RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 13:35

Una mia collega ha cambiato la sua Punto 1.3 multijet con la sua (attuale) nuova Peugeot 308 1.6 HDI.....
Non sa una mazza di motori, cilindrata, cavalli, coppia motrice etc...
Ma che la macchina nuova "ha molta più ripresa" della sua precedente l'ha sentito e apprezzato subito benissimo.....senza doversi studiare i test di quattroruote!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 13:38

Si ma quanto gli è costato avere questa ripresa migliore? Questo è il punto o la punto. Molti sono rimasti fregati proprio per non essersi documentati prima se compri una berlina quando invece ti serviva una jeep hai buttato solo soldi.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:36

Sono d'accordo solo in parte....

Non mi pare che una micro 4/3 costi poi tanto meno di una APS C o Full Frame!
Una OMD EM10 II siamo sui 500 e passa euro....come una D3400 Nikon.
Una OMD EM1 costa poco meno di una D610.

E anche per le ottiche potrei replicare gli stessi esempi.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:45

Infatti è appunto questa la riflessione dell autore del post

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:58

Se è per questo una A7 te la tirano dietro con 800€...

Che fate, ricominciamo da capo?

user81257
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:02

Vero.
Ma bisogna vedere che si compra.
Non mi sembra che, sensore a parte, ci sia paragone tra una em1 e una A7.
O una Em10 II e una D3400.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:04

Qualcuno guarda soltanto la IQ e quindi dice sempre FF vince. Se devi andare per i vicoli di un paesino ci vai con la panda non con il Ferrari, per rimanere in tema di automobili. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:06

Io mi giro in continuazione ma una a7 non me la tira mai dietro nessuno purtroppo.

Er monnezza con una formula uno ci è passato per i vicoli però

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:01

Ahahah MrGreen

user132716
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:18

Che si scrivano un sacco di fregacce ...
Beh! E' comprensibile sul piano tecnico.
Ma in in forum seppur vero che si rischia di fare disinformazione, si esprimono le proprie impressioni.
Felicemente scatto con m4/3 e posto da qualche anno su flickr (zeromanara) e qui' sono nuovo,
Percio' perdonatemi, se i miei interventi sono poco juziani, detto questo i file che escono da leica q,ad es. sono di gran lunga migliori di quelli che puo' sfornara una m 4/3 con corrispettiva focale,
Quindi non si puo' affermare che i 2 sistemi si equivalgono.
Un falco (occhio piccolo) ha una vista straordinaria
E nitidissima (se c'e' luce ) , di notte vede meglio un gufo ....
Ecco ! Sono adorabili entrambi , e se monti il 42.5 1.2 e' un po' come mettere gli occhi di un gufo ad un falco....
Basta vedere scatti di sohail karmani ,che adotta sia leica q .....sia 42.5 1.2 su m4/3 .
Se qualcuno mi vuole fare um regalo...
Leica q va benissimo ?
La abbinerei volentieri a m4/3 pure io

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:30

Non conoscevo questo autore: sohail karmani.
Interessante, anche perché per una volta non sono foto esotiche di qualche posto che non vedrò mai, ma di Milano che pur non abitandoci posso riconoscere nelle persone, nell'architettura, nei veicoli e nei colori tipici.
Certo se mi dicessero che le foto sono state fatte tutte con la mia e-m10 e il mio PL25, non ne sarei sorpreso, né per definizione, né per angolo di campo (mai estremo), né per sfocato (mai esagerato), né per resa cromatica. Se mi dicessero che sono state fatte tutte con la Leica, direi che su questo formato checché se ne dica non riesco a trovare differenze tangibili.
Perciò la differenza tra le mie foto e quelle del tipo direi che non la fa principalmente la strumentazione, ma il manico.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:39

Se stai sotto i 100mm, riesci a contenere pesi ed ingombri con Sony FF (ai livelli del m43), ovviamente con più qualità.

Se invece ti servono focali sopra i 100mm e devi mantenere pesi ed ingombri, non hai scelta, m43 e basta.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:14

Per mantenere pesi ed ingombri con una A7 bisogna accoppiarla ad ottiche fisse sotto 100mm. Se andiamo su zoom f2.8 o focali sopra 100mm non c'è nulla da fare. Se vogliamo stare leggeri e mantenere una certa qualità c'è solo il M4/3.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:22

a proposito di lunghe escursioni in una recensione al 14-150 oly ho letto che lo zoom quando sui usa il flash crea un ombra sulle foto, vi risulta?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:50

Dipende dal flash e come si usa, magari fanno riferimento a quello in dotazione che è piccolo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me