JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quante belle macchine nuove, questa Sony, le varie mirrorless medio formato, ecc ecc. Solo un piccolo problema, non permettono di fare foto migliori se non si hanno le idee buone (come sempre dalla nascita della fotografia). In compenso aumentano di molto l'acquisto compulsivo degli amatori, alimentano le casse dei produttori e sopratutto fanno commentare gli stessi per giorni e giorni, invece di uscire ad usare quello che hanno,usando il cervello. Potenza del consumismo sfrenato.
“ Tutto il forum è felice per te, ma ripetere le stesse cose come un mantra non serve a nulla. Abbiamo capito che non sei interessato a Sony e sta bene. Non credo che chiunque abbia un corredo top Canon o Nikon che sia possa mai cambiare a favore di Sony, ma chi inizia ora ad investire si trova ad avere un ulteriore scelta di altissimo livello, con caratteristiche di sensore sicuramente superiori alle controparti, con af soprattutto in c di altissimo livello. Consapevoli che manca qualche obiettivo specialistico. Ora sarebbe interessante invece capire se ha qualche punto debole invece di fare paragoni arrampicandosi sugli specchi. „
Non hai capito un beneamato del mio intervento
Prima di tutto non sono un fan boy..E quindi cerco di analizzare un prodotto per quello che può dare... E siccome a mio avviso questo corpo macchina è votato alla foto di azione ho espresso il mio parere... E senza arrampicarmi sugli specchi per me il punto debole di questo corpo non è tanto in se (dato che non è ancora stato testato e non possiamo fare illazioni, altrimenti sarebbe come parlare di aria fritta, citando qualcuno che è intervenuto prima) ma nel sistema...E questo è innegabile...Punto...
Queste sono le mie argomentazioni e le sostengo qui...Se ti annoiano passa oltre
user3834
inviato il 20 Aprile 2017 ore 10:54
Angus, una A7r2 con VG riempie perfettamente la mia mano, io sono alto 1.88 e peso 97 Kg, le mie mani non sono piccole, poi il corpo senza VG ha la.pecca di non avere il supporto per il mignolo quindi sono d'accordo che serva in caso di zoom pesanti, ma ripeto che lo fanno.
“ Angus, una A7r2 con VG riempie perfettamente la mia mano, io sono alto 1.88 e peso 97 Kg, le mie mani non sono piccole, poi il corpo senza VG ha la.pecca di non avere il supporto per il mignolo quindi sono d'accordo che serva in caso di zoom pesanti, ma ripeto che lo fanno. „
“ mi era sembrato avessero parlato di vari grip di cui uno per migliorare la presa „
Il corpo piccolo non è un problema se sono previste solette che migliorano la presa, ma in questi due esempi manca la soluzione intermedia. Ho sempre preso il motore per quasi tutte le fotocamere che ho posseduto e per la Pentax ME Super mi era indispensabile. Qui però la comodità consiste soltanto nel poggiare il mignolo e nella versione portabatterie per l'inquadratura verticale o non ottiche pesanti. Questa fotocamera la vedo più come un oggetto di lusso o per fotografi discreti (e ricchi...), quelli che decenni fa avrebbero preso una Leica M o una compatta di lusso.
Reflex come la 1dx e la D5 attirano l'occhio e il fotografo "predatore" si riconosce a centocinquanta metri di distanza, anche se ha montato un cinquantino, mentre con questa ti può passare davanti e non lo noti.
non sapevo che l'altezza media nazionale si fosse alzata improvvisamente, qua sembra che hanno tutti delle mani da polifemo.. con le mie mani da 1.70 potete ben immaginare che.....
Scusa Angus, ma non mi pare che nessuno abbia detto che sony sia pronta al 100% per l'avifauna. continui a sottolineare la mancanza di lenti specifiche, hai ragione, ma come si diceva ognuno la prenderà per quello che serve. se oggi mancano i super tele la prenderanno quelli che scattano sport indoor come già detto da alcuni, qualche reporter o matrimonialista a cui un 70-200 può essere sufficiente. se poi il matrimonialista per sfizio fa avifauna magari avrà le lenti più avanti e sceglierà oggi se vale la pena vivere di speranze oppure no. resta il fatto che la supremazia sul numero delle lenti disponibili (in termini di quantità) è fatta di tanti lenti rinnovate negli anni, alcune non ancora aggiornate che probabilmente hanno problemi a risolvere i loro stessi nuovi sensori, e sicuramente da tante lenti che sony oggi ancora non ha, ma al netto delle prime due il gap si stringe.
da come parli mi pare evidente che se avessero presentato prima le lenti, senza un corpo adeguato, avresti lamentato l'assenza del corpo, proprio perchè come dici tu sei molto pragmatico e di un corpo senza lenti non te ne fai niente, di sicuro non te ne faresti niente di lenti senza corpo.
Sta di fatto che fino a ieri per lo sport sony non aveva un modulo af adeguato, e oggi potrebbe avercelo, oggi gli mancano le lenti e probabilmente domani potrebbero esserci. qui non si tratta di avere un sistema totale o definitivo oggi (chi lo aveva a 5 anni dalla partenza?), ma di un sistema che si appresta a poter essere il primo sistema e non più il sistema secondario ad uno reflex.
il grip della A9 è più profondo della a7, non di molto, ma mi pare che abbiano fatto la stessa modifica fatta tra la a6300 e la a6500 e in molti lo reputano molto migliore, non certo come una reflex, ma più comodo anche con lenti di medio peso.
user46920
inviato il 20 Aprile 2017 ore 11:41
Mastro:
“ fra l'altro molto curioso e intelligente quell'impugnatura aggiuntiva….
inizio a capire che il concetto di ergonomia non sia stato trascurato ma forse volontariamente si è voluta creare una camera più malleabile. „
secondo me ha la potenzialità di essere mooolto ma molto più modulare rispetto a quei trasti a cui non puoi montare nemmeno un Otus che poi il fotografo va in pallone perchè non riesce a mettere a fuoco manualmente ... e sulle quali non ci puoi montare nulla delle migliori ottiche al mondo come le Leica-M ...
ma è la solita solfa ... per due paperelle si perdono tutto il resto !!!
“ Sta di fatto che fino a ieri per lo sport sony non aveva un modulo af adeguato, e oggi potrebbe avercelo, oggi gli mancano le lenti e probabilmente domani potrebbero esserci. qui non si tratta di avere un sistema totale o definitivo oggi (chi lo aveva a 5 anni dalla partenza?), ma di un sistema che si appresta a poter essere il primo sistema e non più il sistema secondario ad uno reflex. „
Ma questo nessuno lo mette on dubbio... Se però ti riguardi lo storico di questa discussione ci sono molti inteventi che invece davano già per morte canon e nikon per merito di questa nuova uscita... E i miei interventi erano indirizzati a rimettere nei binari la cosa, facendo notare che ad oggi alcuni campi fotografici avrebbero ancora la supremazia dei suddetti marchi per i citati motivi...Ad oggi... E ti parla uno che non è pienamenete soddisfatto del sistema canon, e che deve spesso muoversi "fotograficamente" leggero. (notti in tenda, trekking fuori sentiero, ecc ecc)
Per cui se sony mi tirasse fuori qualcosa di davvero innovativo sarei il primo ad accogliere...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!