RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.3)





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:09

Si, quello che si vede è il joystick per l'af.

Per le caratteristiche mantengono ancora il più stretto riserbo ma questo che si vede esteticamente a me garba molto.
È veramente bella.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:11

Non è compatibile..... bisognerebbe montare sulla slitta del flash un unità compatibile non ricordo la sigla.... confermo ha il joystik.... ergonomia da D5 bellissimo

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:12

il pentaprisma probabilmente sarà 0.72x come su D5 ed essendo più grande della D810 hanno dovuto togliere il flash pop up


Infatti sarà così e sono molto molto contento....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:14

Se fosse stato fatto per migliorare, il già buono, pentaprima allora potrei anche digerire il tutto.. ovviamente un cambio di cobra costerebbe non poco.. pazienza.

Non resta che conoscere il prezzo import :D

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:14

Peccato hanno mantenuto sulla torretta quel maledetto tasto qual inutile.... speriamo si possa riprogrammare, e il tasto BKT piccolo di lato.... vabbè tutto sarebbe stato troppo

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:17

Cmq tornado ai discorsi .... ci stavano lavorando fino a 48 ore fa.... adesso le foto, ad agosto è pronta? ahahahahahahah Grande Nikon

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:21

Bah, a me sembrano fake.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:25

hanno tolto AE-L/AF-L ??

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:32

Al lato si intravedono i loghetti del wifi e del bluetooth ... quidi snapbrige sicuro, il wifi è quello dati non quello dei flash che non ha loghetti stampati, cmq davanti prevedo la presa a 9 pin come su D5, quindi prevedo modulo separato per i flash wireless, che sono circa 200 euro.... casualmente lo ho ahahahah bene bene

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:33

hanno tolto AE-L/AF-L


inutile nessuna pro nikon da tempo lo ha ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:35

Appena se ne escono con un 16-35 f/4 decente magari la scimmia prenderà il sopravvento.
E si, lo so che c'è il 14-24, il sigma ecc .. ma a me di una padella e di un 2.8 non me ne frega nulla! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:49

200 euro per pilotare un flash quando prima lo facevi aggggratisse con l'infrarosso? Alla fine converrebbe prendere usato il commander IR senza cambiare i cobra, tra l'altro ha tutte le funzioni master/slave e canali e comunque sarebbe un bel passo indietro rispetto al cls.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:53

e no, questo no.... piloti fino a 6 gruppi se non ricordo male con non so quanti flash, arriva fino a 35 metri senza cose di mezzo ovvio, è tutto completamente pilotabile in macchina al volo, insomma stiamo parlando di un altra cosa, per altro comprando anche il telecomando lo puoi usare come scatto remoto, il telecomando è anche dotato di tasto FN programmabile ... insomma direi che ci sta ... questo se lo devi attaccare alla presa da 9 pin che prevede un riduttore da usb a 9 pin, se invece si attacca direttamente a usb costerebbe meno ma li è scomodo, per me hanno fatto come su D5 ... poi 200 quando l'ho preso io, magari il tutto si trova anche a meno ora ....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:56

Certamente avrà funzioni migliori e più copertura, io in studio non ho mai avuto problemi di distanze con il cls classico ma parlo del fatto che per fare quello che prima facevi gratis con ogni (o quasi) reflex nikon ora dovresti pagare e appendere un porro esterno, anche se più "potente".. amen, me ne farò una ragione e non sarà questo a decretarne "l'insuccesso" MrGreen

ps: In effetti l'impugnatura più profonda potrebbe risultare molto comoda.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:03

Ovviamente questo sono tutte teorie... magari poi lo ha integrato, mi dirai che il problema più grande non è il wireless ma che i tuoi flash elencati non vanno, ci vogliono quelli nuovi ... quindi fai prima a comprare la unit che ti permette di pilotare alla vecchia maniera, anche in quel modo hai accesso al menu per comandare i flash ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me