| inviato il 21 Luglio 2018 ore 23:08
Non vedo differenze, per me si |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 23:24
Grazie del tuo feedback, fino a 200 lavora a f4? |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 23:26
Il 70-300 non ha la stessa qualità del 70-200 4.0. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 23:29
Giuliano, che differenze hai notato? |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 23:43
No...lavora a f4 fino a 100, poi a 4,5 fino a 150, a 5 fino a 220 e poi passa a 5.6 |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 23:52
Specifico per esattezza che io sto parlando del canon 70-300 L is a confronto col 70-200 f4 L is. Chi afferma che la qualità non è pressoché identica credo che o non li abbia mai provati, o legga solo i test e grafici mtf o che si faccia influenzare da recensioni eseguite con esemplari sfortunati, come sicuramente è capitato a Juza quando ha recensito appunto il 70-300 L. Matteo Bertolaso se hai la possibilità vai in un negozio e provali entrambi e capirai da solo come stanno davvero le cose. Ciao ciao. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 23:56
La resa del 70-200 f4 is la conosco bene ed è stellare (ho un'esemplare perfetto) rimango stupito a pensare che il 70-300 renda ugualmente...in ogni caso, se ne avrò modo, lo proverò e ti darò le mie impressioni in un confronto diretto tra le due lenti... |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 0:02
Se per stellare intendi che è nitidissimo a tutte le focali e a TA, che ha pochissima AC, che lavora benissimo in controluce, che ha un af veloce e preciso e che ha una costruzione impeccabile, allora ritroverai le stesse qualità nel 70-300, che in più ha anche uno stabilizzatore leggermente migliorato. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 0:06
Bisogna spiegarsi bene, il 70-300 è un buon obiettivo ma il 70-200 è un pochino meglio in tutto. Però il 70-300 offre una miglior escursione focale. L'ideale sarebbe il nuovo 100-400 II però…..con le limitazioni già accennate. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 5:57
Mi ricordo la recensione di Juza, è sicuramente incappato in una copia farlocca ma era interessante la conclusione: Meglio il 70-200/4 con un 1.4x. C'è da pensarci perchè in questo modo hai un 200 f4, che non avresti col 70-300, e che solo all'occorrenza diventa f5.6 . Unico contro è che, con extender montato, hai f5.6 anche il 70mm. Come peso è più leggero e, senza pensare ai soldi, il nuovo L II sembra interessante. Insomma di tanti dubbi ne resta più uno solo e lo dissiperò abbastanza velocemente. Per il momento il 135 può bastare. Ah, in passato ho montato l'1.4x sul 135, viene fuori un "quasi 200" f2.8 e non è così male. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 8:05
Ecco Peppe, se deciderai per il 70-200 f4 is L II ti prego di farci sapere le tue impressioni! La conclusione di Juza é certamente interessante, ma solo perché considera il calo di qualità e soprattutto di velocità e precisione AF del 70-200 con extender montato irrilevante, ma questo deriva sempre dal fatto che la copia del 70-300 provata aveva qualcosa che non andava. Prova a cercare (solo a titolo informativo perché non voglio convincere nessuno, ma portare solo la mia esperienza diretta) una discussione che ha aperto Zeppo tempo fa, sul comportamento che ha il 70-300 L moltiplicato con l'1.4 della Kenko...la mia esperienza con quest'accoppiata é la stessa e addirittura così si arriva a 420. Giuliano siccome bisogna spiegarsi bene approfondisci le tue affermazioni. Io non credo assolutamente che tu li abbia mai provati insieme paragonandoli di persona e credo ancora di più che il tuo "un pochino meglio in tutto' derivi probabilmente dalla lettuta di qualche grafico MTF...roba insignificante per quanto mi riguarda. Ripeto che tra i due la vera differenza è l'apertura e la lunghezza focale, nella qualità dei risultati, fotografo permettendo, sono identici. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 8:27
Non credo che il 70-200 + 1,4 × vada meglio del 70- 300 . Molto scomodo poi l' uso dell' extender.... |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 8:58
confermo quando detto da Matteo, avuto in prestito per fotografare un evento, alla fine sono rimasto stupito della qualità. Sergio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |