| inviato il 13 Agosto 2017 ore 14:24
Buoni, no? Non ti convincono? Prova con una focale più lunga adesso! Intanto, beccatevi questo:
 |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:13
bella |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:58
questa è un'altra, ma sinceramente me ne escono 1 su 10, purtroppo:
 eppure la tecnica è la stessa, ma photomerge non riesce a ricompattare le foto nonostante ci siano molti punti in comune |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 20:36
Scusate ma su CR o LR correggere anche nitidezza e vividezza, in maniera omogenea su tutti i file? |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 20:42
Devi preparare prima i tiff o i jpeg con i parametri uguali. Per questo si scatta con esposizione manuale. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 21:12
Quindi su Lightroom o Camera raw ci lavori (oltre la correzione dell'obiettivo) e poi copi e incollo le modifiche agli altri file o No? Perdonami, ma io scatto solo in manuale e solo 2 volte su 10 mi riesce il merge. :( |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 21:21
Ma qual é il numero minimo di scatti da fare? |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 22:37
Ciao, dopo aver letto questo thread e visto le vostre foto ho tentato pure io di realizzare alcuni ritratti con questa tecnica questo è quello più riuscito. Purtroppo non dispongo di lenti adatte, questa è fatta con il fuji 35mm 1.4 a massima apertura, su fuji x-t1. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2453260 Però devo dire che mi sono divertito parecchio e sono ora in cerca di un ottica adatta per continuare a testare, mi avete dato una grossa ispirazione :) |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:22
“ Bella Raffaele ! Ma si vedono dei problemi negli scacchi della camicia „ Su stampa o in visualizzazione web non si vedono, solo una parte meno nitida di un'altra. Chiaramente a dimensione originale si vede, ma poco male, non ci sono fusioni perfette, in nessun caso, Photomerge et simila a volte ragionano a pene. Gli scleri, in questi giorni di ferie e shooting, a vedere composizioni rovinate da occhi chiusi perchè c'è una foto (su 26 -di cui 8 con il viso- ) in cui il viso è nell'estremo angolo in basso a sinistra e ha gli occhi chiusi, e GUARDACASO per il viso photomerge (di PS) prende quell'immagine invece di una delle altre 7. Provo Hugin, che da un lato è più intelligente e usa le immagini principali per il viso, ma dall'altro crea spesso artefatti di disallineamento che photoshop invece non crea mai. Quindi mi trovo a perdere botte di mezz'ora solo per riuscire a fondere le due composizioni. Poi invece ne capitano alcune facili facili, per fortuna. E sono sempre quelle che mi piacciono di meno “ Scusate ma su CR o LR correggere anche nitidezza e vividezza, in maniera omogenea su tutti i file? „ TUTTO uguale. “ Ma qual é il numero minimo di scatti da fare? „ Non c'è un numero minimo, dipende da quanto vuoi ampliare l'angolo di campo mantenendo la stessa profondità e lo stesso sfocato. Prova con 6 o 9, girando attorno al soggetto, per iniziare. Sulla scarsa riuscita del tuo photomerge, è possibile che dipenda anche dalla memoria insufficiente, non dà l'avviso (si trova solo nel log di PS), conviene assegnare sempre un disco virtuale tra le opzioni di photoshop, con almeno 150 GB di liberi. Non è un'esagerazione, mi è capitato di vedere file temp grandi 100-120 GB. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:36
finalmente ne è uscito uno, ke ne dite?
 Grazie Raffaele. Ho qlck problema quando non unisce bene le immagini e magari accavalla o taglia male mani o piedi, che fare? |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:55
Come ti dicevo, può dipendere sia dalla memoria insufficiente, che fa interrompere il processo di fusione per quei livelli e passa a quello successivo che magari è meno dispendioso in termini di risorse, oppure può dipendere dalle fotografie singole non idonee. Hai provato con e senza la correzione distorsione geometrica attivata? |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:09
Correzione geom? Temo si non sapere dove spuntarla |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:34
Qui.
 |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:05
Il problema é che se metto su "riposiziona" non mi fa spuntare altro. Posso solo agire su "riempi", e qlk volta lo faccio, con risultati sufficienti (eventualmente da correggere un po') |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |