| inviato il 15 Luglio 2017 ore 8:23
“ Se Nikon si mette a fare le ML e le fa, come sistemistica ed ergonomia, come fa le reflex, ne vedremo delle belle. „ Ne vedremo delle belle sicuramente dal punto di vista ironico. La 1J5 esteticamente è praticamente inguardabile. Mentre riguardo all'ergonomia, quella finora applicata alle reflex digitali è rimasta ferma all'era dell'analogico. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 8:56
@Gobbo, il punto che ti ostini a non capire è che nessuno vuole convincere te o altri a comprare una Sony. Semplicemente non diamo sempre dei co@lioni sfigati e fotografi della domenica a chi lo ha fatto per sue esigenze personali. Mi ripeto... Forse è il caso di capirci su quello che vuol dire fotografo professionista. Altrimenti corriamo il rischio di definire pilota un autista di autobus |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:00
Mi ero dimenticato la storia di sigma, lessi anche io quell'intervista (che fece il giro del mondo ovviamente!). Mi venne un sorriso, invece... Ora sigma si sta affannando a proporre ottiche con baionetta esclusiva FE. Si è fatta battere sul tempo da samyang, perfino sono risorte aziende si super nicchia come voighlander... Ne sono nate altre dal nulla come mitakon che producono lenti solo per ML... Zeiss ha triplicato il fatturato ... Insomma, se nikon dichiara di voler fare una ML è che la farà migliore della concorrenza tutta, sicuramente ci si impegneranno... Bisogna però considerare che in questo periodo storico 2 anni, tecnologicamente parlando, sono una eternità. Sony, con la a9 ha superato il limite immaginario che separa una "macchina fotografica" intesa come macchina, ovvero meccanica, con un oggetto elettronico atto a produrre immagini. Dico sony, ma anche Panasonic e Olympus sono lì lì.... Da ora in poi è facile immaginare che l'evoluzione di questi mezzi, quantomeno, si avvicini alla velocità di evoluzione di tutti gli altri strumenti tecnologici che conosciamo... Quando arriva la nikon ML? 2020?, 2022? Daniele |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:03
non ci arrivano al 2022 di questo passo! deve uscire prima!!! Dai scherzi a parte, ci vuole aria di novità.. subito.. per cambiare rotta, che sia ML o altro Vediamo se presentano qualcosa a fine luglio per il momento |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:08
@Max B. scusa se mi sono dilungato ma ho voluto rispondere alla domanda argomentando (anche perché il tono mi pareva leggermente fazioso). Scusa se ti ho annoiato. Si, ovviamente ho provato una M5 mentre la a6500 la possiedo da un po'. Non è stata una prova completa. I file invece ho modo di compararli per bene e anche qui preferisco quelli sony che trovo più malleabili. Chiaramente sono solo impressioni personali che ovviamente possono essere opposte rispetto ad altri utilizzatori. La M5 è una buona ML con un display sicuramente migliore rispetto al Sony della a6500. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:33
Non è che il tono era fazioso, è che il DPAF è lo Stato dell'Arte dell'autofocus sul sensore, se te ne esci che il Sony delle APS-C è sensibilmente migliore io cerco di approfondire, anche perché messa come l'hai messa sembrava che la M5 fosse scarsa in AF. I toni faziosi - anzi, facinorosi - li trovi altrove, dove c'è scritto "pessimo sensore", "scarso corredo", "lenti pessime", da parte di chi una Canon l'ha vista solo in... fotografia Comunque non vedo l'ora che Nikon tiri fuori 'sta ML così i Sonyboy facinorosi se la prendono con qualcun'altro |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:34
Probabilmente...purtroppo la prima ML "grande" di Nikon avrà qualcosa che non piace, o qualche errore di scelta. Ma sono sicuro che alzerà il tiro in breve! Utilizzeranno parecchi componenti già in produzione per contenere i costi! Ovvio! Spero abbiano un.occhio di riguardo al lato video, e la retro compatibilità con le ottiche, fosse anche tramite anello! |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:42
La Nikon è messa veramente male. Siete mai entrati in un negozio chiedendo di comprare una reflex? Nel 99,9% dei casi il negoziante cercherà di convincervi a comprare una Nikon e questo anche se magari siete entrati con una Canon appesa al collo. Come mai negli ultimi anni si verifica sempre questa storia? Perché le nikon sono eccellenti e tutte le altre fanno schifo oppure i negozianti hanno i magazzini pieni e fanno fatica a venderle? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:46
La prima |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:49
"Non è che il tono era fazioso, è che il DPAF è lo Stato dell'Arte dell'autofocus sul sensore, se te ne esci che il Sony delle APS-C è sensibilmente migliore io cerco di approfondire, anche perché messa come l'hai messa sembrava che la M5 fosse scarsa in AF. " Guarda che semplicemente non è vero.... Era vero solo in video ma le ultime Sony hanno pareggiato pure li, in foto il modulo AF delle Sony se lo mangia il DPAF, sia per velocità di raffica, sia per dimensione del punto af... Il modulo AF della m5 ancora non riesce a fare quello che faceva la a6000 oramai più che superata... |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:58
Speriamo sia un ml FF al passo con le Sony altrimenti meglio non farla...Nikon ha corpi macchina meravigliosi, ma non è al passo con le ottiche...che rispetto a quelle del passato sono di minor qualità sia costruttiva che a volte ottica! Altro grosso difetto è il non voler competere come prezzi...vedasi 35 art vs 35 1.4 Nikon...o altro caso 105 F1.4 vs 85 art....il divario di prezzo è troppo elevato! Se un 85 art costa 1100 io pago Max 1500 per un 105 Nikon e lo stesso per un 35art. 800€...35 Nikon massimo 1200 giusto per non tarare ecc...cosa che purtroppo non è più reale ..anche le ottiche originali vanno tarate con i corpi macchina...perché perché ci mettono meno cura nellla costruzione! Ho 2 lenti serie D.. 85 1.4d e 135 2DC...appena messe su entrambe le mie due macchine sono risultate subito perfette...senza sbattimenti!! Bisogna che Nikon riconosca che non può più fare il prezzo...sigma è troppo competitiva!!! Canon è stata molto più furba (ma sleale verso i clienti) introducendo anomalie di funzionamento nei sigma...obbligando i clienti a non allontanarsi! Sfornare una ML non all'altezza rischia veramente di far fallire la nostra Nikon! Scusate per il piccolo OT. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 11:06
Percezioni...molto italiane! All estero Nikon é vista come top (al pari di Canon), e un pelo più snob perché un po' più cara# Sta storia che stia fallendo...é una sciocchezza! Al max si fonderà o cambierà, proprio come Leica! Andate sempre fuori tema, e obbligate a risp! Scusate l OT |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 11:10
Gobbo io non sono di parte anzi ...ho tutto Nikon, ma è reale che i negozi non hanno materiale Nikon in pronta consegna è che spesso tentano di dirottare verso altre marche ..Sony per esempio in primis!!! |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 11:25
“ Sony per esempio in primis!!! „ E pensare che nel 2014 sono entrato in un negozio per acquistare la prima Sony, ed il negoziante mi disse "guarda che Sony fa schifo" così andai a casa e la ordinai su Amazon. Come cambiano in fretta le cose... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |