RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 2





user122476
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:20

N0k1 perdonami ma ti avevo sopravvalutato, più scrivi queste cose e più ti qualifichi!


si dice DE-Qualifichi, altrimenti sembra che sappia anche qualcosa, invece non capisco assolutamente nulla.

che poi venga comprato un obbiettivo macro per farci ritratti, significa che di macro ha poco...


Il macro ha un'incisione che non deve avere nulla a che vedere con le altre lenti.
Se si riesce a fotografare soggetti senza deturparli, significa che la lente è poco incisa, poco contrastata, e non ha nulla a che vedere con un vero macro che ha totalmente altri utilizzi.

Su Canon infatti utilizzo felicemente il Canon proprio perchè - facendo schifo - ed avendo un'incisione ridicola, è utilizzabile anche per i ritratti. Lenti serie - MACRO - queste cose non te le permettono.

Per fortuna abbiamo Doska che si occupa anche di Still Life e ci spiegherà come il rapporto 1:2 vada bene per qualsiasi cosa e non sia necessario l'1:1.

Prima che tu vada avanti a spararne altre però, ricordati che stai parlando con uno che fotografa anche le monete per il Vaticano con rapporto 1:1.

Sono curioso di sapere come l'1:2 sia sufficiente per tutto.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:21

Allora Husqy, riassumendo, come macro non va bene come obiettivo da ritratto non va bene oltre a dirlo tu lo dice anche Wikipedia , quindi che ci devo fare con questo benedetto Leica Apo-Macro , oh macro lo dichiara Leica! Io mi sto solo adeguando!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:22

Dico qualifichi perché non lo avevo ancora fatto!MrGreen

Certo che siamo arrivati al Vaticano, cerchiamo di non salire ulteriormente!
Se dovessi fotografare le monete userei l'Olympus 80 oppure il 135 con l'anello telescopico, ma magari tu neanche sai che esistono!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:26

" N0k1 perdonami ma ti avevo sopravvalutato, più scrivi queste cose e più ti qualifichi!"

si dice DE-Qualifichi, altrimenti sembra che sappia anche qualcosa, invece non capisco assolutamente nulla.


[OT]
No.
Si può dire tranquillamente "ti qualifichi" in senso negativo.
"qualificarsi" significa caratterizzarsi, distinguersi. non necessariamente in senso positivo.
[fine OT]





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:34

Gli obiettivi con rapporto 1:2 (tendenzialmente più economici)
Sorriso in questo caso non direi, stiamo parlando di un ottica da 6mila euro nuova no? se poi hanno risparmiato significa che per un 1:1 te la vendevano a 10mila in suMrGreen

con la banale adozione di un tubo di prolunga
se la producono, tanto banale essendo leica non sarà, avrà un costo molto elevato, minimo un 600 euro... ma che questa cosa sia aggirabile lo so benissimo, quello che non condivido, ma non solo di leica, è scrivere macro su un ottica con rapporto 1:2. Ma lo fanno zeiss, sigma, canon, un po' tutti, ma lo trovo un po' tanto per scrivere qualcosa...


Allora Husqy, riassumendo, come macro non va bene come obiettivo da ritratto non va bene oltre a dirlo tu lo dice anche Wikipedia , quindi che ci devo fare con questo benedetto Leica Apo-Macro , oh macro lo dichiara Leica! Io mi sto solo adeguando!MrGreen
ci puoi fare quello che vuoi, la discussione è nata perché... boh manco me lo ricordo MrGreen in sintesi lo usi per ritratti, un macro f2,5 con rapporto 1:2. cosa significa? o non è un macro (come ti sto dicendo) o stai sbagliando ad usarlo e non credo. tutto qui.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:37

img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads/2369145.jpg
Fatta con iPhone 7

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:39



questo dedicato a chi si qualifica.. sembriamo in aula di tribunale.

Nok.. quale canon MACRO fa cosi cagare?? parli del 24 105?
No perche' se mi tocchi quel vetro che fa macro, tele, wide, massaggi, caffe, te, sesso a pagamento e tanto altro, mi incazz!








avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:41

N0k1 ma non è fior di conio!MrGreen

Husqy MrGreenMrGreenMrGreen hai mai fatto ritratti dedicati ai particolari? Tipo orecchini, collane, occhiali ,cappelli ecc.....

user122476
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:55

img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads/2369145.jpg
Fatta con iPhone 7


I cellulari sono il futuro (speriamo) :-P

Nok.. quale canon MACRO fa cosi cagare?? parli del 24 105?
No perche' se mi tocchi quel vetro che fa macro, tele, wide, massaggi, caffe, te, sesso a pagamento e tanto altro, mi incazz!


Per farci Macro purtroppo non ha incisione diversa da tanti altri obiettivi Uly.
Anche un Canon 70-200 è più inciso del Macro in casa Canon, è assurda come cosa MrGreen
Con il 100 macro di Canon Ci fai ritratto e tutto il resto, ma il macro come si deve non riesci a farcelo.
L'unico vero Macro che ho visto per Canon me lo ha fatto vedere Husqy, mi pare fosse il Milvus. Semplicemente fantastico (non immaginavo).

L'obiettivo Macro non deve rispondere a tutte le esigenze, se risponde a tutte quelle cose che hai scritto torni a quanto dicevo, che non fa il suo lavoro fatto bene MrGreen

Husqy MrGreenMrGreenMrGreen hai mai fatto ritratti dedicati ai particolari? Tipo orecchini, collane, occhiali ,cappelli ecc.....


Ecco, questi sono gli unici casi in cui il macro non serve, basta un tele MrGreenMrGreenMrGreen

Doska, mannaggia a te MrGreen

user122476
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:57

Tra le altre cose, perchè si sta parlando di obiettivi Macro?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:59

Si per Medio Formato con messa a fuoco ad 1,5 m certo certo certo....

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:00

Chiedilo ad Husqy oppure leggi bene indietro!

user86191
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:17

per me un 0.5 é un macro e lo puoi usare per ritratti, l'1 e troppo spinto

per quanto riguarda la nitidezza che deturpa il viso mi trovate d'accordo, ma chi lo va a dire a quelli che usano il Nikon 105 ed il sigma 135

user122476
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:18

Doska, se sono indossati, dovrai riprendere anche una parte del soggetto, altrimenti fai Still Life.
L'inquadratura sarà tale da permettere l'uso di qualsiasi cosa, tele inclusi.

Non puoi utilizzare un macro troppo vicino al soggetto, semplicemente perchè tutto il resto poi va a sfocare e sparisce tutto. Per questo genere di scatti, se hai intenzione di prendere un dettaglio, lo fai con un qualsiasi fisso/tele, poi eventualmente ritagli leggermente, in questo modo puoi scattare a diaframmi più contenuti, ottenendo un risultato migliore. Sullo Still Life il discorso è diverso, dato che si può lavorare con il focus stacking, ed è quindi possibile fotografare anche vicinissimi, fregandosene della pdc.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:27

Guarda io lo uso e funziona, è come la storia del calabrone che secondo la scienza non può volare ma lui se ne frega e vola comunque?MrGreen
Mi sembra che ragioni solo come "fotografo catalogatore" ma la fotografia e anche altro ed è soprattutto interpretazione di un soggetto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me