RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dopo tanti topic big mpx vs sigma finale.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dopo tanti topic big mpx vs sigma finale.





user86191
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:11

@otto
Un SD4H realisticamente, sul dettaglio, può surclassare la bigmpx Canon, ma certamente non la XF100MP o una 100mpx FF con lenti ed elettronica all'altezza, se mai esisteranno.


Ok, ma come ha giustamente fatto notare il papero la XF100 costa più di 30.000 euro e le ff da 100p ancora non esistono

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:12

ho chiesto un file della 5dsr singolo non uno STICTH da 120mpx compattato a 15mpx...


Sono dall'ufficio e ho dropbox bloccato.... ma dimmi che non ha fatto questo.....

Eeeek!!!

user86191
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:14

siamo in due! devo smettere di collegarmi tutti i giorni a questo forum,magari un sbirciatina ogni sei mesi forse sarebbe meglio....MrGreen


No siamo in tre Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:16

" ho chiesto un file della 5dsr singolo non uno STICTH da 120mpx compattato a 15mpx..."

Sono dall'ufficio e ho dropbox bloccato.... ma dimmi che non ha fatto questo.....


No è un file singolo con il 135L quello! MrGreen

Otto, ma hai 2 anni?

ho chiesto un file della 5dsr singolo non uno STICTH da 120mpx compattato a 15mpx...


Prima di accusare, bisognerebbe informarsi, sennò si rischiano le brutte figure.
Ne ho (credo) qualcuno più di te, e se permetti, si vede.
Passiamo oltre. ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:20

Lo stitch da 112 compattato a 15 è questo...;-)
www.dropbox.com/s/o4t3oz2an3k7air/_RD_4356-P%202.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:26

@Papero avevo rifraseggiato l'intervento, poi non devo averlo rimandato correttamenteSorry, mi interessava il Foveon fin dall'inizio, ma sono sempre costate troppo le Sigma. Adesso invece il kit sd4-C sembra prezziato correttamente.

Probabilmente sono uno dei pochi che ha sviluppato i RAW di Imaging Resources. La 5DSR risolveva di più della DP2Q, nessun dubbio. Ma sono mire monocromatiche piane. Sui 3D il Foveon recupera per ragioni geometriche (RGB impilati contro RGB spazialmente sfalsati). Non posso dimostrarlo perché nessuno è in grado di passarmi RAW di due macchine in condizioni veramente confrontabili. Avevo investito parecchie ore confrontando DP0Q e A7RII su RAW di Gannjunior. La Sigma arrivava in coda alla Sony, ma non riusciva a sorpassarla.

Se Sony rilancia oltre i 50 mpx, allora si avvicinerà ulteriormente a un Foveon, nel senso che i pixel saranno QUASI impilati. A quel punto ci vorranno ottiche adeguate, il vantaggio di Sigma (l'ha detto il capo) è che sviluppa le nuove ottiche su Foveon, probabilmente più densi, altrimenti come fai a montarle su una 5DSR?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:29

Ne ho (credo) qualcuno più di te, e se permetti, si vede.


"si vede" nel senso che arranchi?

credimi dopo mesi di topic, te stai ancora a non capire come funziona la fotocamera che idolatri sotto il cofano.. quindi , la tua frase cosa dovrebbe significare se non la mia deduzione?

poi vedo una compo IDENTICA .. cosa devo pensare? Sorriso

appena ho tempo la controllo per bene... oggi giornata di editing pesante e guarda caso taaanti file da a7r2 col 16 35 e 5dmkiv col nuovo 16 35 2.8...

ONESTO?

la canon non mi piace e la sony sembra dargli addosso nei crop.. dettagli SEMPRE E CMQ piu' piatti di quello che vedo ogni volta che elaboro per conto mio file foveon cmq!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:34

Bhè ragazzi, la cosa che mi fa piacere è che tempo fa fui accusato di odiare la 5Dsr perchè non mi convinceva....

Oggi vedo che a parte Otto (ovviamente) e forse karmal, il giudizio su questa fotocamera, paragonata ai files foveon è praticamente unanime.

E' sicuramente la testimonianza della superiorità del sistema Foveon, che però ha diverse pecche, ovvio che ci si concentra sempre sul dato di targa, sui cavalli sotto il cofano, in realtà bisogna e si deve valutare tutto quello che ci sta intorno.....


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:36

beh... se ti dico che file alla mano.. non mi convince neanche la 5div cosa succede..mi crocifiggi? Sorriso

l'unica che rimane sempre la a incuriosirmi e' la a7r2... unica che RISPETTO...! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:36

@Valgrassi
In effetti tutte le sd in passato avevano un prezzo da semi pro (tipo le Nikon D90, Pentax K7,...) quindi tra i 1000 ed i 1300€ (dipenda un po' dall'anno di riferimento) mentre ora ha un prezzo altamente concorrenziale.
il papero

PS
ad esclusione della SD1 che ha sempre avuto un prezzo molto alto, anche una volta diventata merrill dove si aggirava sui 1800-2000€ .

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:37

poi vedo una compo IDENTICA .. cosa devo pensare?


Che se mi chiedi un 50mpx ricampionati a 15, quello ti do, non mi pare di aver dimostrato in tutti questi anni di barare così spudoratamente.

O perlomeno, se hai dubbi, la buona educazione imporrebbe di chiedere prima di saltare alle conclusioni.
Perché poi, tutto torna (o ritorna) indietro. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:38

Rialncio: come lavora la SD1? Chi l'ha provata?

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:39

Ma la domanda a questo punto è: pensi che tutte le informazioni registrate stiano in quei 15mpx? ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:46

Rialncio: come lavora la SD1? Chi l'ha provata?


Qui ho fatto qualche recensione, se scorri in basso ce ne sono due o tre mi pare.

andreadell.wixsite.com/notonlydigital/blog

Uly

beh... se ti dico che file alla mano.. non mi convince neanche la 5div cosa succede..mi crocifiggi?


Secondo me la 5D4 ha il miglior sensore canon mai prodotto.... però è un bayer con filtro AA..... se sei assuefatto al foveon, non mi sorprende affatto la cosa.

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:55

dai ragazzi... arrivate in fretta a pagina 15 che ho scritto l'introduzione al nuovo thread :-)

Comunque secondo me, c'e' un misunderstanding di fondo... se ripercorriamo i vari thread e come si sono evoluti si e' iniziato con master sotto mentite spoglie che ha disintegrato la 5dsr in favore della 5ds, poi e' passato a dire che gli obiettivi montati sulla 5dsr non rendono giustizia a questo sensore... nel frattempo Uly ha chiesto di "convincerlo" a prender una BigMpx, poi c'e' stato il thread del 135sigma in cui si e' aperta una diatriba tra 135L e 135Sigma Art... quindi che Otto posti immagini della 5dsr mi sembra naturale...
Io sinceramente non ho mai visto malafede di Otto da che lo seguo sul forum! Anzi! ho sempre visto un suo desiderio di confrontare in modo imparziale l'attrezzatura... non vedo nemmeno questo suo ostentare la sua attrezzattura... e mi sembra comunque di cattivo gusto spiattellargli la cosa in faccia in questo modo...

Io come Valerio in passato ho preso RAWTherapy e ho fatto confronti con file della A7rII, 5dsr e le varie Sigma e i "valori" diversi in foto tutte a fuoco non sono tanto diversi, segno che come la logica vuole, al crescere della densita' un sensore bayer si avvicina sempre di piu' come dettaglio e sfumature colore ad un foveon e che l'interpolazione e' sempre piu' vicina alla "realta'"...
Sinceramente in questi thread ho visto foto molto diverse... ma proprio tanto e confrontarle direttamente diventa difficile... la sensazione pero' di immagini piu' "crispy" del Foveon c'e' e c'e' tutta... il velo di cui si parla, ogni tanto lo vedo anche io nelle immagini postate da 8 e potrebbe essere veramente che il sensore non e' adeguatamente foraggiato dalle ottiche in alcuni casi... Se pero' passiamo al B&N a me sembra che le cose si livellino molto di piu' e quel velo nella 5dsr lo vedo molto molto meno... anzi forse non lo vedo piu'...
I test di DXO parlano chiaro... il 135L risolve 30Mpx sul sensore della 5dsr, i sigma art 40MPx.. quindi c'e' poco da fare su questo... a tal proposito ho visto file della A7rII con il 90macro che lasciano a bocca aperta e sarebbe interessante un confronto con il foveon con questa accoppiata...

Io ribadisco... secondo me, qui siamo tutti grandi e vaccinati, non penso ci siano bambini e non penso che nessuno dei presenti voglia ostentare il proprio giocattolo... si sta cercando di fare confronti solo sul FILE... perche' se parliamo di versatilita' del sensore, il bayer vince a mani basse, cosi' come vince a mani basse una DPMerril/Quattro se si pensa al costo... 400Euro per una DP2M vs i quasi 4000Euro di una 5dsr è 135L... siamo in rapporto 1:10... assurdo!
Quindi secondo me, limitiamoci a confrontare i file e a spiegare cosa ognuno di noi vede in un file piuttosto che in un altro... parliamo di quanto il microdettaglio influisca sulla percezione di tridimensionalita'... etc... ma facciamolo consci che dall'altra parte non c'e' un bimbo o un adulto in malafede...

dai su che per me sto thread e' uno dei piu' interessanti del nuovo anno! :-)


P.S. come detto quando arriviamo a pagina 15, lasciate a me l'onore di aprire la parte "dopo tanti topic big mpx vs sigma finale. II" MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me