JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Vnczo Ti capisco benissimo. Anche io sono coi tuoi stessi dubbi se prendere una ML o una compatta. Però in parte li valgono per dimensioni e tecnologia. Insomma pro e contro come in tutte le cose. I produttori lo fanno apposta per riuscire a vendere i loro prodotti altrimenti tutti comprerebbero le stesse macchine fotografiche Tieni conto che se vuoi un sistema con ottiche intercambiabili vieni a pagare molto di più dei 600€. Non cosa da poco.
Il consiglio è di provarle con mano e vedere cosa si adatta più a te. Certo che mini cavalletto, compatta in tasca e il resto investire in viaggi è un bell'andare
A mio modo di vedere tra le compatta con sensore 1" spicca su tutte la Sony Rx100 m3 come qualità fotografica. Poi con ottica fissa si sceglie una compatta stile GR II Se si sale di cm LX100 e poi tutto il mondo m4/3, ML ecc.
Insomma dipende un po' ognuno dalle proprie esigenze e da quello che cerca.
Prediligere la qualità o la portabilità? Mirino o senza mirino? Schermo basculante o no? La battaglia è sempre aperta
Io non capisco mai quando si parla di mirino su queste macchinette.
Do molta importanza al mirino, adoro comporre guardando in un bel mirino, quando ho una macchina adatta.
Mentre con una compatta la trovo la cosa più inutile e scomoda del mondo.
Ho 5D3 e RX100IV, e sulla piccoletta non uso mai il mirino, troppo scomodo. E pensare che prima dell'acquisto non essendo pratico di compatte lo davo anch'io come un pro.
Salve a tutti non sono un esperto a recensire macchine fotografiche però ho da poche settimane preso la lumix lx15 da affiancare alla reflex in modo di averla sempre con me per fare foto di buona qualità. È devo dire che la piccolina non se la cava male. Qui di seguito ho messo una foto di esempio e nelle mie gallerie ho caricato altre foto fatte con la lumix Vedrò più avanti come se la cava ma per adesso sono soddisfatto.
Io il mirino della rx100IV lo trovo molto utile. Certo comporta una manovretta (pochi secondi) in più se si parte "da chiuso" ma mi piace avere la fotocamera all'occhio e non sbandierata davanti quindi, salvo certi casi (es. foto raso terra con schermo "a pozzetto" ecc.), lo preferisco .. e poi non ho bisogno di mettermi gli occhiali (+2.5) che mi servono invece con lo schermo.
Si però non a breve......anche perché devo scaricare in programma che mi legga i file raw della Panasonic ?? I pochi scatti raw che ho fatto li ho convertiti in JPEG direttamente con la macchina...?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!