| inviato il 31 Luglio 2017 ore 21:36
non è che se una macchina fa i 200 km/h va usata sempre a 200 KM/H eh? può servire la raffica da 10 fps per qualche secondo da cui si ricavano un paio di scatti e si eliminano gli altri. Quindi nessun backup. Per il crop può essere di gran utilità se non si dispone di un super tele e relativo portafogli a fisarmonica... con la D800 scattavo in dx mode e avevo cmq un file migliore della D500. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 21:57
Qualche pagina ed alcuni giorni fa, io avevo detto che questa belin di D 850 che deve venire, speriamo NON a babbo morto, sarà una D5X ma senza l'impugnatura verticale e senza il mirino intercambiabile, però con grande innovazione tecnologica, quale il mirino ibrido, che poi è stato smentito. Adesso c'è una prima conferma sui rumors: nikonrumors.com/ "The Nikon D850 is the “baby Nikon D5 camera”" Con la miseria di quattrini che ha oggi la Nikon, secondo me, prendono solo una parte, e misera, della modulistica D5, AF ed esposimetro, solo una parte, la ficcano in una D 810 senza il flash, corpo D 810 senza l'asola per il flash, ed un display mobile, e rizzati, mentre resto, otturatore, batterie, etc tutto uguale a D 810, salvo ovviamente il battery grip, sul quale modificheranno di un millimetro la posizione di una vite e lo faranno pagare una fortuna. Resta da definire il sensore: questo trabiccolo qui gioca tutto sulla QI, dunque il sensore DEVE essere migliore di quello della D810, altrimenti rifilano solo un pacco. Quando una ditta, al buio, senza il trabiccolo sul tavolino, a chiacchiere, comincia a strombazzarne prestazioni da sogno, di solito accade invece esattamente l'inverso ed il trabiccolo si rivela un bidone, e tanto per cominciare il trabiccolo non esiste, altrimenti lo mostravano. Speriamo che la fotocamera non sia una bufala, ma le premesse ci sono che bufala lo sia: se davvero è una "baby D5", mettono roba già vecchia in commercio spacciandola per fenomenale. ......la montagna, tanto di rumors si parla, sembra proprio aver partorito il topolino, da tecnologia tutta nuova ad una baby D5, roba praticamente "vecchia". |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 22:12
Leggevo in questi giorni che pare si stiano per dividere Aldo Giovanni e Giacomo. Stessa cosa fece il trio Marchesini Lopez Solenghi un paio di decenni fa. Succede quando gente abituata a far ridere capisce che ormai è diventata un po' stucchevole e per non rovinare la propria reputazione preferisce abbandonare le scene. Ecco, nei post di Pollastrini ci vedo un po' di analogie, a parte il fatto che lui non ha ancora capito che ormai non fa neanche più ridere ma è rimasto solo stucchevole... |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 22:22
Sinceramente non riesco a capire perché il Pollastini voglia sempre screditare la politica della casa Nipponica quando lui è il primo a possederne svariati prodotti che non credo che gli facciano così schifo tutto sommato. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 22:43
Io credo si diverta un bel po' a elaborare retoricamente queste teorie della catastrofe (a cui ovviamente non crede neanche lui, essendo persona intelligente) sempre più parossistiche e provocatorie, giusto per gustarsi le reazioni indignate degli ultras gialloneri. È un po' il sofista del forum, padroneggia la dialettica e può convincere di tutto e del suo contrario; ovviamente il sofismo non ricerca la verità, ma solo la persuasione |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 22:53
Se saranno confermati i 10fps sarà un bel giocattolo! Questo mi fa pensare che con l'anno nuovo abbiano in rampa la D5s |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 0:18
In effetti non è così... Le specifiche saranno Nikon ma le tecnologie a disposizione le mette Sony. Come avevano promesso le ultime innovazioni se le tengono strette. Mi sarebbe piaciuto vedere come avrebbe reso il sensore della a7r2 con i processori Nikon. Certo è che le innovazioni che propongono iniziano ad essere poche. Sarà un bel aggiornamento ma niente di più... Va bè... Stanno lavorando sulla ML. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 7:01
La Nikon ad oggi non ha niente di nuovo, nulla, altrimenti non scappellavano il Centenario, e presentavano una fotocamera invece che delle chiacchere. Con la premessa che si parla sul fumo, rumors, quando (passeranno mesi!) tireranno fuori qualcosa, ti rivogano un pezzo di fotocamera, la D5 che è nata un anno e mezzo fa, il 25 Gennaio 2016: la D5 te la sforbiciano per benino e ti ci cambiano il sensore, nulla più. Ossia, per le fotocamere, parole Nikon”… of the next-generation full-frame, high-resolution, high-speed digital SLR ” questi fenomeni qui che ti combinano? For the next generation....... ti rifilano la roba vecchia di un paio di anni! Boia deh! Alla faccia del razzo, bravi, veramente bravi, fenomeni, non c'è che dire! Io spero che qualcosa di veramente innovativo come tecnologia ci sia nella nuova D 850, perché se veramente la situazione fosse quella, al prezzo di cui si parla, non la vendono. Non è che se migliori un po' l'AF ed aumenti un po' la raffica, usando roba che hai già, per risparmiare, questo giustifica un cambio della D 810, perché la gente cambi la D 810 dovrebbero inserire novità tecnologiche serie, tipo ad esempio i 16 bits di RAW, o altro serio, alla fine si parla di diverse migliaia di euro. Se fosse veramente una D5 degradata con solo il sensore a tanti pixel, a 4000 euro farebbero un buco nell'acqua. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 7:19
Ma non basta una fotocamera attuale per fare foto? Di cosa avrebbero bisogno ancora gli utenti che non fanno altro che lamentarsi? Ormai si è perso veramente il senso dell'attrezzatura fotografica. Se ogni pretesto è buono per pontificare cazz@te allora è forte l'illusione di stare dentro un Circo di saltimbanchi. Che poi il sensore sia Sony o Dunlop cosa comporta in termini di efficacia fotografica? Allo stato attuale non c'è niente che possa mettere in dubbio il potenziale Nikon checché ne dicano i pontefici della supercazz0la. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 7:27
"Ma non basta una fotocamera attuale per fare foto?" Per fare ottime foto va bene tutto ormai da diversi anni, ottiche e fotocamere, non serve affatto l'ultimo strillo della roba. Ma il mondo va avanti ed è buona cosa che i Clienti ambiscano a stare al passo col mondo, a spendere in roba nuova, è quello che manda avanti il mondo. Con la roba nuova, in tutti i casi, si offre sempre e comunque un prodotto migliore che con la roba vecchia: resta da decidere se il costo vale la candela. Secondo me, se ci sono innovazioni serie, sì, la vale, mentre se non ci sono innovazioni serie, non la vale, uno si tiene quello che ha. Se Nikon fa davvero soltanto la baby D5, usa moduli D 5 e stop, significa che sono in crisi finanziaria nera, perché non hanno i soldi per fare ricerca e sviluppo su roba nuova, tipo mirino ibrido, o i 16 bits di RAW, o altro. Moltissimo dipenderà, al solito, dal prezzo: se per una D5 degradata chiedono 4000 euro, non la vendono, se chiedono 2500 euro, ne vendono a balle. Vedremo. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 8:05
Come ho già scritto qualche pagina fa, il solo modulo AF nuovo vale il cambio. Credo sia chiaro a chiunque abbia provato una d5 o una d500. La concorrenza un Af così non c'è l'ha nemmeno nella serie 1, figuriamoci su altri modelli. Del resto, delle presunte crisi finanziarie, fughe di cervelli, R&D ubriachi etc... Al consumatore importa poco. Quello che al consumatore deve fregare è solo la qualità del mezzo messo in vendita e il suo prezzo. L'unico trend in nikon che trovo fortemente penalizzante è il continuo aumento dei prezzi. 4000k è sicuramente un prezzo folle. 3k nital, 2.5k import sarebbe da comprare al day 1. A prezzo superiore sarà solito giocattolo per bimbi ricchi e annoiati |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 8:19
Speriamo... |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 8:24
Sante parole svicolone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |