user65671 | inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:12
Quoto svicolone. Prenditi il Canon, spendi qualche eurino in più e accontentati di una resa inferiore. Siamo in democrazia. |
user103989 | inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:15
Io l'ho pagato 1180€ Ziojack.... |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:15
“ Tammy ha problemi col punto centrale „ poveri quelli con la canon 6D  |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:29
Se il Tamron è migliore sotto tutti i punti di vista e non si ha in programma di rivenderlo a breve, non vedo perchè scegliere il Canon... |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:38
Perché il Canon non si svaluta in 02 |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:58
Come si fa a criticare il metodo di regolazione? è assurdo. Come se si criticasse una forcella Showa perchè pluriregolabile, e che non esca dalla fabbrica già adatta a tutte le strade del mondo! Il mio 24-70 Vc lo pagai 1300 appena uscito e apparte la cipolla, che si nota solo in determinate aree di alto contrasto, a me lo sfocato appare identico al nuovo. Molto bello secondo me, anche meglio del 24-70 AFS non VR che ho posseduto per 4 anni. Sono felice lo abbiano rinnovato, il vecchio Tamron peccava proprio in costruzione e qualità delle gomme, otticamente però già eccezionale, pensare che tra un pò si possa trovare attorno ai 600 euro nuovo mi pare un affare colossale. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 18:00
Infatti ho scritto: se non si ha intenzione di rivenderlo a breve. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 20:15
Ho già il Canon. .... Sia 24-70 usm f 2.8 che 70-200 is II usm f 2.8 in passato ho avuto entrambi i tamron..... blaaaa.... brutta esperienza. meglio spendere qualche Eurino in più ma originali. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 20:26
zio concordo.. L tutta la vita... su questo non ci piove! |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 20:27
Io, come Ziojack ho avuto i tamron G1 24-70 e 70-200 (il secondo sia Canon che Nikon, il primo ho avuto Nikon ma provato per bene anche il Canon), con il primo e Canon non vie era modo di far quadrare il cerchio (infatti neanche acquistato), con il secondo invece le cose andavano bene e molto bene otticamente ma a livello di maf e stabilizzazione sembrava arrivare sempre in leggero ritardo, motivo per cui ho cambiato. In ogni caso ad oggi i migliori 24-70 che ho provato (il G2 ancora non è in commercio) sono il Canon LII ed il Sony GM, una spanna sopra otticamente, costanti nelle focali e nei diaframmi, perfettamente usabili TA, eccellenti; il tamron l'ho sempre visto come la salvezza per chi usa Nikon dove il 24-70 è decisamente sottotono rispetto al Canon; tutti a lamentare i vantaggi del 70-200 IS II rispetto al 70-200 VRII (il nuovo FL non l'ho provato ma a detta di tutti un gran passo avanti), ma io personalmente ho sempre trovato il 24-70 il tallone d'Achille Nikon dove Tamron ha prosperato. Morale della favola: chi ha Canon fa bene ad essere diffidente, chi ha Nikon fa bene a prenderlo, così come chi ha Pentax. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 20:39
Come non quotarti Franlazz |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:38
lasciate perdere le vicende passate con il g1, se questo 24-70 è stato pensato con gli stessi criter del 70-200 g2, allora non ce ne sarà nemmeno per canon. :( |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:42
boh io non so proprio come sia possibile ma io continuo ad usare il mio tamron 24-70mm e l'AF continua a funzionare, i colori sono perfetti, e non pompati o irreali, le foto sono nitide da far tremare i miei altri fissi. che situazione strana quasi quasi lo vendo e spendo 1000 euro in più per il Nikon almeno l'obbiettivo e la reflex hanno la stessa marca e vanno d'accordo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |