RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 7





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 10:39

Quella volta che serve? A te...
Tramonto, Alba , notte... nelle altre ore un paesaggista non tira fuori neanche la macchina..

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 10:47

Quoto

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2017 ore 10:57

@Nove53
che faccio

Beh, giá si sta parlando di sensori curvi qui sul forum.... Io aspetterei... ;-)

user59759
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 10:59

E fino ad ora come hai fatto?
Senza le Sony o la d750 come hai fatto?
Io con le varie Canon, ho fatto albe, tramonti, notturni.
Mai avuto ansie da prestazioni. Ho avuto riconoscimenti anche con la 600d.
Non é che se non abbiamo la supermacchina non siamo più capaci di fare foto?


user59759
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:02

Mauro. Hai ragione.
Sto seguendo anche quello senza intervenire.
Nessuno si é reso conto che un sensore piano ha una dimensione fisica "certa" mentre uno curvo obbliga a costruire ottiche solo per quel sensore e con quel raggio di curvatura.
Va bene per un telescopio o per una compatta. Il resto é la solita chiacchiera da forum.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:12

Nove53, non so piú se la cosa é divertente, noiosa o stucchevole. Addirittura ho letto di "auguri" spiacevoli fatti a progettisti/dirigenza. Cambiare brand, come é lecito, senza polemizzare non sará possibile...

user59759
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:22

E sai la cosa piu comica qual'é? Per Canon probabilmente sarà un altro successo perché, come hai visto, la 6dmk2 non ha concorrenti

user72463
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:31

Sti Topic sono un vero spasso MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:35

Nove
>>Senza le Sony o la d750 come hai fatto?
Io con le varie Canon, ho fatto albe, tramonti, notturni.
Mai avuto ansie da prestazioni. Ho avuto riconoscimenti anche con la 600d.
Non é che se non abbiamo la supermacchina non siamo più capaci di fare foto?<<

albe, tramonti, paesaggio, notturni, reportage e matrimonio li faccio e li ho sempre fatti anch'io con le varie canon piuttosto vecchie direi ( 5D1, 1Dmk3, 1DsMk2, 30D, 50D) e non ho mai avuto un problema e nessuno ha mai contestato nulla.
Credo che quelle foto potrei farle anche con un'eventuale 6D2, se non che serve sicuramente manico e creatività.

Oggi si sta diffondendo una forma di ansia psicotica da super prestazione tecnologica per la quale se ti manca 1/3 di stop di GD sei fregatoCool

Mauro Gamberini

>>non so piú se la cosa é divertente, noiosa o stucchevole. Addirittura ho letto di "auguri" spiacevoli fatti a progettisti/dirigenza. Cambiare brand, come é lecito, senza polemizzare non sará possibile...<<

Ne deduco mancanza di educazione e rispetto per il lavoro altrui, siano essi progettisti e dirigenti o semplici operai specializzati di canon o altri brand.



avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:48

Ragazzi non deve passare il messaggio che oggi senza l'ultimo giocattolo non si possano fare ottime fotografie perché è ovvio che non è così e qui non si sta parlando di questo ma di un prodotto nuovo e se questo corrisponde alle nostre esigenze. È ovvio che se non ci soddisfa non lo si compra e basta ,nessuno ci costringe a farlo e possiamo benissimo continuare a fare come abbiamo sempre fatto con i nostri mezzi .Ma questo è un forum di appassionati e molto spesso più appassionati del mezzo che del fine e ci sta benissimo che la passione ci spinga ad avere un giocattolo nuovo anche solo come soddisfazione o come stimolo per alimentare questo che per la maggior parte dei casi è un hobby

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:54

>>> Ma questo è un forum di appassionati e molto spesso più del mezzo che del fine <<<

hai centrato il nocciolo della questione . . . !

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:59

MrGreenMrGreenMrGreen
Ma cosa c'entra?... hai detto che le tre esposizioni si usano raramente, io ti dico che per un paesaggista è la prassi e mi chiedi come ho fatto senza d750?
Semplice faccio tre esposizioni , due in realtà...MrGreenMrGreen

Hai mai provato a fondere più scatti, recuperare luci ecc...? Se vuoi fare le cose fatte bene non è semplice, tra maschere di luminosità ecc, ci vuole il suo tempo, quindi se la tecnologia permette di fare tutto con uno scatto non è meglio?
Senza contare che le doppie expo con soggetti in movimento hanno delle controindicazioni... ( cmq fattibili se sai fare post)



avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:59

Quindi mi pare di capire che dopo 5 (cinque) anni, esce la mark II, con una qualità immagine nella migliore delle ipotesi uguale alla mark I e bisogna pure ringraziare ? Ma scherzate o cosa ?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:03

Nelle pagine indietro ho letto quantificare il difetto in gamma dinamica della 6d2 come "zerovirgola qualcosina". Eeeek!!!
Mettiamo in ordine le cose.

1) Ricordiamo che gli stop sono una scala logarimitmica uno stop di differenza corrisponde a un valore doppio, NON "zerovirgola qualcosina".
2) La 6d1 con i suoi 9stop abbondanti di GD a 100iso all'uscita superava di circa mezzo stop la 5D3.
3) Oggi la 6d2 esce a distanza di cinque anni con una GD a 100iso paragonabile a quella della 5d3, ben lontano dagli 11 stop della 5d4.
4) Non è accettabile che la 6d2 abbia meno GD della 80d (10stop)

Rispondo anche a quelli della "ferrari al prezzo di una 500"
Se la 6D2 avesse avuto una GD simile alla 5d4 avrebbe comunque una serie di altre caratteristiche inferiori che non l'avrebbero fatta saltare di categoria e non avrebbe disatteso le aspettative di molti avendo perseguito la stessa filosofia della 6d1.

Cerchiamo quindi di non estremizzare ne da un lato ne dall'altro.








avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:04


Chi viene da aps-c sarà interessato? Forse sì, forse no. Dalle prove sembra avere le prestazioni della mia 70D. Quindi propenderei o per la 80D che a bassi iso va decisamente meglio oppure per un cambio brand, visto che Nikon, Sony e Pentax lato qi sono decisamente avanti ed a prezzi più concorrenziali.

Invito a provare sul campo le fotocamere, dato che anche la bistrattata 5d mark III ha una qualità d'immagine nettamente superiore a quella della 70d, complessivamente.

Non a caso, si leggono discussioni di persone che vendono 60-70d per passare addirittura alla prima 5d, e rimangono sorpresi dalla qualità d'immagine.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me