RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto pensando alla Pentax k1 ma con quali obiettivi ? parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Sto pensando alla Pentax k1 ma con quali obiettivi ? parte II





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:46

un paio d'anni fa in occasione di un tour itinerante della fowa ho avuto occasione di provare alcune ottiche distribuite da fowa fra cui le ottiche Samyang, ebbene a parte la messa a fuoco manuale con queste ottiche resta attivo soltanto il punto AF centrale mentre vengono disabilitati tutti gli altri.
Detto questo, qualitativamente tra la nitidezza delle ottiche Samyang, compreso l'85mm e il 70mm Pentax che avevo quel giorno c'è una differenza abissale.
Quindi anche se avesse l' AF io l'85mm Samyang eviterei proprio di comprarlo. Dopotutto se costa appena 250 euro qualche motivo ci sarà pure.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:02

Su questo concordo a pieno, la differenza si nota sicuramente, io ho avuto solo il samyang 8mm e me l'ho venduto, non mi piaceva affatto.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:55


ragazzi qualcuno ha mai usato il samyang 85 f1,4 con pentax?non trovo nemmeno una foto,con nikon mi piace assaiE]


Usato più volte, provato più volte, tentato di acquistarlo più volte (e prima o poi lo comprerò).

A f/1,4 ha molta aberrazione cromatica laterale (purple fringing).
A f/1.8 ne ha un po'.
A f/2 no.

Non ha altri difetti e, rispetto alle ottiche Pentax, è DECISAMENTE più risolvente, con meno aberrazioni (una volta chiuso di quello stop) e, in fin dei conti, migliore otticamente.

Il 77, con tutto il suo sfocato magico, otticamente non vale il Samyang, per quanto mi riguarda.
Il 70 è buono quasi allo stesso modo, ma è f/2,4 e non f/1,4.

In generale le ottiche Samyang sono ottime e, a pari focale/apertura, spesso meglio delle Pentax.

E' difficile ammetterlo (non lo fanno neanche canonisti e nikonisti, per inciso) proprio perché il costo lascia basiti, e perché sono un po' tutti fanboy del proprio marchio (me compreso, ci mancherebbe).


user28347
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:38

buono a sapersi,in ogni caso non fotograferei mai a ta con nessun obiettivo,mi basterebbe a f2 con la k-1

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:03

buono a sapersi,in ogni caso non fotograferei mai a ta con nessun obiettivo,mi basterebbe a f2 con la k-1

Se l'ottica è di qualità la nitidezza è eccezionale anche a tutta apertura.
Io la maggior parte delle foto le scatto sempre a tutta apertura, a meno che non mi serva estendere la profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:04

Non ha altri difetti e, rispetto alle ottiche Pentax, è DECISAMENTE più risolvente, con meno aberrazioni (una volta chiuso di quello stop) e, in fin dei conti, migliore otticamente.

Il 77, con tutto il suo sfocato magico, otticamente non vale il Samyang, per quanto mi riguarda.
Il 70 è buono quasi allo stesso modo, ma è f/2,4 e non f/1,4.

In generale le ottiche Samyang sono ottime e, a pari focale/apertura, spesso meglio delle Pentax.

E' difficile ammetterlo (non lo fanno neanche canonisti e nikonisti, per inciso) proprio perché il costo lascia basiti, e perché sono un po' tutti fanboy del proprio marchio (me compreso, ci mancherebbe).

Hai lanciato una bomba!!MrGreen
Però mi hai fatto venire la curiosità verso un'ottica che non ho mai considerato..

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:32

Hai lanciato una bomba!!MrGreen
Però mi hai fatto venire la curiosità verso un'ottica che non ho mai considerato..


Beh, Samyang non è una novita: se non fosse per il fuoco manuale, avrebbe spopolato anche tra i normali e i tele, e non solo tra i grandangoli come già fa (vedi quanti hanno un grandangolo Canon e Nikon, e quanti invece hanno un 10, 14, 16, 20, 24 o 35 Samyang, o un Irix 11 o 15, che sempre fatti da Samyang sono...).

Il 14 in particolare ce l'hanno (o ce l'hanno avuto, o lo sognano) praticamente tutti MrGreen

C'è chi nega la realtà e comunque se lo compra, e chi nega la realtà e vive felice con ottiche mediocri che costano il doppio, il triplo o il quadruplo.
Poi c'è chi è felice di avere un Samyang per casa e non se ne vergogna ;-)

Nel mio piccolo ho il 14 (che è il meno costoso proprio assieme all'85) e non lo scambierei mai con il Pentax DA 14/2.8 che, pur essendo autofocus, è peggio in tutto il resto.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 15:28

Sono un felice possessore del 14 e dell'85 samyang su k5 e non posso che sottoscrivere le considerazioni di abulafia per entrambe le ottiche..
Per usare l'85 a TA nei primi piani è necessaria una buona dose di fortuna, tanto che spesso mi trovo costretto a chiudere fino a 1.8/2; se invece si ritrae la figura intera o si ha la possibilità di utilizzare il live view è utilizzabile a 1.4, consapevoli che emergeranno aberrazioni cromatiche laterali..
La nitidezza è buona anche a TA (per me) e dopo i 2 diventa molto nitido (a volte anche troppo) con in micro contrasto fin anche eccessivo.. A 5.6/8 diventa spettacolare per i paesaggi..
La pecca più grande che ho riscontrato riguarda la conferma di messa a fuoco: nonostante sia impostata a +10 (o -10, non ricordo) incorro ancora in un fastidioso front focus che sui ritratti stretti è fastidioso ed è trascurabile solo da 2.8 in poi.. È probabile che cambiando corpo macchina (o ottica) questo problema sparisca, tuttavia mi sembrava corretto segnalarlo..

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 15:34

Onestamente ho fatto un paio di prove tra il 14 samyang e il 10-20 3.5 sigma (che ho) e non ho notato differenze a parità di diaframmi. Poi certamente il 2.8 in notturna aiuta non poco.
C'è da dire che ho provato la versione più vecchia, magari le nuove ( ci sono tipo 5 versioni molto simili) migliorano.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 15:49

La pecca più grande che ho riscontrato riguarda la conferma di messa a fuoco: nonostante sia impostata a +10 (o -10, non ricordo) incorro ancora in un fastidioso front focus che sui ritratti stretti è fastidioso ed è trascurabile solo da 2.8 in poi.. È probabile che cambiando corpo macchina (o ottica) questo problema sparisca, tuttavia mi sembrava corretto segnalarlo

Se l'85mm non ha i contatti elettrici è impossibile fare la regolazione fine dell'autofocus e memorizzare la correzione.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:00

Se l'85mm non ha i contatti elettrici è impossibile fare la regolazione fine dell'autofocus e memorizzare la correzione.


Tutti i Samyang per Pentax hanno i contatti elettrici, sono PKA a tutti gli effetti.
Solo su Canon non hanno contatti.

La pecca più grande che ho riscontrato riguarda la conferma di messa a fuoco: nonostante sia impostata a +10 (o -10, non ricordo) incorro ancora in un fastidioso front focus che sui ritratti stretti è fastidioso ed è trascurabile solo da 2.8 in poi.. È probabile che cambiando corpo macchina (o ottica) questo problema sparisca, tuttavia mi sembrava corretto segnalarlo..


Come ben detto, il f/b focus è una questione di accoppiamento macchina/obiettivo: non è né un difetto della fotocamera, né dell'obiettivo, ma semplicemente un problema di tolleranze "estreme" su entrambi i componenti.

In ogni caso i Samyang sono facilmente smontabili e registrabili, esistono vari video tutorial che spiegano come fare.
Il mio 14, dopo anni e anni di uso intensivo, si era totalmente starato nella messa a fuoco: non avendo grandi capacità manuali (e manco piccole...) l'ho portato a ritarare in un laboratorio a Roma, e con 45€ è tornato come nuovo (compresa la ripulitura, la ricalibrazione delle lenti e un paio di "pezze" interne per fermare meglio i vetri).

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:06

www.srsmicrosystems.co.uk/samyang-85mm-f1-4-aspherical-if-lens-pentax-





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:38

Sarà una foto della versione Canon, o Nikon, o vattelapesca: il Pentax ha i contatti Cool

Sicuramente quella non è la versione Pentax, manca l'attuatore dei diaframmi. Probabilmente è il Canon.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:41

Questa è la versione per Pentax, presa dalla recensione di un utente di Pentax Forums.
Se non ci fossimo noi utenti, di Pentax non ci sarebbero manco le foto giuste in giro Confuso

[IMG]https://www.pentaxforums.com/gallery/images/714/large/1_IMGP0032.JPG[/IMG]

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 20:20

Il mio Samyang aveva i contatti, quindi confermo, anzi dico che sono anche esteticamente gradevoli, però per me il feeling con l'8mm rispetto al pentax 10-17 non è scattato, ma i contatti elettrici c'erano.
A questo punto volevo un grandangolo, faccio un pensiero al samyang, anche se non ho capito se e quali possono montare i filtri...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me