JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cmq è un bel bestiotto anche samyang... infatti forse è l'unico che venderei per prenderne un altro più piccolo per la mirrorless... però mi rompe perchè è veramente valido... l'altro sarà cosi ? bo ?
ecco perchè mi era familiare quel pontile (il forte è vicino a Viareggio, dove abito) eh so che è pesantuccio (sui 400gr) anche il samyang, infatti prima di prenderlo dovrei vederlo e provarlo. alla cieca no di sicuro.
il mio 10-18 va molto bene... non lo uso tanto perchè ho l'11-22 su Ml .. e lo preferisco... però non è niente male... buietto si... ma si recupera senza problemi...
so che siamo un attimo OT, ma ormai l' OT è OT in questo topic! ho appena visto questa foto di un samyang 12 mm, bellissima! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=2497514 un campo visivo da paura, e poi a me piace la distorsione, non ci posso far nulla. è se non lo metti in bolla vero che distorce di più?
e poi una foto fatta sempre con lo stesso obiettivo che è completamente diversa! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2448268&l=it è cambiato solo l'angolo dell'inquadratura? possibile? perchè a me sembra che l'angolo di visione sia minore.
Io ho il Samyang 8mm fisheye (ho qualche foto anche nella mia galleria se vuoi) e lo trovo un obiettivo molto divertente e nitido, oltre che costruito bene, che vale tutti i soldi che costa. Ai lati distorce molto e vignetta, ma questi più che difetti sono caratteristiche proprie di tutti i fisheye. Si scelgono apposta. L'ho comprato di proposito e lo uso spesso da anni ormai, non mi stanco mai del suo comportamento originale, anzi!
Ma...è un obiettivo molto particolare, difficile nel senso che bisogna imparare a capire e gestire la distorsione con l'inquadratura e perderci 2 minuti in post per attenuare la vignettatura spesso.
Nella foto postata da Sil-M vedi l'orizzonte diritto perché è in asse col sensore (o meglio, asse ottico), ma guarda come cambia la curvatura dell'orizzonte quando non è più in asse (mia foto):
Questo giusto per darti un'idea di cosa intendo con imparare a capirlo. Inoltre, col Samyang, perdi tutti gli automatismi e i riferimenti in macchina...si vola a vista! Se è l'obiettivo giusto per te, solo tu puoi saperlo. Devi però considerare questi aspetti fondamentali e sapere che il fisheye è un mondo a sé.
sì questa cosa dell'orizzonte "curvo" (anche nell'altro senso giusto? a secondo di come la orienti) la sapevo, e mi affascina. sapevo anche che è manuale, anche se non ho capito bene come funziona. dicono di mettere fuoco all'infinito (ci dovrebbe essere sulla ghiera un simbolo credo). ci devo ragionare su. devo ancora guardare foto e confrontare. spero di qui a natale di avere un vincitore
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!