| inviato il 04 Agosto 2017 ore 10:43
Secondo me 1-2 Leica S (ci vedo molto dettaglio), 1 Nikon d810 Cosa si vince? Come a scuola un mongolino (oggi si dice, "uomo asiatico, minuto") d`oro, o qualcosa di meglio |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 10:48
non si vince nulla... LD è solo un gioco, non credo ci siano trucchi, io ho giocato, ma ancora non so i risultati “ Io vedo molta differenza fra le due... proprio per questo di Daddy non mi fido! MrGreen MrGreen MrGreen „ molta differenza? io stentavo a riconoscerle, c'è davvero poco poco... |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:55
Per me la differenza c'è e si vede. La qualità è maggiore nella 1-2, ma è quella in cui c'è anche maggiore pdc, quindi bisognerebbe sapere con quali obbiettivi hai scattato le foto! Il file della 1-2 è molto meno stressato e più naturale, lo vedi (a parità di dimensioni) dai capelli e dai particolari della pelle! Quindi a logica 1-2 è il sensore più grande e meno stressato! Ma sarebbe troppo facile, è questo che voglio dire! |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:18
ok LD, secondo me hai azzeccato la foto della Leica. Il punto però è questo... Quanta fatica hai fatto per riconoscerle? devi andare a ingrandire al 100% per vedere i dettagli e capire che un file ne ha leggermente di più, ma se le guardi per intero, senza ingrandire nulla, sapresti quale è una e qual'è l'altra? quale ti piace di più? è questo il succo, se per dire con che macchina è fatta la devi osservare al 100% e ci vedi poche differenze anche in quel caso, allora il vantaggio è nullo |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:50
Non ho fatto fatica a vedere la differenza. Si vede bene! Guidare una panda a 100 orari non è come guidare un'audi alla stessa velocità! Guidando ai 20 orari forse la differenza non c'è. Senza ingrandire, prendendo le foto così, possiamo vendere tutto e comprarci una olympus pen F e vedrai andrà come l'hasselblad, la leica S e canon. Il vero succo del discorso è questo! Se ingrandisco la differenza la vedo, in molti altri casi, come per esempio il cambio di un'ottica con un'altra o il cambio di brand, la differenza non solo non la vedi ma neppure c'è. Qui fatica per poco, in altri casi, fatica per niente! Dovresti tagliare il 98% delle discussioni di questo forum! |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:03
“ Guidando ai 20 orari forse la differenza non c'è. Senza ingrandire, prendendo le foto così, possiamo vendere tutto e comprarci una olympus pen F e vedrai andrà come l'hasselblad, la leica S e canon. Il vero succo del discorso è questo! ;-) „ sbagli, io la differenza la vedo anche senza ingrandire... il problema è che non è la differenza che uno vorrebbe vedere, non in un medio formato... la S si riconosce senza stare a guardare il 100% e se la riconosco io che ho visto solo i vostri esempi, per voi che l'avete dovreste riconoscerla senza guardare i dettagli... a colpo d'occhio, anche se sembrano uguali, puoi notare subito una differenza di colore, i bianchi nel file leica sono tendenzialmente azzurrognoli, tutte le tonalità della pelle hanno questo velo di azzurro, caratteristica che ho visto in tutti gli esempi che hai postato... Poi guarda mani e capelli, non ingrandire, non serve, la Leica ha dettagli meno bruciati, un po' più pieni e morbidi e questo è un bene. però sono cose davvero minime e comunque dovessi scegliere lo scatto + accattivante sarebbe l'altro, perché a colpo d'occhio è più inciso |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:21
“ la S si riconosce senza stare a guardare il 100% e se la riconosco io che ho visto solo i vostri esempi, per voi che l'avete dovreste riconoscerla senza guardare i dettagli... „ Io ho semplicemente seguito il tuo discorso, non sto a rimettere sempre in discussione tutto, non sono un "leone da tastiera". E' ovvio che il file leica lo riconosci anche per altri fattori. Ho scelto leica S perché acquistata USATA e pagata come un corpo FF e per me il gioco vale la candela! Poi ognuno ci veda quello che vuole anche negli scatti con la propria macchina. Ogni "scaraffone" è bello a mamma sua, come dicono a Napoli. Il val la pena o non val la pena è soggettivo, troppo soggettivo! e poi uso la S in esterni come una normale reflex, aspetto importante per me! |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:05
a me pare meglio comunque la n°1, la 1-2 ha troppa maschera di contrasto. Rimane il fatto che se si stampasse di differenze non ne vedreste per niente. Ora che tutti hanno votato bisogna risolvere il quesito...... avanti daddy65 vuota il sacco, di che è la stessa macchina fotografica |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:07
a breve la soluzione |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:27
comunque complimenti alla modella. Dire il personaggio giusto per testare le macchine fotografiche e ottiche ...... altro che quello squallido potpourri di dpreview |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:38
Aspetta che sto ancora scaricando vi si lascia mezza giornata e andate sempre oltre... |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 15:31
scaricate una per una perché insieme mi si bloccava tutto ... io come qualità preferisco sicuramente la 1-2 vista su stampa 50x70 sotto tipo 20x30 non si vedono differenze per me .. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |