JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche se non interessa ho messo in galleria due scatti a 24mm per Sigma 24-105. Uno a f/4.0 e uno a f/8.0. Trovo analogie col comportamento del 24-70 ART. E' chiaro che vale solo per queste condizioni di scatto, magari ad altre distanze tutto cambia. Ma, per avere un'idea.....
Grazie Sergio! La mia indecisione sul sostituto del Nikon è proprio tra questi due...
user28666
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:00
Ho visto gli scatti con lo scontrino. Mi sembra che la fotocamera non era perfettamente parallela alla parete. A queste distanza così corte è importante mettere la fotocamera diritta altrimenti il fuori fuoco ai lati può essere scambiato per scarsa nitidezza o Disallineamento ottico. Mettendo la fotocamera parallela potresti inoltre provare a mettere a fuoco lo scontrino posto sul bordo per vedere se la nitidezza migliora. Se migliora allora il Sigma 24-70 ha un po' di curvatura di campo.
Ragazzi dai, su! basta con tutte ste prove, Giovanni sarà esausto! e anzichè godersi il suo nuovo obiettivo pagato un botto disoldi! sta diventando scemo a trovargli difetti e pregi, il 24-70 Art è uno zoom e come tale non avrà mai la qualità di un fisso! recensioni autorevoli hanno dimostrato che rimane un buon vetro anche in relazione al rapporto qualità/prezzo, in definitiva è una buona lente, che non fa gridare al miracolo come tutti gli zoom ma buona di certo! Giovanni, goditi sta accoppiata D750 Sigma Art! e fai le foto che ti piacciono dammi retta! :-)
Giavanni ma sto obiettivo te lo sei comprato per fotografare o per fare il tester? io direi che sei stato piu' che esauriente già diversi post fa! goditi sto vetro e fai le foto che ti piacciono! nella vita reale difficilmente farai foto a piastrelle e scontrini e comunque, facendo foto reali, non noterai certo tutti i difetti della lente, basta con sti test!
user65671
inviato il 24 Luglio 2017 ore 8:47
Personalmente confermo le impressioni avute in precedenza.
Comunque ( solo per fare quattro chiacchiere ) bisogna considerare se fare l'acquisto di questo Sigma o meno... Parlando da "canonista" sappiamo la non perfetta compatibilità di Tamron e Sigma in termini di autofocus sulle Canon... Il Sigma viene 1300€, il Canon 24-70 F2.8 L II che a detta di tutti è a tutt'oggi il 24-70 per eccellenza viene €1950 e con il cashback ti danno 200€ in meno. Differenza 450€...
Io il Tamron 2.8 l'ho provato e riprovato... Secondo me come obiettivo è imbarazzante almeno su Canon... autofocus praticamente inesistente appena cala un po' di luce e materiali scadentissimi... So che su Nikon va molto molto meglio... per quello speravo in un ottimo prodotto Sigma art ma come detto sopra il cashback Canon mi tenta non poco
Grande consiglio Matty !! Vi state facendo le pippette per nulla, portatevi via il mio perfetto L II a 1300 euro che tutte ste altre marchette e marchettine non valgono un kazzo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.