| inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:45
La classifica è influenzata più dal fatto che la d750 è sul mercato da quasi 3 anni. Comunque i richiami accadono in tutti i settori e non necessariamente sono un male. L'essere umano non è infallibile è non tutto è prevedibile attraverso i test. Succede nelle auto, nelle moto, ECC e li è repentaglio, o può esserlo, anche la salute. Essenziale è che la casa se ne accorga e attui una campagna di richiamo veloce, capillare e risolutiva. |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:56
Masti, la terza per vendite è la D810! |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:02
“ "Questo punto è però contraddetto da diverse testimonianze, anche fotografiche, di tendine sovrapposte e spappolate. È stato raro si arrivasse a quel punto ma è successo, senza che nessuno ci mettesse mano. Anche da DearCamera, quando portai la mia che ormai si bloccava spessissimo, i tecnici di quel laboratorio autorizzato Nikon mi dissero che andava sostituito subito per evitare i danni al sensore, e ciò prima che scoppiasse il caso "mediatico"" „ Io non ho esperienza in merito, ho riportato pari pari quel che mi hanno detto alla LTR. Probabilmente rispondono così per ridimensionare la gravità del difetto. |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:10
@Ricky971, penso lo stesso anch'io @Masti, ma no prendila tranquillo!, per rapporto qualità prezzo è inavvicinabile da qualsiasi altra fotocamera mai prodotta. Sulle nuove ora stanno montando un otturatore riprogettato |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:12
“ Comunque i richiami accadono in tutti i settori e non necessariamente sono un male. L'essere umano non è infallibile è non tutto è prevedibile attraverso i test. Succede nelle auto, nelle moto, ECC e li è repentaglio, o può esserlo, anche la salute. Essenziale è che la casa se ne accorga e attui una campagna di richiamo veloce, capillare e risolutiva. „ A mio modo di vedere le cose, non è il richiamo in sè che è grave, quanto il fatto che un'azienda, dopo un tot di richiami, continui a produrre e commercializzare lo stesso prodotto senza accertarsi che il problema del pezzo difettoso sia stato effettivamente risolto. Se, a distanza di 17 mesi dal primo richiamo per l'otturatore, esistono ancora prodotti affetti dallo stesso problema, motivo per cui hanno integrato i seriali da richiamare, allora vuol dire che poco si è fatto per risolvere il problema a monte. La Toyota, quando si rese conto del problema dell'acceleratore che si bloccava di cui erano affetti diversi modelli, oltre a richiamare le auto interessate, sospese la produzione finchè non fù sicura di aver completamente eliminato il problema. |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:15
“ Comunque ora che ho fatto poco fa L ordine della d750, mi fate assalire dai dubbi.....Sorriso Quasi quasi blocco tutto „ Penso che, invece, questo possa essere il momento migliore per comprare una D750. Magari, comprandola ora, ti puppi solamente il 5°, 6° e 7° richiamo...  Scherzi a parte, al netto di questa scocciatura, ricomprerei la D750 mille e mille volte, ma mi rendo conto che chi non l'ha ancora apprezzata e si sta approcciando all'acquisto possa avere mille dubbi, dubbi che, come ho scritto prima, avrei anch'io. |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 11:02
Io ho comprato la d750 da sferaufficio (sito affidabile) a 1370 euro, ma non c'è garanzia Nital, bensì una in Italia di 2 anni. La fotocamera dovrebbe arrivare entro il fine settimana e ho il terrore che possa essere affetta da questo problema, anche perchè il 30 Settembre ho un matrimonio e non vorrei avere guai. Le domande sono due: il problema si manifesta quando si scatta a 1/4000 o anche sotto? E nel caso la reflex ne fosse affetta, non avendo la garanzia Nital, posso comunque rispedirla per farla sistemare? |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 11:17
Le nuove in teoria sono apposto. Il "problema" si manifesta(va) di rado anche con velocità inferiori. Se ti arriva già rotta per qualche motivo (ho lavorato per corrieri e i pacchi li lanciano e trattano a malo modo) fartela cambiare, entro fine mese è quasi impossibile farsela riparare in tempo. |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 11:20
Appena presa import extra UE. Il seriale non è oggetto di alcun richiamo. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 21:40
Arrivata oggi, perfetta, immacolata, stupenda, non rientra nei richiami. Mi sento un bambino inebetito e contento come la vigilia di Natale. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:45
A giorni arriva anche a me. Comprata in Svizzera 1.578 CHF, con 3 anni di garanzia Nikon Suisse. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 23:55
Ciao, ho mandato segnalazione e il 22 agosto mi hanno scritto che sarei stata contattata a breve...ma breve quanto ? la mia non e' nital, e' import, passeranno anni prima che la chiamano ? |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 8:46
Segnalo qui se può itneressare qualcuno perchè nell'altro topic il poveretto che l'ha aperto mi ha bloccato solo perchè gli ho consigliato di leggere i topic già aperti prima (un poveretto, veramente non saprei come definire una persona tanto ignorante) che galaxia ha la D750 nital a 1939 euro : www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/6528/Vendita-NIKON-D7 Sempre perchè il 'poveretto' dice che 1800 nital 'usata' è un buon prezzo, magari mi ringrazia anche |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |