col pigiama con gli elefantini disegnati sul pigiama ,oppure farfalline rosa ,grassi o magri o vecchi non importa
user117231
inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:11
Mi scuso per aver ingenuamente alimentato la questione... non avevo idea di quella parte di regolamento che non permette di commentare le foto. Purtroppo ho il difetto che per metabolizzare le cose...prima ci devo picchiare la testa.
Grazie del pensiero Felix, lo eviteresti anche in casi di foto con pochi colori in gioco e molto desaturati, dallo stile vintage?
user117231
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:23
Io si...ma sono scelte personali... sono stato abituato alla scuola fotoliana a considerare il rumore un difetto che non deve esserci.
user105183
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:51
Avevo delle foto con tanto rumore per via degli alti ISO che su computer mi sembravano inguardabili e che una volta stampate mi sono sembrate bellissime. Spesso quello che un monitor fa risaltare per via della retroilluminazione, su carta non è così invadente. Dipende molto anche da cosa stai facendo: per un paesaggio con rumore ti direi come I_Felix, è un brutto scivolone tecnico, ma una street notturna con la sua grana può avere del fascino.
user104642
inviato il 25 Settembre 2017 ore 21:08
Cit: Ragazzi, parlando du rumore digitale da alti iso...nel b/n è spesso ben visto ed a volte enfatizzato...ma nel colore...in che casi lo applichereste?
Cartellino giallo per Matteo che sta trattando argomenti del tutto estraneo al tipo
Hai ragione Stefano, meglio leggere pagine di arringhe! Parliamo della foto vincitrice del jura1, come la migliorereste?
user28347
inviato il 25 Settembre 2017 ore 22:09
matteo ,qui ci volevano 3200 iso con diaframma più chiuso oppure stare più lontano ,giusto per la perfezione è
user105183
inviato il 25 Settembre 2017 ore 22:20
“ matteo ,qui ci volevano 3200 iso con diaframma più chiuso oppure stare più lontano ,giusto per la perfezione è „
Mi trovi d'accordo sul diaframma più chiuso e su un passo indietro per una composizione più completa. Ma bastava mettere la macchina sul cavalletto per non dover alzare troppo gli ISO, forse.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.