| inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:43
Solitamente in analogico il corpo reflex usciva con la classica focale 50 mm - erano le compatte a focale fissa che uscivano con il 35 mm ( vedi ,Minox ecc.) |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:48
.... comunque mi state sempre + tentando a liberarmi della nuava arrivata M3 e orientarmi sulla 200d ... ! |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:04
@Maurgy11, sono due modi molto differenti di fotografare. Io presi la M3 per sostituire la 100D ma poi decisi di non farlo, infatti la 100D l'ho poi venduta per prendere una 6D. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:27
Si me ne sto rendendo conto a mie spese - usandola solo con adattatore, non faccio che peggiorare un' ergonomia già al limite e una velocità operativa frustrante! --- ora: sarò pure abituato bene con la 1d, ma quando usavo la 450d tutti questi problemi non li avevo e a onor del vero, salvo i frustranti lag nei comandi e nello scatto, non li avevo neppure su G11 e G12 - x questo guardo fiducioso alla 200d, al buon sensore, al monitor " totalmente" articolato e con dimensioni ancora umane - unica rinuncia il focus peaking ma magari in futuro ... Magic lantern ( a proposito esisteva x la 100d?) |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:36
Il problema della PowerShot Gxx è che il mirino era sì ottico, ma praticamente inutile se aumentavi la focale dello zoom (ho tutt'oggi la G7, l'unica G senza raw). Ciò nonostante, essendo un mirino ottico è come fotografare con le vecchie compatte a pellicola che avevano l'unico problema del parallasse (il rettangolo marchiato nel mirino). La M3 l'ho tuttora, ma ci ho montato il mirino e lo tengo perennemente montato perché è comunque di maggior aiuto rispetto il fotografare con il LCD tenendo la macchina a braccia semi tese. Però la velocità operativa non è neppure da mettere vicino ad una reflex vecchia concezione come la 100D o 200D. Giorgio B. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:09
Ma passate a mirrorless e basta |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:09
Mettere un super zooom su una piccoletta come la 200D è proprio da ignoranti È come trapiantare un pene di cavallo su un bassotto |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:12
Il concetto proprio zoom tuttofare va bene per la gente che va a comprare una reflex a caso al mercatone, ci monta un barilotto a caso che gli consiglia un commesso ignorante e non lo smonta per tutta la vita La vera fotografia sono i fissi, luminosi Punto Il resto sono cazzate |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:16
il concetto che hai espresso può anche essere condivisibile, ma i modi...un po' meno |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:16
Bravo Gioga77...ostinarsi ad utilizzare una macchina fotografica, senza Metabones (o anelli cinesi vari)è proprio da ignoranti Forse non hai capito che sei finito nell'antro degli adoratori dello specchio magico: "specchio specchio delle mie brame, a me le ML fanno proprio c@c@re" |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:20
Non penso siano c...te! - dipende quali generi fai - personalmente prediligono i fissi ( anche in avifauna) e considera che delle ca 15 ottiche che ho ( tra EF e vintage) una sola e' zoom ... ! Il mio preferito, oltre al Canon 400 e il samyang 85 f. 1.4 --- ma in certi contesti, avere un 17/55 f 2.8 ( lo usavo in aps-c ) o un 70/200 f 2.8 , ti risolve molte situazioni |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:25
“ Il concetto proprio zoom tuttofare va bene per la gente che va a comprare una reflex a caso al mercatone, ci monta un barilotto a caso che gli consiglia un commesso ignorante e non lo smonta per tutta la vita La vera fotografia sono i fissi, luminosi Punto Il resto sono cazzate „ Davvero una opinione umile, equilibrata, sensata e non faziosa, complimenti.  |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:25
Giorgio, in effetti ho parzialmente risolto con il mirino digitale, ma il feeling non scatta proprio e pur consapevole che ad una cifra di ca 500€, una reflex non può "regalare" molto, mi sembra che con 200d le qualità da secondo corpo, ci siano tutte! |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:28
C'erano già con la 100D, ci saranno ancor di più con la 200D. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:29
Chi costruisce intorno a se il proprio mondo .... e' liberissimo di non uscire da li ma senza pretendere che siano gli altri a farlo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |