| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:11
@Mauro, quoto quello che ho scritto in un altro topic circa i nikonisti: “ I nikonisti sono una razza speciale, loro non corrono questi rischi, perché c'è molto più cameratismo tra loro è sono molto più fedeli al loro idolo. „ Giorgio B. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:21
Idolo? Beh forse noi siamo miscredenti... ;-) |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:23
Comunque, mi stupisco che all'epoca del lancio della 1dx non siano apparsi miriadi di discussioni, riguardo al seguente grafico:
 Nemmeno dpreview aveva redatto articoli del tipo: "1dx, gamma dinamica peggiore rispetto ai sensori aps-h". Tuttavia, all'epoca la cosa non era di moda. Visto che, tuttavia, oggi le priorità sono cambiate è bene che io ne tragga un utile: pertanto, offro una eos 1d mark III a euro 3000. Circa 70000 scatti, fotocamera sottoposta al richiamo Canon con sostituzione del mirrorbox. Prezzo giustificato come segue: - euro 500 per la fotocamera - euro 2500 per il bonus qualità d'immagine: infatti, a meno di spendere oltre 5000 euro per una 1dx mark II la 1dx non offre la medesima gamma dinamica (ovviamente solo secondo tali grafici), a iso 100. Inoltre, citando il grafico riportato sopra in almeno 10 discussioni al mese, sul presente forum, guadagnerete in notorietà sullo stesso. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:29
Sì, ma si tratta di un prodotto di importazione e privo di garanzia Canon. In tal caso, volendo anche le 6d mark II e 5d mark IV si trovano a meno di 1600 e 2500 euro, rispettivamente, su ebay, presso venditori che hanno sede in Cina, ma che per ragioni non chiare spediscono dalla Francia o dal Regno unito. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:31
link? |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:32
“ presso venditori che hanno sede in Cina, ma che per ragioni non chiare spediscono dalla Francia o dal Regno unito. „ Questioni fiscali, credo. Oltretutto, nessuno può garantire che nel passaggio tra Cina e Francia o Cina e Regno Unito tutto si sia svolto secondo le regole. Pensare male fa peccato, ma.... |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:35
@Hbd LoL Il post della vendita è geniale (Poi non so se la vendi davvero ... ) |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:36
“ Pensare male fa peccato, ma.... „ pensa male...e ti troverai sempre bene... |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:40
Quello che ho notato di molti venditori eBay cinesi, dai quali in passato ho anche acquistato molto e senza fregature, è che se li vai cercare dopo un anno non esistono più, il loro sito è scomparso, a volte li trovi per caso sotto altro nome. Giorgio B. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:42
“ Questioni fiscali, credo. Oltretutto, nessuno può garantire che nel passaggio tra Cina e Francia o Cina e Regno Unito tutto si sia svolto secondo le regole. ;-) Pensare male fa peccato, ma....;-) „ Sì, il tutto era chiaramente espresso con vena ironica. Probabilmente non vengono nemmeno richieste tasse doganali, se si acquista una delle due fotocamere, ma ho qualche dubbio sulla regolarità del processo di importazione. L'altro "dettaglio" è il fatto che non è scontato che Canon Italia attui eventuali richiami, su prodotti di importazione, dato che il costo sarebbe a loro carico. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:44
“ @Hbd LoL Il post della vendita è geniale (Poi non so se la vendi davvero ... MrGreen) „ Se mi fornite tale cifra, senz'altro. Posso allegare anche una stampa del grafico in formato A4. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |