JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Premetto che non ho letto dieci pagine... il telefono non sarebbe malvagio per le foto grandangolari se potesse scattare in raw. Il vero salto con le reflex si fa coi raw sviluppati, c'è molta più differenza tra questo e i jpg prodotti direttamente in macchina che tra il jpg della reflex e il jpg di un telefono di ultima generazione. „
Se può interessare in questa galleria ci sono foto scattate ed elaborate con smartphone (prevalentemente iphone) da me. Sono scatti in raw successivamente sviluppati sul telefono stesso con lightroom o snapseed. Sono stati caricati a risoluzione piena, quindi dovrebbe essere possibile farsi un idea di quella che è la qualità tecnica dell'apparecchio. In alcuni casi è palese l'uso di lenti aggiuntive (macro e wide). www.flickr.com/photos/156627507@N06/
credo che con la luce giusta il telefono possa soddisfare l'esigenza di una foto ricordo. Io personalmente scatto molto anche con cellulare e stampo tutte le foto quadrate 13x Ma la fotocamera ha un controllo superiore nel risultato che voglio ottenere (sia di capacitá di lavorazione grazie ai molti dati che fornisce il sensore, sia dal mero lato di velocitá della personalizzazione delle impostazioni)
Il sensore della fotocamera non è paragonabile a quello del cellulare per cui se tieni sempre presente questo particolare i risultati si hanno anche con uno smartphone (la dimensione del formato da stampare è fondamentale!!!)
“ " Premetto che non ho letto dieci pagine... il telefono non sarebbe malvagio per le foto grandangolari se potesse scattare in raw. Il vero salto con le reflex si fa coi raw sviluppati, c'è molta più differenza tra questo e i jpg prodotti direttamente in macchina che tra il jpg della reflex e il jpg di un telefono di ultima generazione."
huawei p20pro scatta in raw se vuoi „
molti telefoni sul mercato scattano in raw, Samsung lo permetteva già su S6, io ho il Huawei Mate 10 pro che lo fa
Leggendo in giro per il forum, salta fuori questo feticismo per le foto stampate, un altro vecchio retaggio del "si stava meglio prima". Un feticismo in parole povere. Con i monitor moderni, grandi, risoluti, con colori fedeli, le foto a schermo sono una gioia per gli occhi. Vuoi stampare perché fa romantico? Ok, ma non denigriamo i monitor, siate meno talebani. Ciò detto mi perdo decine di volte a guardare gallerie di Instagram (oddio l' ho detto), con foto magnifiche scattate con sensori 1/2.3"... Magari sono un folle appassionato di fotografia e non di fotocamere.
Someone mi viene difficile risponderti...e sarebbe inutile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.