RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo iMac Pro







avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:01

ma state facendo un po' di polemica assurda sulla ram... assurda perche di base ne ha 32gb, quanti di voi ne hanno 32? Probabilmente i più è già tanto che ne montino 16


La domanda è un po' malposta e un po' fuori contesto.
Quanti hanno uno xeon come processore? L'iMac Pro non è una macchina come l'iMac 27, l'ambito è completamente diverso.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:30

La domanda è un po' malposta e un po' fuori contesto.
dipende... nel senso, lo usi per fotografia/postproduzione o per rendering?
perché se è per fotografia 32gb di ram non sono sufficienti (versione base) ma esagerate...
per altri usi io l'imac non ce lo vedo proprio e già non ce lo vedo per la post produzione, sicché figurati.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:33

Ma chi vorrebbe usare uno xeon con Lr o Ps?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:40

Ma chi vorrebbe usare uno xeon con Lr o Ps?


magari un bel 18 core MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:43

Ma chi vorrebbe usare uno xeon con Lr o Ps?

infatti credo che questi futuri iMac PRO siano indirizzati ad altro utilizzo a meno che non cambino qualche cosa nella suite Adobe che sfrutti al meglio gli Xeon... oppure che tra OS e CPU non ci sia un migliore sfruttamento ed un clock maggiore

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:47

Ma chi vorrebbe usare uno xeon con Lr o Ps?
lo vorresti usare per rendering? non sarebbe lo stesso il massimo... non rischi che scaldi sempre come un forno e prima o poi lo cuoci o comunque ti rallenti per non surriscaldare?
cioè è il concetto dell'imac spinto come workstation che non condivido, per me l'imac va bene se lo vedo dentro il negozio di un fotografo che fa matrimoni, in bella mostra magari quando vengono clienti a vedere i lavori, un po' di foto, album, niente di più. Poi sicuramente mi sbaglio e sono pregiudizi tutti miei e ci si lavora anche in modo più pesante senza problemi.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:01

Husqy, ero dubbioso poi ho avuto modo di ricredermi.

Il mio 5K macina tranquillamente e scalda meno di un monitor... pur avendo un MacPRO dedicato ai rendering, quando il collega è troppo impegnato, realizzo tranquillamente dei rendering oltre i 4K e la ventola si aziona solo mentre applico i materiali e studio illuminazione ed inquadratura.

Per quanto riguarda il futuro iMac PRO continuo a pensare che sia un ottima soluzione "dipartimentale"... ovviamente se non si scopre qualche difetto progettuale. Per l'esperienza del mio 5K i7 4 GHz e Radeon R9 M395X, credo che questa volta sapranno gestire al meglio i problemi del surriscaldamento.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:06

E su questo sono d'accordo, Husqy: l'iMac Pro è una sorta di chimera, di cui difficilmente si può trovare una collocazione. Forse lo sviluppo di contenuti VR? In questo caso 32 gb sono più che necessari, meglio averne di più (a volte)

Questo non toglie che per le foto ci siano sistemi migliori, come rapporto prezzo-prestazioni. Es, gli iMac (se si vuole stare in casa apple).

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:10

Io spero in un Mac Mini come si deve..

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:35


Io spero in un Mac Mini come si deve..


Il castratissimo MacMini del 2014 è fermo da quasi 1000 giorni:

www.macrumors.com/roundup/mac-mini/

Chissà se daranno nuova linfa alla linea, o se lo casseranno definitivamente.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:42

Spero di si :/ basterebbe mettessero l'hw dei nuovi iMac. Niente di più

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:45

Chissà se daranno nuova linfa alla linea, o se lo casseranno definitivamente.


mah, sento odore di m*... ehm di mossa tipo macpro. Rinfrescatina con piccolo speedbump al prezzo del precedente base. Il tutto nel silenzio più assoluto.

Peccato.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 13:36

. o spero in un Mac Mini come si deve..

Bei tempi del mcmini i7 che si poteva fare un lavoro fai da te,mettendo 16gb di ram e doppia ssd .

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:08

insomma, secondo voi iMac pro con suite adobe creative cloud LR e Ps lo vedete fuori luogo e senza senso?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:14

Assolutamente sì.... come vedrei fuori luogo un qualsiasi clone dell'iMac di un qualsiasi altro produttore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me