RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon EOS 200d - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon EOS 200d - Parte 2





user67391
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 22:36

SorrisoSorriso forse si. Sembra che la 200 salga un poco anche con gli Iso, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 22:43

12800 iso!! MrGreen
Ho fatto un po' di prove per capire dove ci si può spingere. Tuttavia, meglio fermarsi a 6400 iso ;-)

user67391
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 22:46

Sorriso mi basterebbero 3200 buoni, con le ottiche che ho. Tu ce l'hai Fabio, vero?

user67391
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 22:48

6400 anche meglio. Si ce l'hai

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 23:05

Si, ce l'ho da un paio di settimane e mi piace moltissimo.
Alla fine, mi sono abituato velocemente anche al buffer e ai 9 punti AF ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 12:21

ragazzi, sto procedendo all'ordine della 200d su amazon. solo che mi è sorto un dubbio.
sul sito ho trovato che le batterie son queste: LP-E17E
su amazon vendono queste: LP-E17
manca una E, niente di grave, vero? Sorry

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 13:39

..un informazione per chi la usa...accetta batterie compatibili? dato che ultimamente alcune macchine Canon non accettano altre batterie..
grazie

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 13:44

ne parlavano prima, le accetta ma ogni volta che accendi c'è il messaggio, e non segnala la carica residua.
io ho fatto ordine nel frattempo, e la batteria che su amazon dava come disponibile in realtà non c'è pffff
maledetti.
la prenderò da qualche altra parte.
cmq la macchina dovrebbe arrivare domani!!!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:25

@Morgana82: penso sia un errore di battitura. Non trovo informazioni riguardo la "LP-E 17 E"...
La mia 200D monta la classica LP-E 17 (7,2V e 1040 mAh)

@Serjoe: confermo quanto scritto da Morgana...compare un messaggio ad ogni accensione e non viene indicata la carica.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:35

Probabilmente differenziano la sigla per le batterie a corredo e quelle di ricambio.
Se guardi sul sito, la batteria inclusa è, come hai scritto, LP-E17E, mentre come "accessorio" forniscono la LPE17.
www.canon.it/cameras/eos-200d/

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:44

Questa è la batteria originale, appena tolta dalla 200D:



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:35

cmq tanto per ora non l'ho potuta ordinare perchè amazon non l'aveva Sorry
proverò ad un negozio fisico, magari sono più fortunata!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:14

è arrivataaaaaaaaaaaaa!!!!
praticamente scarica!
tra che ho capito come farla funzionare, spippolato un po' tra i menu, fatto 3 scatti di numero è morta! aahahah MrGreen
e poi quando il destino non collabora, mi è esploso photoshop un paio di giorni fa (non entriamo nei dettagli che è meglio va!) quindi mi sono inviata un file prova da fotocamera a cell per vedere com'erano i 3200 iso con luce casalinga.
vabbè solo un test con i primi oggetti che avevo sotto mano, tappo coperchio, etc, ma c'è un abisso rispetto all'altra!
(passata tramite wifi, penso ridimensionata per smartphone e senza ritocchi)
ibb.co/b73Ebk

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:30

I jpeg delle ultime fotocamere Canon, vanno benissimo (alla faccia di chi afferma il contrario). Come per i Raw, anche per i jpeg la risoluzione di 24mpx ti permette di ridimensionare il file con conseguente miglioramento del dettaglio e del rumore digitale.
Mi raccomando...se pensi di scattare esclusivamente in jpeg, fai un po' di prove e personalizza le impostazioni in macchina, in modo da limitare le modifiche in PS ;-)
Buone foto e buon divertimento!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:50

Perché, c'è gente che dice che i jpeg delle Canon non vanno bene? Eeeek!!!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me