| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:13
E pensare che hanno avuto ben 100 anni di tempo per pensare, preparare, lanciare e/o annunciare oggi! |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:14
Cmq ormai i tempi di realizzazione di una nuova macchina si sono accorciati mostruosamente, in 6 mesi dall'annuncio possono tranquillamente sfornare la macchina, e cmq credo che ci stavano già lavorando viste le voci a gennaio/ febbraio, per me arriverà prima di quel che si pensa ...... presentata oggi era anche troppo scontato ... |
user4758 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:18
Probabilmente sono vincolati dal fatto che Sony non ha ancora presentato l'evoluzione del sensore da 42mpx... |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:20
Ancora co sta storia di sony... mah!!! |
user4758 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:32
Blade, aggiornami allora... non sono molto avvezzo al mondo Nikon, ma voglio capire! EDIT: Anzi, scusate il mio intervento a sproposito... ora mi levo dal c@zzo! |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:39
Però scusate, se hanno realizzato quel video e quel timelapse con la D850, in qualche modo un modello beta già funzionante deve esserci, e deve pure funzionare bene in base a quel che si vede. Ciò significa che lo sviluppo della macchina è in uno stato piuttosto avanzato o quasi completato. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:42
Da Nikonista mi chiedo... C'era veramente bisogno di una camera? C'è bisogno di innalzare il controllo qualità delle camere, quello sì. Per il resto non trovo il bisogno di ulteriori camere... Volete mettere un annuncio tipo: Nuovo parco ottiche 35|50|85|105 (o 135) a f/1.2? o una nuova serie di 14-24 | 24-70 | 70-200 f/2.8? Secondo me con un parco ottiche rinnovato come quello che ho appena detto arriverebbero a Canon nel giro di brevissimo tempo... |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:44
Quoto Raffaele, però un annuncio del genere ti "toglie" l'effetto sorpresa. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:51
Si ma Raffaele... A livello prototipo chissà cosa c'è di già funzionante! Poi però sviluppare, produrre e commercializzare è diverso. Per quanto riguarda i video mi chiedo come fate a capire che sono spettacolari... Insomma cosa si capisce da un video di cui non si sa praticamente un tubo. Magari poi la macchina non mette a fuoco o ha una raffica da 2fps... O magari è na.macchina con un sensore prototipo medio formato che non vedrà mai la luce! Insomma, forse il video più utile è quello dove ballano come ×... Almeno è simpatico. Gli altri potrebbero essere stati fatti anche con una D800 per quanto ne sappiamo! |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:52
@Zeppo semplice sono cose più grandi di noi che non possiamo conoscere ... inutile fantasticare, il sensore della D5 era dato per non essere sony poi si è scoperto che è costruito sony su specifiche nikon, insomma nikon ha sempre attinto da più parti oltre che a disegnarseli da sola i sensori, ed io tutta questa dipendenza a discapito di sony proprio non la vedo..... tutto qua! |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:53
Sicuramente ci sono prototipi e pre-serie belli che funzionanti dati in pasto a vari fotografi per test di durata e debugging. Ai tempi della presentazione della D5-D500 avevano detto che il tempo di sviluppo, a partire dalla carta bianca, era stato di circa 2 anni. Di questa D850 le specifiche sono belle che definite, solo che mantengono massimo riserbo. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:54
Capisco e condivido la delusione di quanti oggi si aspettavano un annuncio in grande stile per i festeggiamenti del 100nario. Però, piuttosto che un annuncio strombazzato stile DL (mi sembra si chiamassero così quelle compatte poi naufragate), meglio nulla. Per il resto quoto quanto detto da Raffaele Franco poco sopra. Se il time lapse 8k è realizzato con una D850, da quanto si vede la resa è eccellente e lo sviluppo è già in uno stadio molto avanzato. Mi si conceda, in ultimo, una votazione fantasiosa: Alzi la mano chi si sente limitato dall'offerta Nikon sui corpi macchina. Anche io credo sia meglio per gli utenti aspettare un corpo macchina sviluppato adeguatamente piuttosto di uno che ceda qualcosa alla fretta. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:55
Dottez: “ una nuova serie di 14-24 | 24-70 | 70-200 f/2.8? „ l'unico è il 14-24 perchè gli altri sono aggiornati. Per le lenti a 1.2G, per come so io non è fattibile a causa del tiraggio nikon. Leggo invece di "alcuni" canonisti che sperano sia un "flop" per dimenticarsi della rabbia sulla 6d2. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:55
Purtroppo non sono per nulla contento...mi aspettavo qualcosina in più di qualche gadget per un centenario |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |