| inviato il 17 Maggio 2017 ore 17:52
Luca dubito che la a7r2+loxia 21 ti deluderà. Se dovesse accadere, fammi un fischio, ti mando la dp3m+conguaglio. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 18:02
Luca, qualche tempo fa commettevo pochi errori, anche di distrazione. Commentando il tuo DNG non mi sono accorto che il G (verde) andava a pacco per via della cornice indebita... Comunque con RD si può croppare a piacimento |
user86191 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 18:04
una a9 offre una superiore velocità operativa nello scatto, per chi usa ottiche manuali e superfluo, inoltre come QI non dovrebbe essere superiore alla a7r2 credo che alla fine ciò che si rivelerà superfluo non sarà la 0 ma la S |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 19:34
Andrea, che tripudio di colori! spettacolari!!!! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 19:43
Valerio dixit: “ Luca, qualche tempo fa commettevo pochi errori, anche di distrazione. Commentando il tuo DNG non mi sono accorto che il G (verde) andava a pacco per via della cornice indebita... „ non ti ringraziero' mai abbastanza per avermi fatto scoprire RAWdigger... usavo DCRAW da una vita per fare "analisi" vagamente simili, ma assolutamente non cosi' accurate... RAWdigger semplifica le cose tantissimo ed e' veramente ben fatto! Per capire come sfruttare al meglio un sensore e' veramente molto molto comodo! |
user86191 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 19:44
“ un po' mi interessa anche l'AF per usarlo con il techartPRO e rendere le leicaM autofocus :-) „ usare un summilux su una sony con AF, i talebani Leica solo a leggere questo potrebbero avere una crisi epilettica |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 20:01
Un mio amico ha appena preso una GFX 50S. Ecco, questa mi stuzzica non poco. |
user122476 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 20:08
“ Master, se ti accontenti di 22 luridi MP sparsi su un 48x36 CCD meravigliosi, c'è la Mamiya ZD che ingombra meno di una serie 1. „ Paco è fantastica la tua Mamiya. Se non ci dovessi lavorare sarebbe al 100% la fotocamera che prenderei  Oggi ho comprato lei. Il corpo è il Mamiya 645DF+ (plus), ultimo uscito, dopo di questo c'è solo il modello XF che è appena uscito si può dire. Speriamo vada bene l'AF Il corpo è lo stesso che vende PhaseOne, però quando leggi scritto "PhaseOne" significa che è stato "rimarchiato", l'originale è questo Mamiya
 Questo è l'80 Schneider LS, che è fantastico ed è LS.
 E questo è l'IQ 140, che per il momento me lo faccio bastare. Sono 40mpx, ma il dorso è modernissimo e con touch.
 Poi boh, ho preso pure questo che non so se lo userò mai, però una volta l'anno mi tocca usare il "grandangolo". E' il 45 2.8 AF originale Phase One. Non so manco che sia, poi quando avrò modo vedrò come va.
 |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 21:10
Auguroni Master! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 21:11
“ Poi boh, ho preso pure questo che non so se lo userò mai, però una volta l'anno mi tocca usare il "grandangolo". E' il 45 2.8 AF originale Phase One. Non so manco che sia, poi quando avrò modo vedrò come va. „ Magari ti diverti e «allarghi» i tuoi orizzonti! P.S. Bellissimo apparecchio! |
user86191 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 21:16
“ P.S. Bellissimo apparecchio! „ non discuto le prestazioni sicuramente eccelse, ma bella proprio non é, sembra una telecamera |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |