| inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:16
Ce l'ho e ho gli adattatori per Nikon e Canon reflex. Ho anche l'Arsat 80 ma negli anni ha fatto olio.... |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 16:04
“ Non ci resta che ridere e ridere ancora di più verso i poveretti che vanno a spasso a fotografare con questo magnifico c.e.s.s.o. che produce rumori strani che possono essere scambiati per rutti o scorregge puzzolenti. „ ecco un classico esempio di chi non sa usare l'ironia e/o il sarcasmo. La differenza è sottile ma i risultati possono essere drammaticamente diversi. Succede spesso con i detrattori delle attrezzature mediocri (spesso sovietiche). La differenza tra ironia e sarcasmo ??? Tutto sta nell'effetto che producono. L'ironia è benefica, stimolante, rilassa e dissipa tensioni, il sarcasmo, al contrario può avere un doppio effetto. E' una lama affilata e pericolosa se usato in un momento sbagliato o con una persona sbagliata. In questo caso il sarcasmo crea disagio fino a ferire i sentimenti del ns interlocutore. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:29
Ben detto Schyter. Però non sono d'accordo nel definire mediocre il materiale sovietico. Per le epoche di produzione erano decenti, poi il loro progresso si è 'politicamente' arenato... Direi che dalla loro progressiva obsolescenza non si sono 'risvegliate'... quindi la critica che gli si muove abbisognerebbe di contestualizzazione. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 18:41
la storia della foto ottica sovietica è TROPPO grande e complicata per derubricarla con i soliti epiteti da "leggende metropolitane". Le frasi fatte / luoghi comuni ormai mi entrano da un orecchio ed escono dall'altro. Con questo non voglio dire che siano attrezzature ottime, affidabili etc etc ... e questo, per paradosso, è un gran peccato perchè erano materiali che potevano avere le loro "potenzialità" ... Ma il discorso sarebbe davvero trooooppo lungo. In definitiva, se voglio discutere sull'argomento, tendo ad intavolare discussioni con utenti che conoscono un po' il "mondo" sovietico. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:39
Cito Hyppykon (ma dove li scovano 'sti nickmnames?): “ Beh, che altro scrivere dopo aver letto sulla attenzione da prestare e sull'avvertimento del possibile imbarazzo? Non ci resta che ridere e ridere ancora di più verso i poveretti che vanno a spasso a fotografare con questo magnifico c.e.s.s.o. che produce rumori strani che possono essere scambiati per rutti o scorregge puzzolenti. „ Siamo tutti esortati a mantenere un linguaggio corretto, inclusivo e non incitante all'odio... Poi ti arrivano persone del genere, professionisti della sciocchezza in mondovisione; in fondo, dei poveracci che evidentemente nulla hanno di meglio da fare in una vita, la loro, che ritengo debba essere miserabile, visto che questo è il massimo che sanno dare, in questo mondo virtuale; dei Mr.Hyde del mouse ... Io non mi ci arrabbio, io non "banno" nessuno anzi, io conservo tutto, come gli archivi della Lubjanka, in un museo del ridicolo, un'antologia del teatrino dell'ignoranza virtuale, che in fondo dev'essere riflesso di una grande povertà spirituale nella vita reale. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:52
“ io non "banno" nessuno anzi, io conservo tutto, come gli archivi della Lubjanka, in un museo del ridicolo, un'antologia del teatrino dell'ignoranza virtuale, „ pure io ... il bann lo trovo roba da asilo mariuccia. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:55
Mai usato con nessuno, nemmeno i più meritevoli |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:56
Tornando al Vega-28-V, ho preso dall'armadio il mio esemplare: anch'esso "MC" rosso, ma fabbricato presso l'Arsenal nel 1987, come si evince dal suo n. di matricola 870266. Lo ho usato poco, ma ne devo attestare le ottime prestazioni. Spero anzi di trovarne uno del modello "B", da impiegare sulla Pentacon Six, che è la mia medioformato preferita. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:05
“ Spero anzi di trovarne uno del modello "B", da impiegare sulla Pentacon Six, che è la mia medioformato preferita. „ l'ho trovato l'anno scorso ad un prezzo davvero interessante proprio su RCE Foto ... era da tempo sul sito ma probabilmente nessuno riusciva a trovarlo. Infatti la descrizione era in pseudo-cirillico (BOCHA) ... vorrei vedere che nessuno lo trovava. Non so nemmeno io come feci ad inciamparci in quell'annuncio. Forse scrissi, usando il cerca, 120mm 2.8 |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:12
“ l'ho trovato l'anno scorso „ Dimenticavo Enzo C. ... è una meraviglia. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:19
non ne ho dubbi |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:05
@Odysseus. "Ce l'ho e ho gli adattatori per Nikon e Canon reflex. Ho anche l'Arsat 80 ma negli anni ha fatto olio....MrGreen " Ho capito bene? Hai adattatore per montare gli obiettivi della Kiev 88 su Nikon? Dove li posso trovare? Mi incuriosirebbe un adattatore per montare un obiettivo della Kiev 88 su un corpo Nikon. Grazie |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:25
Era per exakta... feci tornire via lo zoccolo e ci incollai un innesto T2. Invece per P/Six a Nikon li trovi senza problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |