JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi, ma datevi una calmata. La prendete troppo sul personale. Ma che mi frega se il grafico é giusto o meno. L'ho pure scritto. Se volete ci disegno io la linea della D850 con photoshop e la faccio partire da 20 stop costanti anche a 102000 ISO. Rilassatevi.
Eh se quotate entrambi quello che scrivo io... Comunque state tranquilli ragazzi. Il mercato si sta finalmente muovendo, questa macchina ne è la chiara dimostrazione. Per noi è solo in vantaggio.
Fermo restando che questa macchina sarà sicuramente sotto ogni singolo aspetto la migliore sul mercato, io avrei considerato già un successo unire la d500 alla d810, le due perfezioni x generi diversi per avere la perfezione assoluta, con il vantaggio di non dover scegliere uno dei due corpi quando parto. Ora si scopre che é addirittura superiore in IQ all 810, a questo punto possiamo decretare "macchina fine delle galassie" chiudere il topic e sperare che i negozi offrano una buona permuta x le macchine in possesso.
Finalmente è arrivata la parte forte del topic ahahahah ps sicuramente a questo giro nell'usato ci sarà un certo movimento e macchine probabilmente sotto costo per essere vendute, non mi sono affacciato al mercatino ma immagino le D810 e le D750 in vendita ...
Esatto Blackdiamond, quando si parla di big Mpx periodicamente ci sono alcuni che tirano fuori la solita leggenda che gli obiettivi non risolvono tutti quei Mpx.
Vogliamo una volte per tutte capire che con le big Mpx (per di più senza filtro passa basso ottico) TUTTI gli obiettivi (scarsi o eccellenti) vanno meglio, ovvero l'acutanza è maggiore?
La Nikon D850 è una gran macchina e un po' di invidia verso i fortunati futuri acquirenti della D850 c'è. Comunque, come ho già detto altre volte, Canon non è al palo per mancanza di capacità in innovazioni tecnologiche neppure per i sensori, è solo taccagna nel rilasciarle e con la 5D IV ha solo voluto un po' anticipare il suo futuro con un piccolo antipasto delle potenzialità del Dual Pixel RAW, che per ora è stato presentato ammosciato, ma che in futuro sarà liberato in tutto il suo potenziale, compresa una latitudine di posa migliore ricavata dalle informazioni acquisite dal file RAW che salva contemporaneamente due immagini al suo interno, dal Dual Pixel RAW si possono attingere informazioni diversificate che il processore può elaborare a piacimento. Prevedo per la Canon 5D V un tempo di rilascio molto inferiore ai soliti 4 anni o la presentazione di una nuova professionale con diverso nome in tempi ravvicinati anche per parare il colpo inferto con la Nikon D850, che è duro da incassare.
I vantaggi del dual pixel ho cercato di capirli ma per ora non mi sono ancora chiari, inizialmente si parlava di microregolazione del fuoco, poi da poco ho scoperto che grazie a questa tecnologia in live view e nei filmati la macchina ha una reattività e nella messa a fuoco ...
“ Vogliamo una volte per tutte capire che con le big Mpx (per di più senza filtro passa basso ottico) TUTTI gli obiettivi (scarsi o eccellenti) vanno meglio, ovvero l'acutanza è maggiore? „
senza offesa credo non abbia capito tu. se un'ottica ti riporta 2 linee massimo sul lato lungo e tu hai un sensore che ne può campionare10000 non può andare meglio di un sensore che ne campiona 5000. nel caso reale può esserci una maggiore pulizia se l'ottica ha una buona risolvenza. se è scarsa è poco influente
Per me che non scatti praticamente mai sopra i 10000 ISO è manna dal cielo...forse anche meglio della D5... Attendo i primi test e poi si vedrà ma promette bene!
invece per quanto riguarda la posizione nel mercato della d850 è presto per dirlo Di certo può invogliare gli utenti che hanno d700 d8xx e d750 a passare alla d850 Per gli utenti che hanno già una D5 il discorso un po' cambia perchè potrebbero affiancare una d850 alla d5 Se invece gli utenti che hanno o che volevano acquistare una d5 saranno dirottati a preferire la d850, Nikon avrebbe ammazzato la sua ammiraglia, in tal caso dovrebbe preoccuparsi di fare una d5s (o meglio una d6 con un nuovo sensore BSI) perchè la versione s di solito era considerato solo una miglioria rispetto la versione liscia e non prevedeva un cambio di sensore