RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850, parte II





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:09

Brutta storia questa del af in live view, a mio modo di vedere rende la macchina moooooolto meno appetibile lato video.... Le Nikon sono ottime macchine fotografiche, ma per video ancora non ci siamo allora..


Ne risente anche la maf manuale...Che uio faccio con lv...Qualcuno mi ha detto qui che con d810 si usa il tasto preview per risolvere il problema...Ho sentito il parere di amici paesaggisti ma mi hanno detto che non è sta gran soluzione....

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:09

Solo io trovo l'introduzione del focus peaking in Live View una delle killer features più interessanti ?

Si potrà scattare con un filtro nd 10 stop montato sulla lente e mettere a fuoco direttamente sul liveview (come già faccio da un po' di tempo con la fuji xpro2).

Grande macchina per i paesaggisti!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:12

Praticamente quello che mancava rispetto alle ml.. focus peaking

user4758
avatar
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:12

il prezzo è aggressivo, Nikon punta all'utenza 5D4 pareggiando la raffica (senza BG) ma col 50% in più di risoluzione e molto altro...


Questa D850 è una categoria nuova perchè offre sia la velocità che risoluzione, più che con la 5DIV andrà a scontrarsi con la futura 5DRII... vedremo cosa tirerà fuori Canon dal cilindro! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:15

Brutta storia questa del af in live view, a mio modo di vedere rende la macchina moooooolto meno appetibile lato video....


Per me rimane un dividersi il mercato, nikon la tecnologia la ha, basta vedere le nikon 1 sono una scheggia.... se avesse messo quell'AF in LV, non ci sarebbe stato un motivo affinché canon ancora esista e cmq quando io dicevo che sony e nikon stavano facendo il pacco a Canon non mi sbagliavo, ormai questo è diventato un settore dove basta un niente per restare indietro e canon a questo giro ci ha messo più di niente si è proprio impegnata .... ps la macchina è più leggera di 65 grammi se hanno lavorato bene anche su BG potrebbe portare il peso a -100 grammi che cmq non è male

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:17

Solo io trovo l'introduzione del focus peaking in Live View una delle killer features più interessanti ?


no no io l'ho detto subito, e ti dirò che in zone di buona luce con il centrale si mette a fuoco con un ND da 12 stop che ho io ;-) figuriamoci con uno da 10

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:19

Ma nessuno di voi conosce la sony a99ii?


diciamo che ha diverse cose in più la nikon e soprattutto ha tutto un sistema stra completo quindi certi paragoni non li farei...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:20

Be non è che Canon e Nikon si spartiscono a metà il mercato, Nikon deve recuperare su Canon perché Canon vende di più.. Come scritto nell'articolo a Nikon mancano le lenti giuste per girare video in un certo modo con af, inoltre i punti af sul sensore sottraggono qualità e quella qualità in più è quella che fa vendere questo tipo di macchine.... In pratica hanno scelto di calibrare la macchina più sulle foto che sui video..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:20

L'unico aspetto che mi lascia dubbioso é quel sensore sviluppato e fornito da Sony. Sicuramente sará di qualitá e fará parte delle fortune di questa macchina, ma l'impressione é che Nikon cominci a diventare molto "Sony dipendente". Questo mi fa pensare a due aspetti. Sony monterá sicuramente una tecnologia piú avanzata sulla futura A7R3/A9R. Inoltre, che succede se quest'ultima dovesse decidere di staccare la spina riguardo alla fornitura di sensori sui futuri modelli (che poi é l'unico reale vantaggio che Nikon ha nei confronti di Canon)?
In ottica futura e ragionando puramente per ipotesi trovo molto rischiosa questa scelta. Tutto il resto al momento rimane su carta. Molto curioso di vedere i files, in particolare la resa ad alti ISO, dato che a sensibilitá basse, dubito ci possano essere importanti miglioramenti.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:25

A99ii ha la batteria playmobil
Consuma troppo
Non ha il pentaprisma
Non ha il sistema ottiche nikon e concorrenti
Ci mette quasi 2 secondi per accendersi contro l attimo della nikon
Regge meno gli iso in virtù che nikon sa gestire meglio i sensori sony stessi.
Ha meno gamma dinamica
A livello software per facilità e comodità di uso è improponibile
Costa di più
Sicuramente una buona macchina ma avoglia la strada che ha da fare rispetto a nikon



Immagino che nikon non produca sensori semplicemente perchè costruire fabbriche per produrre sensori ha un costo. E conviene dare le specifiche a chi le fabbriche le ha già. Tipo sony. Se sony chiude le forniture e nikon sarà costretta a costruire sensori li farà meglio avendo fabbriche nuove macchinari nuovi (e si la tecnologia avanzata anche li) sony perderà un grande introito dalle vendite di sensori e se nn troverà un sostituto a nikon le sue fabbriche di sensori andranno in perdita.

Un po come Apple e samsung. Non è che Apple non sa produrre schermi.... ma se ha la possibilità di farli fare a samsung tanto di guadagno per loro

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:26

Strano, si è parlato poco di DR. A sentire qualcuno è fondamentale... Se non hai 14 stop a iso 100 non puoi fare niente MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:33

Prezzo di prevendita 4299 dollari in America. Penso che in euro resteranno 4299. Prezzo discreto ma non da gridare al miracolo, che ne dite?

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:35

Prezzo di prevendita 4299 dollari in America. Penso che in euro resteranno 4299. Prezzo discreto ma non da gridare al miracolo, che ne dite?


Non ti confondere...prezzo in dollari USA $3,296.95 - prezzo in dollari CANADESI 4.399,00 ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:39

inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:35

" Prezzo di prevendita 4299 dollari in America. Penso che in euro resteranno 4299. Prezzo discreto ma non da gridare al miracolo, che ne dite?"

Non ti confondere...prezzo in dollari USA $3,296.95 - prezzo in dollari CANADESI 4.399,00


Ahhhhh scusami sono tardoMrGreenMrGreen, beh direi allora ottimo prezzo

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:40

Ahhhhh scusami sono tardo?, beh direi allora ottimo prezzo



MrGreenMrGreenMrGreen Non sei tardo...è solo che si fa presto a confondersi tra dollari americani, canadesi e australiani ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me