| inviato il 04 Agosto 2017 ore 7:11
Perché @Dario? Fin quando la 5d scatta non andrò a cercare una sostituta. Spero funzioni per lo meno fino a quando le 6d si saranno attestate sui 600 euro |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 7:28
Idem |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 10:52
Anche io cambierò la 5D II quando la III sarà intorno ai 600€ |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 10:58
Io cambierò la 5 classic quando... beh, prima mi rifaccio un bel corredo di lenti (siamo a quota due, magari una terza entro settembre) e soprettutto quanto muore. Tanto mi rendo conto che non sono nemmeno vicino a toccare i limiti di questa macchina rispetto alle mie capacità, quindi tanto vale che finchè vive me la spremo come un limone e imparo a far foto davvero invece di gigionarmi con mpx, Giddì, QI, ISO e SPQR. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:04
Vafudhr, qualche giorno fa avevo trovato una 5D a 60 euro. Motivo: display rotto. Per il resto, la macchina era perfettamente funzionante, scattava e portava le foto sulla CF. Giusto perché me l'hanno soffiata, altrimenti l'avrei presa per usarla come un'analogica: niente preview, nessuna possibilità di cambiare i parametri, se mi andava bene c'erano i RAW ma non era neanche indispensabile. Sono convinto che l'avrei usata tantissimo, potendola sballottare ovunque senza troppi patemi. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:09
Interessante.. anche perchè credo che eventuali parametri potrebbero essere gestibili con la giusta versione del programma di interfaccia di Canon... quindi magari riuscivi anche a settarla di base... poi facevi effettivamente tutto con lo schermino delle impostazioni in alto. Al limite, se vuoi quel tipo di esperienza simil analogica, c'è sempre la Leica M-D (Type 262), senza appunto l'LCD...solo che ci devi aggiungere un paio di zeri a quei 60 euro. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:15
Zero zeri, al massimo davanti alla cifra, non dietro |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:22
“ valutazione, pagata 350 da privato in condizioni ottime, 9000 satti ma mai fatto rinforzo specchio „ Presa un anno fa a 400 euro, circa 20000 scatti, ma con il rinforzo effettuato, da quando ce l'ho la 7D la uso solo per manifestazioni sportive, e penso di portarla avanti fino alla sua "morte" poi si vedrà |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:23
Onestamente, con 60 euro fai prima a prenderti una vera analogica meccanica che durano anche di più. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:34
Ho già "esperito" la EOS 650 (ne ho una che avrà fatto 100 scatti a dir tanto), ma l'esborso per lo sviuppo me l'ha fatta usare solo una volta. Ultimamente Duna mi ha titillato le papille con dei suggerimenti per delle Mirroless analogiche, tipo Canon QL, che trovo molto più accattivanti (piccole, una lente, niente menate). Cercherò con calma un'occasione. L'idea della 5D displayless era un volo pindarico, alla fine meno male che se la son portata via, altrimenti già so che avrei cercato di ripararla ottenendo nient'altro che un'ulteriore manifestazione di GAS. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:20
Ma come fate a sapere quanti scatti ha la 5d? Io ho provato con la mia ma il programmino non li legge |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:20
Devi portarla in Camera Service Cosimo, infatti, non c'era molto da perdere |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:31
Perché, quello della 5d è un display?MrGreenMrGreenMrGreen Beh, si illumina... appaiono cose che sembrano forme e colori... ci ho visto delle scritte una volta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |