RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo)





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:20

Sulla qualità del sensore poi, dopo la 5DIV, il livello si è appianato.

Vaake
Il livello si è appianato con le fotocamere presentate 3 anni fa , la 6DII (inteso come fotocamera reflex )sarà comunque una fotocamera vecchia già al momento della presentazione (di sicuro interessantissima x i possessori della vecchia 6D) in quanto l'unica cosa che avrà in più della 5D IV sarà una migliore gestione del rumore agli alti iso, ma pensare che riesca a fare quello in cui ha fallito la 5D IV è pura utopia in quanto sarebbe la stessa Canon a farne le spese.

Ti re invito a leggere le recensioni di dp review riguardanti la D750 e la 5DIV
www.dpreview.com/reviews/nikon-d750/16
www.dpreview.com/reviews/canon-eos-5d-mark-iv/15

Potrai dirmi che almeno la 6DII non avrà il problema dell'otturatore che esplode ma ti dico già in anticipo che se alla mia D750 (che fino ad ora è sempre andata alla perfezione ) dovesse saltare l'otturatore e dovessi pagarlo di tasca propria, sai quanti otturatori potrei cambiare con i 1500 euro che ho risparmiato rispetto alla 5D IV, visto che tu hai pagato la riparazione dell'otturatore puoi fare tranquillamente il conto.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:21

Cioè cosa dovrei dimostrare in particolare? Di avere una D750? Qui sul mio profilo c'è il link all'album Flickr e lì ci sono tutti gli exif. Di aver riparato a pagamento presso DearCamera di Roma la sostituzione dell'otturatore? Mi si sta chiedendo nello specifico copia pdf della fattura? PM con indirizzo email e gliela invio.

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:22

Jagermeister, la faccenda però non è esclusivamente economica.
Una reflex che ti lascia nel mezzo di un viaggio, o di un lavoro, beh... si va oltre.

Poi si, con 1500 euro ti ricompri 8 otturatori, ma nel frattempo il viaggio o il lavoro sono compromessi.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:25

Jagermeister sì la spesa di un solo otturatore non è eccessiva, l'ho sempre scritto, ma ci sono diversi casi segnalati di successiva seconda rottura, per non parlare degli 800 euro circa nell'evenienza drammatica si righi anche il sensore!
Concordo con te sul resto;-)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:33

Raffaele Franco
Hai sentito ancora casi in cui una fotocamera si è inceppata e non è più partita con conseguente danno morale del proprietario? quello che scrivono tutti i possessori di D750 che hanno avuto il problema è che la fotocamera inizia con un blocco sporadico che si accentua col passare del tempo fino ad arrivare al blocco totale. Chi intrapprende un viaggio con la fotocamera che ha già avuto diversi blocchi e non l'ha mandata in riparazione, per me è uno sprovveduto come d'altronde lo sono stato anche io quando in un viaggio fotogtafico ho portato tutto l'occorrente tranne il caricabatterie;-)


avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:34

Cioè cosa dovrei dimostrare in particolare? Di avere una D750? Qui sul mio profilo c'è il link all'album Flickr e lì ci sono tutti gli exif. Di aver riparato a pagamento presso DearCamera di Roma la sostituzione dell'otturatore? Mi si sta chiedendo nello specifico copia pdf della fattura? PM con indirizzo email e gliela invio.


No semplicemente di gestire la discussione senza arrabbiarsi. Nei forum vige un tacito accordo che quello che si scrive sia vero. Ovviamente quando si incomincia ad attenersi un po' sopra le righe, qualche punto interrogativo svolazza. Eventuali documenti vanno condivisi in pubblico. Comunque si capisce che fornire prove dove si può risalire al nome, si rischia una denuncia per diffamazione. La saggezza nei forum è necessaria...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:37

Hai sentito ancora casi in cui una fotocamera si è inceppata e non è più partita con conseguente danno morale del proprietario? quello che scrivono tutti i possessori di D750 che hanno avuto il problema è che la fotocamera inizia con un blocco sporadico che si accentua col passare del tempo fino ad arrivare al blocco totale. Chi intrapprende un viaggio con la fotocamera che ha già avuto diversi blocchi e non l'ha mandata in riparazione, per me è uno sprovveduto come d'altronde lo sono stato anche io quando in un viaggio fotogtafico ho portato tutto l'occorrente tranne il caricabatterie


Jagermeister in effetti no, hai ragione.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:43

Vaake,
Ribadisco e confermo che la Canon 5DIV è un ottima fotocamera e sforna dei file di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:48

Arrabbiarsi? Diffamazione? Prove pubbliche? Francamente non ti sto proprio seguendo, ma se vuoi vedere la fattura (anzi le fatture dato che l'ho dovuta pure riportare in quanto le gomme riattaccate si sono scollate e me le hanno dovute sostituire, sempre a pagamento) mandami un Messaggio con il tuo indirizzo email. PS Il mio nome e cognome sono pubblici, come puoi vedere nell'albun Flickr di cui sopra.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:55

Arrabbiarsi? Diffamazione? Prove pubbliche? Francamente non ti sto proprio seguendo, ma se vuoi vedere la fattura (anzi le fatture dato che l'ho dovuta pure riportare in quanto le gomme riattaccate si sono scollate e me le hanno dovute sostituire, sempre a pagamento) mandami un Messaggio con il tuo indirizzo email. PS Il mio nome e cognome sono pubblici, come puoi vedere nell'albun Flickr di cui sopra.


Vaake adesso ti credo sulla parola! Ho soltanto menzionato che se le fai vedere sul forum, i riparatori menzionati potrebbero non gradire. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:59

Ma il riparatore è stato bravissimo!, anzi lo consiglio a tutti, DearCamera di Roma MrGreen L'ho dovuta portare lì perché la mia garanzia era scaduta e Nikon non ha inserito il mio seriale fra i richiamati, nonostante i miei solleciti per email (a Nikon) con tanto di foto allegate che testimoniavano il blocco otturatore.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:08

a g forciniti

@Bitter " io lo amo sto thread. per questo lo porto avanti"
Tutto merito di Martina MrGreen


e ma su, sempre a cercare il pelucchio nell'ovetto. MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:09

Potrebbe avere risolto la faccenda, nel migliore dei modi e, di conseguenza, ritenendolo capitolo chiuso, non voglia farne ulteriore argomento di discussione.

Non c'è bisogno di farne un nuovo argomento, basta un post in questo stesso thread per farci sapere come si è conclusa la cosa, se si è conclusa o come procede. In fin dei conti ha chiesto pareri scrivendo la sua storia sul forum e la sua esperienza può essere d'aiuto a qualcun altro, altrimenti è una cosa a senso unico, che di senso ne ha veramente poco!!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:10

@Ulisse Di Bartolomei
Vaake adesso ti credo sulla parola! Ho soltanto menzionato che se le fai vedere sul forum, i riparatori menzionati potrebbero non gradire. Tutto qui.

Premesso che qui, nessuno deve dimostrare niente a nessuno (IMHO), sinceramente, non capisco cosa dovrebbero/potrebbero non gradire, come se stessimo parlando di un intervento a "nero".
Se parliamo di una fattura fiscale, emessa da un laboratorio tecnico, aperto al pubblico, mostrata a scopo meramente documentale e non polemico e/o denigratorio, non ci vedo nulla di male, anzi.
A questo punto, e dopo avere scritto decine di interventi su questo argomento (ed altri), significa che, forse, qualcuno degli "astanti" possa chiedermi di renderne conto, carte alla mano?
Roba da matti.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:11

Ma il riparatore è stato bravissimo!, anzi lo consiglio a tutti, DearCamera di Roma MrGreen L'ho dovuta portare lì perché la mia garanzia era scaduta e Nikon non ha inserito il mio seriale fra i richiamati, nonostante i miei solleciti per email (a Nikon) con tanto di foto allegate che testimoniavano il blocco otturatore.


Non hai pensato a una lettera di avvocato? Magari potevi risolvere. Nikon Giappone raramente risponde agli italiani, poiché "baipasserebbe" la Nital.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me