JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per i miei gusti non mi piace la coppia ff e apsc, anche se mi va a moltiplicare la focale la qualità delle foto sarà sempre inferiore a quella della ff. Perciò o 2 ff o 2 apsc.
Francesco ci penso da una vita e ancora non ho risolto il dilemma, quando penso ad aps-c francamente mi attrae solo il fattore crop sul 70-200
user69293
inviato il 18 Settembre 2017 ore 12:06
Io sto pensando di prendere una seconda 6D, sopratutto per qualche evento o cerimonia ho un secondo corpo pronto con obiettivo è mantengo la stessa qualità d'immagine.
Mi permetto, da umile amatore e inesperto fotografo della domenica, di dire la mia... Il corredo purtroppo è una cosa che deve necessariamente scontrarsi anche con i costi degli obiettivi...nuovi o usati. Ho spesso pensato all'idea del "poco ma di grande qualità" ritrovandomi poi sempre con la necessità di scendere a compromessi per avere determinate focali che, a chi come me scatta un po di tutto, servono. Questo è quello che ho attualmente e non so se materialmente mi aggrada.. 16-28 2.8 24-105 F4 70-200 F4 IS (ma vorrei prendere la versione 2.8 non stabilizzata. 35 Canon F2 IS usm (tolto l'Art della Sigma, non riuscivo a tararlo) 50 Sigma 1.4 art ???? inteso come un altro fisso per ritratti....
“ Per i miei gusti non mi piace la coppia ff e apsc, anche se mi va a moltiplicare la focale la qualità delle foto sarà sempre inferiore a quella della ff. Perciò o 2 ff o 2 apsc. „
Invece non sai quanto può essere comoda come soluzione ad esempio sul paesaggio, specie in basso lato grandangolo, specie se hai delle ottiche buone e risolventi adatte ad entrambi i sensosi e sopratutto sensori iso-invariant con un buon range dinamico e gamma dinamica (14 env tipo)... soprattutto se scatti su cavalletto a bassi iso...
“ 5 DS-R / APS-C? "L'istess!" come dicono a Milano! Ciao. G. „
è sufficiente leggere con le pinze per non capire. Ho detto che una 5Ds R rende inutile una apsc, pur essenso una FF. Intendevo, ma lo specifico solo per te (gli altri hanno capito), che con così tanti mpx puoi avere lo stesso fattore di crop dato da una apsc senza preoccuparti dello sgranamento.
user92023
inviato il 18 Settembre 2017 ore 17:16
@Ooo. Guarda che a non capire sei tu: volevo solo fare una battuta, tanto che ho usato, addirittura, il dialetto milanese (che non e' neppure il mio!)! In ogni caso, se te la sei presa, scusa! Non mi permettero' piu' di scherzare con te! Ciao. G.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.