RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II, ormai ci siamo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II, ormai ci siamo





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:57

Ulysseita, avrà un prezzo di lancio paragonabile al prezzo attuale della A7RII, quindi sempre sui due millini...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:59

Chi doveva passare a sony con le sue mostruose ma sempre piene di piccole "distrazioni" fotocamere, l'ha gia fatto o lo sta facendo.


E lo farà, questo è il problema!!

Una 6d cosi ora come ora , se fatta bene (cfa e wb seri) grazie alla totale compatibilita' con i vetroni canon diventa una conferma del sistema per chi e' rimasto.

Sicuramente, io lavoro bene anche con la tecnologia della 6D attuale.

E ricordo che a parte i tecnologia dipendenti, il mondo e' pieno di possessori di serie xxxd xxd e xd pronti a spendere 2 millini...invece di 4millini per la FUFU moderna e non vecchia di 5 anni.


Permettimi ma non credo!! chi ha entry level ho Xd non spende 2200 € per una entry level FF e 4000 per una stra Sony, il settore è in crisi da almeno 3 anni , lasciamo perdere Sony, che ha strategia diversa e prezzi stratosferici e comunque deprezzamento fulmineo etc.. ed altre cose.



avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:59


tropicallizzatazione o meno
stà di fatto che io con la mia 5D Mark II lo strapazzata veramente da cani.
Sotto la piaggia, sono rimasto sotto una mezza tempesa di sabbia, a -15 con uno sbalzo termico a prova di condensa, insomma un pò tutto, ed è ancora li che funziona come un orologio.
Non sarà tropicalizzata ma mica si rompe a guardarla.
Spero solo che la 6d2 sarà di questa pasta

Sul canale youtube di the digitalrev si trovano video in cui danno fuoco a fotocamere, le tengono in un freezer e amenità simili: chiaramente le reflex non sono progettate per essere utilizzate in tal modo, e il fatto che continuassero a funzionare è ben poco significativo.

Analogamente, la 5d mark II NON è stata progettata per essere utilizzata durante tempeste di sabbia, sotto la pioggia o a temperature inferiori a 0 gradi. Il fatto che abbia continuato a funzionare è semplicemente dovuto a circostanze fortuite e dovute fattori contingenti: una 1dx avrebbe potuto avere problemi, a parità di condizioni di utilizzo, nonostante la costruzione complessiva si collochi su altri livelli.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:00

Onesti?

secondo me ne vedremo delle belle come qualita' sensore.

lo sento.. non sarebbe altrimenti giustificabile un upgrade e in passato la 6d liscia fu spettacolare rispetto alle precedenti (1dx esclusa) proprio per le qualita' del suo sensore molto piu' strapazzabile.

Ricordo come detto sopra che a lato ha una a7rii a fare concorrenza... 42mpx bsi che .. verissimo il limite lenti.. ricerca adattatori... ma parliamo sempre di una bigmpx senza filtro aa.. anzi LA BIG MPX se mettiamo in mezzo anche la dr seconda solo a sua maesta' d810.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:00

Nuova macchina vintage senza fronzoli....massimo 1600 euro... di più non avrebbe senso.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:00

Questa 6D2 spero la faranno ML

Un mirino elettronico mi fa fare delle foto migliori? Oltre a farmi venire il mal di testa? consumare più energia, togliermi il piacere della visione diretta? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:01

Se è sulla stesa linea come dovrebbe della 6D con tutti i miglioramenti susseguiti. Diventerebbe per me l'unica Canon che invidierei davvero e immagino che sia non di poco superiore persino a tutta la serie 5D che definisco "scatoloni". Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:01

Se non mettono almeno 1.000 € tra una e l'altra credo che sia naturale prendere la MKIV.
Con un divario di questo tipo (e con il GPS) allora posso pensare alla sorella minore.

Senza dubbio da possessore di 6D, una o l'altra la prendo di sicuro per via di un autofocus che fa pietà.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:07

Notizie sul secondo slot?
Se avesse qualche punto AF a croce a -3EV come il centrale della 6D1 sarebbe la mia macchina ideale.

PS spero anch'io che sia reflex e non ML.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:08

Sul canale youtube di the digitalrev si trovano video in cui danno fuoco a fotocamere, le tengono in un freezer e amenità simili: chiaramente le reflex non sono progettate per essere utilizzate in tal modo, e il fatto che continuassero a funzionare è ben poco significativo.

Analogamente, la 5d mark II NON è stata progettata per essere utilizzata durante tempeste di sabbia, sotto la pioggia o a temperature inferiori a 0 gradi. Il fatto che abbia continuato a funzionare è semplicemente dovuto a circostanze fortuite e dovute fattori contingenti: una 1dx avrebbe potuto avere problemi, a parità di condizioni di utilizzo, nonostante la costruzione complessiva si collochi su altri livelli.


dai retta a me... chi ha una 5D mark II o successive... sà bene che NON è circostanza fortuita se strapazzate continuano ad andare divinamente
questo non è solo il mio parere è la realtà

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:09

Non tutte le ottiche Canon sono stabilizzate e comunque potrebbero implementare un più efficace sistema di doppia-stabilizzazione come Sony, Olympus e Panasonic.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:16

PS spero anch'io che sia reflex e non ML.


È ovvio che sarà una reflex.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:17

Sony, Olympus e Panasonic. é un altro sistema . Cosa vuoi stabilizzare sulle reflex : il monopiede? l'unico che rimane Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:22

È ovvio che sarà una reflex.

Credo anch'io, ma qui gufano e non si sa mai MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:29

Ci mancherebbe solo la doppia stabilizzazione...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me